Il Grillo e la Luna - Riflessione Linguistica 3

Page 36

LESSICO

GLI OMONIMI L eggi le frasi. Spiega a voce il significato diverso che hanno le parole sottolineate.

I n giardino ci sono tre piante da frutto. L a sabbia calda scotta le piante dei piedi.

1 Sottolinea nelle seguenti frasi le parole scritte nello

stesso modo e spiega a voce il loro significato diverso.

ATTENZIONE!

I eri

sera sono andato a letto presto e ho letto alcune pagine del mio libro. Va bene, resto in casa da solo, ma solo se c’è anche il mio cane! H o tolto il bucato dalla lavatrice e ho visto che un calzino era bucato.

Gli omonimi sono parole che si scrivono nello stesso modo, si pronunciano nello stesso modo ma hanno significato diverso.

2 Collega ciascuna frase alla persona che la potrebbe dire, colorando il quadratino

nello stesso modo.

ottico/a

Da qui c’è una vista meravigliosa. Misuriamo la vista: riesci a leggere quelle parole?

turista

Sono un medico: sono specialista nelle operazioni al cuore.

bambino/a

Oggi ho eseguito le operazioni che ci ha assegnato il maestro.

chirurgo/a

Il mio pianofor te a coda è scordato. Quanta gente c’è in coda al mio spor tello!

impiegato/a musicista

3 Inserisci la parola adatta. Poi scrivi una frase in cui la parola abbia un significato diverso.

Ho visto due

………………………………………………

con gli aculei dritti.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….......................…………………

Le

………………………………………………

musicali sono sette.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….......................…………………

Quando l’acqua

……………………………………………… ,

Serena mette la pasta nella pentola.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….......................…………………

34


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.