
1 minute read
Vado in edicola
Le riviste sono giornali illustrati che vengono pubblicati a intervalli periodici regolari: settimanale, mensile, bimestrale… Le riviste possono occuparsi di argomenti diversi. Alcune trattano un solo argomento, altre spaziano nel mondo del sapere. Ci sono anche riviste per chi è giovane come te!
Nalisi A
A
SCOPRI alcuni aspetti caratteristici della rivista illustrata
Il testo di questo articolo di una rivista è messo sulla pagina, cioè impaginato, in modo particolare.
È un testo informativo?
Sì. No. Perché? ................................... ..............................................
Puoi considerare i tre box come: paragrafi. capitoli. sequenze narrative.
Questa particolare impaginazione, le immagini, le frecce, i fumetti invogliano a leggere?
Sì. No.
La storia di Earendel sembra un racconto fantasy!
Astro News
Probabilmente è già scomparsa miliardi di anni fa, ma noi continuiamo a vederla: è Earendel, la stella più lontana finora mai identificata. Prima di essere raccolta da uno dei nostri telescopi, la sua luce ha viaggiato per 12,9 miliardi di anni! Ma se gli astronomi pensano sia scomparsa, allora perché la vediamo ancora giovane e luminosa? Proprio perché è lontana!
Più una stella è lontana, più tempo la luce impiega a consegnarci il suo ritratto. Pensa di farti un selfie e di spedirlo: la tua foto viene trasmessa dalla luce sotto forma di onde radio.
Queste onde rimbalzano su varie antenne sempre più vicine al cellulare, finché non si riceve la foto. Sulla Terra la ricezione è quasi istantanea, nello spazio, invece, non è così. Quando osserviamo la Stella Polare non la vediamo “in diretta”, ma vediamo la sua immagine trasportata dalla luce, che ha impiegato ben 325 anni per arrivare a noi: un “selfie” scattato nel 1697!