1 minute read

L,INTRECCIO

Next Article
L,ANAFORA

L,ANAFORA

La TRAMA prende il nome di “INTRECCIO” se gli avvenimenti sono narrati in un ORDINE DIVERSO DA QUELLO IN CUI SONO ACCADUTI

In questo caso ci possono essere dei FLASHBACK, cioè la narrazione di fatti avvenuti in precedenza, o dei FLASHFORWARD, cioè la narrazione di fatti che avverranno in un tempo successivo.

1 Leggi due volte il testo.

Qualcuno è in agguato

– Nonna, quell’uomo ci sta inseguendo?

La nonna di Diana si guardò alle spalle e accelerò il passo. Si incamminarono in una strada stretta ed entrarono nella chiesa di St. Christopher. La nonna si sedette su una panca per riprendere fiato. – Non credo che ci abbia viste entrare qui dentro – mormorò Diana. Si sentirono dei passi e il cigolìo di una porta che si apriva.

La nonna si abbassò, in modo che la panca davanti la nascondesse. Poi cominciò a muoversi verso la navata centrale della chiesa. Diana la seguì. Quando furono in fondo alla chiesa, si rannicchiarono dietro l’ultima panca.

Diana tremava e si sforzava di non piangere. Si portò una mano al petto e strinse tra le dita il medaglione.

Quel contatto riportò a galla un ricordo.

Risaliva all’epoca in cui Diana aveva perso i suoi genitori ed era molto malata.

La nonna era rimasta vicino al suo letto per molte ore. A un tratto si era dovuta allontanare un momento, e aveva dato alla nipote l’amuleto.

Era stata la prima volta in cui Diana aveva tenuto in mano la catena con il medaglione.

Ricordava soltanto un lampo bianco e un senso di pace. Poi qualcosa l’aveva toccata, ed era stato un contatto strano, caldo e freddo allo stesso tempo.

Adesso le sarebbe stata utile un po’ di magia...

La nonna sussurrò: – Dobbiamo uscire da qui. Strisciamo fino a quelle porte, cercando di non fare rumore.

Diana cominciò a muoversi in avanti.

Improvvisamente la nonna gridò: – Corri, Diana! Corri!

La ragazzina si precipitò verso l’uscita ma le porte erano chiuse a chiave.

Per

This article is from: