1 minute read

SCRITTURA LA DESCRIZIONE SOGGETTIVA DI UNA PERSONA

Next Article
L,ANAFORA

L,ANAFORA

La DESCRIZIONE SOGGETTIVA di una persona mette in risalto gli ASPETTI OGGETTIVI (aspetto fisico, abbigliamento, abitudini…), accompagnati da COMMENTI o RIFLESSIONI di chi scrive.

1 Leggi due volte il testo. Sottolinea i commenti del protagonista che rendono soggettiva questa descrizione.

Lucia Tumiati, Saltafrontiera, Giunti Junior

L,insopportabile Erika

Erika è la bambina più insopportabile del mondo. Erika col suo naso in su e la faccia rossa e tonda come una mela. Lei sa sempre tutto. Sa pattinare perché nella sua città c’è tanto freddo che in inverno ogni specchio d’acqua è gelato. Va via d’inverno con i pattini sulle spalle. Quando arriva al posto dove può pattinare, si leva la giacca rossa imbottita di piume; resta con la gonna corta e le calze pesanti di lana.

Scivola, balla, piroetta sul ghiaccio per un’ora di fila. Non cade mai quell’antipatica.

– Giorgio, hai visto i quaderni di Erika? Guarda come scrive bene, com’è diligente, che bei voti! – dice mia madre.

Io non posso soffrire Erika! Lei sa anche andare sullo slittino come un bolide e sa fermarsi girando lo slittino per traverso tutto d’un colpo. Ummm… che invidia!

E, per colmo di dispetto, sul vetro della sua stanza ha potuto attaccare le decalcomanie.

E gli yogurt che si mangia quella lì? Yogurt alla banana, alla fragola, alla cioccolata, yogurt “nature”.

E poi la panna, la cioccolata, le marmellate fatte in casa.

Sembra fatta nella fabbrica di suo padre, dove fanno gli orologi di precisione: tic-tac, tic-tac.

Ecco io lo dico una volta per tutte.

Voglio proprio dargliele di santa ragione!

Già, ma se poi me le rende?

La DESCRIZIONE SOGGETTIVA si basa sulle IDEE CHE TU HAI DI UNA PERSONA, che possono essere discordanti rispetto a quelle di altri amici o amiche. Quando fai una descrizione, scrivi il tuo parere personale utilizzando espressioni come “penso che”, “credo che”, “secondo me”…

Metti in risalto gli aspetti del suo fisico o del suo carattere che più ti piacciono o che più ti innervosiscono (ricordati di non esagerare, in questo caso!).

Tieni presente questi punti-chiave. Che cosa pensi:

• del CARATTERE di questa persona (è simpatica, indisponente…);

• del suo ASPETTO FISICO (secondo te è alta, magra…);

• delle sue ABITUDINI (le condividi oppure no).

Isione Mentale V

Immagina la persona che devi descrivere proprio come se si muovesse lì, davanti a te. Poi rifletti su ciò che ti piace o non ti piace di lei.

This article is from: