Il Grillo e la Luna - Riflessione Linguistica 3

Page 88

GRAMMATICA FUNZIONALE

RIFLETTERE sull’ sull’ART ARTICOLO

Nella nostra lingua ci sono “paroline” cor te, piccole, ma molto molto impor tanti. Non ci fanno venire in mente immagini o situazioni, ma ci offrono informazioni fondamentali! Giochiamo con alcuni esempi (troverai anche parole difficili, ma… il gioco è proprio questo!).

Leggi questi nomi: aforisma

abadia

mano

uomo

albume

beole

mura

pedaliere

Colora il quadratino in in

se pensi che la parola sia al singolare, in se pensi sia al maschile, in se pensi sia al femminile.

se pensi sia al plurale,

S ai quali sono le “paroline” che ti avrebbero fatto capire immediatamente il genere, cioè se un nome è maschile o femminile, e il numero, cioè se è singolare o plurale? ………........................................................................................................................................................................................................................................

Ma l’ar ticolo, quella parolina vuota, ha un’altra grande impor tanza.

Colora un cane. Poi colora il cane di Elide.

Gli ARTICOLI sono parole vuote perché non richiamano alla mente immagini, azioni o qualità, ma permettono di capire il genere e il numero dei nomi. Gli ar ticoli ti indicano anche se si parla di una persona, un animale, una cosa in generale o in modo più preciso.

86

candeliere


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.