
1 minute read
Il nome
Leggi queste parole: cane bambino tavola amicizia
Ora colora il quadratino: in se indica una persona; in se indica un animale; in se indica una cosa.
Queste parole sono tutte ………................................................
Tra queste parole ce ne sono due che possono avere un nome che sia proprio loro. Quali? ATTENZIONE!
I nomi sono parole che hanno la funzione di indicare ciò che ci circonda. I nomi possono indicare persone, animali o cose. Le “cose” comprendono anche i vegetali, i sentimenti, gli ambienti, i fenomeni atmosferici. Il nome comune indica una persona, un animale, una cosa in generale e si scrive con la lettera minuscola. Il nome proprio indica come si chiama una persona, un animale, una cosa e si scrive con la lettera maiuscola.
1 Colora: in i nomi di persona; in i nomi di animale; in i nomi di cosa.
luna grillo sincerità
lucertola abete nonno
2 Tra i nomi comuni dell’esercizio 1 scegline quattro e dai loro un nome proprio.
zio tapiro farmacista
palla biro
3 Sottolinea in blu i nomi comuni e in rosso i nomi propri. Il gatto Romeo, che era il gatto del Colosseo, si innamorò della gatta Duchessa. Il cameriere Edgar rapì la gatta e i cuccioli Minou, Matisse e Bize. Però gli animali riuscirono a fuggire dal camioncino e tornarono a casa.
