ELICA_VADEMECUM_INTERN_WEB

Page 1


We are made of extraordinary.

Benvenuto in Elica!

Siamo entusiasti di averti a bordo e siamo certi che il tuo entusiasmo, le tue competenze e la tua voglia di imparare saranno un grande valore aggiunto per la nostra azienda.

Siamo felici di averti a bordo e siamo certi che il tuo entusiasmo, le tue abilità e la tua voglia di imparare saranno di grande valore per la nostra azienda. Questo vademecum è stato pensato appositamente per aiutarti a integrarti velocemente e a familiarizzare con la nostra cultura aziendale.

Da sempre in Elica ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante, dove ogni persona possa esprimere appieno il proprio potenziale. Crediamo che il nostro successo sia legato alle

persone che scelgono di lavorare con noi, e siamo felici che tu abbia scelto di intraprendere questo percorso insieme.

Nei prossimi giorni, avrai l’opportunità di incontrare molti dei tuoi nuovi colleghi e di scoprire le diverse aree della nostra azienda. Abbiamo pianificato una serie di sessioni di orientamento e formazione per guidarti nella comprensione del nostro modo di lavorare e delle nostre aspettative, creando le condizioni per crescere insieme.

In

bocca al lupo!

Team HR

Indice.

01. Progetto formativo di tirocinio.

Il progetto formativo individuale rappresenta la “carta d’identità” del tirocinio.

Firmato dal soggetto promotore, dal soggetto ospitante e dal tirocinante, il documento include i seguenti elementi essenziali del tirocinio:

Le attività previste.

Gli obiettivi da raggiungere.

Le modalità di svolgimento.

La durata del tirocinio, con indicazione delle ore giornaliere e settimanali.

L’importo lordo mensile dell’indennità di partecipazione.

Le garanzie assicurative.

Le specifiche attività incluse nel programma del tirocinio.

L’orario di riferimento per il tirocinio è dalle 9:00 alle 18:00, con una pausa pranzo di 1 ora. Eventuali modifiche a questo orario possono essere concordate direttamente con il proprio tutor. Si ricorda che in ogni caso il tirocinante deve essere seguito dal tutor di riferimento.

A. ASSENZE

Il tirocinante, in caso di assenza di qualunque tipo, dovrà fornire una comunicazione preventiva al proprio tutor. Ogni assenza, inclusa quella per malattia, può essere coperta utilizzando fino al 25% delle assenze previste dal progetto di tirocinio.

Il tirocinio può essere sospeso in caso di maternità, infortunio, malattia di lunga durata o per chiusure aziendali della durata pari o superiore ai 15 giorni. In caso di impossibilità a partecipare al lavoro, è necessario avvisare prontamente il proprio tutor ed il proprio HR Manager.

B. MALATTIA

In caso di malattia, è fondamentale informare tempestivamente il proprio tutor, entro le prime ore lavorative della giornata in cui si prevede l’assenza. Non è richiesto l’invio di un certificato medico per giustificare la malattia.

Tuttavia, è importante notare che le assenze per malattia sono considerate parte del 25% delle assenze totali ammesse nel progetto di tirocinio.

D. REGISTRO PRESENZE

Il rimborso spese sarà accreditato entro il 10 del mese successivo, salvo diversa indicazione, nell’IBAN indicato dal/dalla tirocinante in fase di attivazione tirocinio.

Ogni mese è necessario compilare il registro presenze fornito dall’ente promotore. Questo registro deve essere accuratamente aggiornato e riflettere tutte le ore di presenza e assenza.

Alla conclusione del tirocinio, è obbligatorio riconsegnare il registro presenze completato e firmato dal proprio tutor al team HR.

E. SMART WORKING

Nel corso del periodo di tirocinio, ai tirocinanti non è consentito usufruire della modalità di lavoro in smart working.

La presenza fisica in ufficio è considerata essenziale per lo sviluppo delle competenze pratiche e per favorire una comprensione più completa del contesto professionale.

Il tirocinante potrà quindi beneficiare appieno dell’esperienza formativa in presenza, che consente un’interazione diretta con i colleghi, un accesso immediato alle risorse aziendali e un coinvolgimento più profondo nelle dinamiche lavorative quotidiane. Inoltre, il tirocinio in sede permette di ricevere un supporto e un feedback più immediato da parte del tutor, elementi fondamentali per la propria crescita professionale.

