
1 minute read
parole e Ce l’ho! Mi manca!
Come sono belle le figurine e come è divertente raccoglierle! Quando fai la raccolta di figurine pensi a completare l’album e a scambiare i doppioni. Che emozione quando apri la bustina! Hai mai pensato a quante cose puoi imparare attraverso le figurine? Ecco un esempio di come un album ti fa incontrare e conoscere un famoso pittore.
Vincent van Gogh è stato un famoso pittore olandese apprezzato solo dopo la sua morte. I suoi quadri oggi hanno un valore inestimabile, nonostante fosse sconosciuto quando era in vita; l’unico a comprare le sue opere fu, infatti, il fratello Theo. Vincent realizzò 900 dipinti e più di 1000 disegni in soli 10 anni. Visse una vita umile, amava passeggiare nelle campagne e ritrarre il mondo che lo circondava. Spesso dipingeva di notte, indossando un cappello su cui incastrava delle candele.
Incolla queste figurine usando una colla “virtuale”. Per ognuna, scrivi il numero.
24 25 26
A Nalisi A
La siesta
Chiesa d’Auvers Autoritratto con il cappello di feltro
RICONOSCI alcuni aspetti caratteristici del testo misto
L’album di figurine è un testo misto perché: mette insieme tante informazioni. utilizza parole e immagini.
In questo testo misto è facile capire qual è l’argomento?
Sì. No.
Ci sono le informazioni essenziali per capire chi era e che cosa faceva Vincent van Gogh?

Sì. No.
Dino e Dina hanno assistito a un brutto episodio di bullismo
Il fatto che più li ha stupiti è che nessuno sia intervenuto in aiuto della vittima. Si sono accorti, però, che tutti e tutte non erano indifferenti, anzi erano molto dispiaciuti, ma non sapevano come intervenire.
Avevano paura? Temevano di peggiorare la situazione? Non hanno chiesto aiuto a una persona adulta per non fare la figura delle spie?
IL BULLISMO... SI PUÒ SMONTARE!

Osserva bene il manifesto e completa.
• Hanno disegnato la chiave inglese perché è l’attrezzo che ..........................

• La chiave inglese è retta da un bambino per indicare che
• La chiave inglese è alle spalle del bambino perché
Chi ha compiuto l’atto di bullismo è un “bullone”. Bullone non è un accrescitivo di bullo, ma è una parola che si presta bene a indicare qualcosa che può essere smontato!
La fotografia è certamente il mezzo migliore per mostrare l’aspetto di una persona, di un animale, di un oggetto o di un paesaggio.
La fotografia, però, non ci fa sentire i profumi, i suoni...
Solo le PAROLE possono descrivere in modo esauriente ciò che i sensi percepiscono, ma anche il carattere, le abitudini, gli atteggiamenti
Ecco perché gli scrittori e le scrittrici inseriscono nei loro libri parti descrittive che possano farci “vedere” ciò che narrano, per aiutare la nostra immaginazione, per “farci entrare” nei racconti.