
1 minute read
SCRITTURA SCRIVERE UN TESTO ARGOMENTATIVO
Quando si scrive un testo argomentativo occorre argomentare la propria TESI su ciò di cui si sta parlando. Se si presenta un’ANTITESI, cioè un’opinione contraria, occorre anche in questo caso portare ARGOMENTAZIONI
Processo a un sacchetto di plastica: accusa e difesa
Sacchetto di Plastica è stato denunciato. L’accusa è: inquinamento volontario dell’ambiente. Il Pubblico Ministero, che sostiene l’accusa, è Sacchetto di Carta. Durante il processo, ognuno porta le sue argomentazioni. Tu scrivi il verbale raccontando ciò che accade. Puoi utilizzare anche sequenze dialogiche per riportare le varie argomentazioni.
1 In questi disegni sono rappresentati i momenti del processo. Sono una traccia per il tuo testo argomentativo. Scrivi sul quaderno.
La giudice Lina Spazza batté il martelletto e disse che poteva avere inizio il processo in cui Sacchetto di Plastica era accusato di inquinamento volontario dell’ambiente…
LA TUA È UN’ACCUSA
TU SEI IL RISULTATO DELLA LAVORAZIONE DI SOSTANZE INQUINANTI, COME IL PETROLIO!
INFONDATA. IO DERIVO DA
UNA SOSTANZA ORGANICA, IL PETROLIO, COME QUELLA DA
CUI DERIVI TU, LA CELLULOSA.
LA SOSTANZA CHE TI COMPONE NON È BIODEGRADABILE, E QUINDI
È ALTAMENTE INQUINANTE.
LA SOSTANZA CHE MI COMPONE
È INVECE BIODEGRADABILE
E PUÒ ESSERE RICICLATA.
ANCHE LA PLASTICA PUÒ ESSERE RICICLATA. NON È COLPA MIA SE LE PERSONE MI ABBANDONANO OVUNQUE. DEVONO IMPARARE
A FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA.
CHIEDI ALLE PERSONE CHE VANNO A FARE LA SPESA AL SUPERMERCATO. SE PIOVE, QUANDO ESCONO, IO SONO UN VERO OMBRELLO PER LE MERCI TRASPORTATE.
Scrittura
Testo Argomentativo
PROVA A IMMAGINARE UN MONDO SENZA PLASTICA.
FAI L’ELENCO DI CIÒ CHE
SCOMPARIREBBE: I CRUSCOTTI
DELLE AUTO…
IMPEGNIAMOCI A DARE SUGGERIMENTI PER EVITARE L’ABUSO.
ANCHE I SACCHETTI BIODEGRADABILI PER LA SPESA SONO IMPERMEABILI. SI PUÒ FARE A MENO DI TE.
HAI RAGIONE ANCHE TU. NON È L’USO DELLA PLASTICA IL PROBLEMA, MA L’ABUSO.
CERTO, STENDIAMO UN ELENCO.