1 minute read

VERIFICA

A Nalizzo A

1 Riconosci il contenuto

Questo racconto è: fantastico. realistico.

2 Riconosci il narratore.

Il narratore è: interno. esterno.

3 Riconosci gli elementi del testo.

Il tempo è i Bislunghi e i Biscorti. gli avvenimenti che hanno scatenato la guerra tra i due popoli.

Il luogo in cui si svolge la vicenda è: il paese dei Biscorti. il paese dei Bislunghi. il confine tra i due paesi.

4 Riconosci la struttura.

Colora la barra per evidenziare introduzione, svolgimento, conclusione Nell’introduzione l’autrice presenta: i personaggi principali del racconto.

C Omprendo C

1 Riconosci le informazioni esplicite.

Nel testo si legge “Il loro ultimo litigio fu così spettacolare che divenne una guerra”.

Il litigio fu causato da: il bucato dei signori Bocconcelliccini. l’ombra creata dalla gamba del pigiama. il vento.

La causa della guerra fu: una macchiolina sul bucato. le costellazioni di macchioline di terra sul bucato. la grande quantità di fango che coprì il giovane Pù.

2 Riconosci le informazioni implicite o inferenze il figlio dei Bocconcelliccini non avesse avuto la fionda.

Per non far nascere il litigio sarebbe bastato che: non ci fosse vento.

CHE COSA SO?

Ho riconosciuto le caratteristiche di un testo narrativo: bene. abbastanza bene. con incertezza.

This article is from: