
1 minute read
L,ORDINE SPAZIALE
Rispettare l’ORDINE SPAZIALE vuol dire descrivere procedendo con metodo: per esempio dal generale al particolare, dall’alto al basso, da sinistra a destra, da vicino a lontano o viceversa…
1 Leggi due volte il testo.
La mia casa
L‘appartamento dove ho cominciato ad abitare a tre anni era situato al piano terra: si entrava dal cortile e dietro c’era l’orto-giardino. Le stanze erano situate a sinistra e a destra dell’anticamera d’ingresso: a sinistra c’era la cucina con un grande camino, la stufa, i fornelli del gas. Oltre alla cucina, che aveva una porta che comunicava con il giardino, c’era la “saletta” che funzionava da sala da pranzo e da soggiorno.
A destra dell’anticamera c’erano le stanze da letto poste una a fianco dell’altra: per entrare nella camera da letto dei miei genitori si doveva passare da quelle in cui dormivamo mia nonna e io.
La stanza di mamma e papà aveva un’altra uscita in quella di mio fratello, nella quale si poteva entrare anche dalla “sala grande”, dove c’erano un divano, alcune poltrone, molte sedie e gli scaffali della libreria. La stanza da letto di mio fratello portava nel gabinetto ed era obbligatorio passarci se dovevamo soddisfare i bisogni corporali. C’era anche una stanza da bagno con la vasca e la doccia.
La “sala grande” aveva una enorme vetrata che dava sul giardino, al quale si accedeva da una porta-finestra più piccola: la sala era freddissima e per poterci stare dentro senza rabbrividire era necessario accendere la stufa almeno un giorno prima.
Durante l’inverno la “saletta” era l’unica stanza riscaldata della casa.
Le stanze da letto erano sempre fredde perché, si diceva, era più igienico dormire in un ambiente del genere.
RACCONTO D’AVVENTURA TESTO DESCRITTIVO
Per DESCRIVERE AMBIENTI e LUOGHI in modo completo e dettagliato devi utilizzare gli INDICATORI SPAZIALI.
Puoi procedere in questi modi:
• descrivi il luogo in modo globale e poi nei particolari;
• segui un ordine: destra-sinistra, vicino-lontano, alto-basso o viceversa…
2 Descrivi la tua casa o una casa immaginaria prendendo ispirazione da quanto hai letto nel testo o seguendo uno dei due modi indicati.