F. TRASFERTE

Le trasferte, sia a livello nazionale che internazionale, possono essere effettuate esclusivamente se previste nel progetto formativo individuale.

In ogni caso, è obbligatorio che le trasferte siano accompagnate dalla presenza del tutor aziendale. Le spese sostenute durante il viaggio saranno rimborsate in coerenza alla politica aziendale vigente, che definisce chiaramente i criteri ammissibili per il rimborso.

Per la richiesta e la gestione delle trasferte si deve utilizzare il gestionale ZTravel, disponibile all’interno di “Elica Bookmarks”.

Per un’illustrazione completa dei passaggi da seguire e delle regole applicabili, ti invitiamo a consultare la procedura dettagliata disponibile sulla intranet aziendale, dove troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare e gestire le trasferte in modo efficiente e conforme alle normative aziendali.

02. Strumenti aziendali.

L’azienda

fornisce laptop, telefoni aziendali (ove previsto dal ruolo) e qualsiasi altro dispositivo tecnologico.

Questi strumenti devono essere utilizzati esclusivamente per scopi lavorativi e sono destinati a facilitare le tue attività professionali e a garantire la massima efficienza nel tuo ruolo. Tutti gli strumenti di lavoro verranno attivati al termine della formazione obbligatoria prevista in entrata.

È importante utilizzare questi strumenti con responsabilità e nel rispetto delle policy aziendali, evitando usi personali o non autorizzati che potrebbero compromettere la sicurezza delle informazioni o l’efficienza operativa.

In caso di problemi tecnici o di necessità di assistenza, rivolgiti prontamente al team IT per ricevere supporto adeguato.

A. GESTIONALE HR ZUCCHETTI

Il software Zucchetti è il gestionale HR che ti permette di gestire la tua posizione lavorativa (ricezione busta paga, CU).

Il software è disponibile all’interno di “Elica Bookmarks” nella sezione “Italian Payroll”, e/o configurabile tramite app “ZConnect”.

Per poter accedere all’app si prega di contattare il team Payroll per supporto.

Durante il tuo periodo di tirocinio, ti preghiamo di non considerare eventuali e-mail di segnalazione anomalie da parte del sistema che potresti ricevere.

B. BADGE & GESTIONE CARTELLINO MENSILE

Al tuo ingresso ti verrà fornito un badge, essenziale per l’accesso agli edifici aziendali e per usufruire dei servizi offerti, inclusa l’accessibilità alla mensa e la registrazione delle presenze esclusivamente per fini di sicurezza.

Ogni qualvolta dovessi lasciare il perimetro aziendale sei tenuto a darne tracciamento attraverso il sistema di rilevamento badge.

Qualora effettuassi trasferte tra sedi (Castelfidardo e Mergo) – sempre accompagnato dal tutor aziendale – dovrai marcare la tua presenza anche nelle altre filiali. In caso di smarrimento o malfunzionamento del badge, si prega di contattare prontamente il team Payroll per assistenza immediata.

Si ricorda che il corretto utilizzo del badge è fondamentale per garantire la sicurezza del tirocinante all’interno degli spazi aziendali.

03. Orari di apertura/chiusura aziendale e parcheggio.

L’ingresso principale dell’azienda, presso la Reception, è aperto con i seguenti orari:

ʆ dal lunedì al giovedì: dalle 7:30 alle 19:00

ʆ il venerdì: dalle 7:30 alle 18:00

Al di fuori di questi orari, l’accesso sarà possibile solo con l’uso del badge.

Il parcheggio riservato ai dipendenti è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 21:00.

Ti preghiamo di rispettare gli spazi indicati qualora ne facessi uso.

Nel caso in cui il cancello del parcheggio fosse chiuso, ti invitiamo a contattare il personale dei Servizi Generali che provvederà a sbloccarlo.

F. AMAZON POINT

All’interno dell’azienda è a tua disposizione un comodo Amazon Point, un servizio pensato per rendere più semplice la gestione delle tue consegne personali.

Questo punto di ritiro ti permette di ricevere i tuoi pacchi direttamente in azienda, evitando così eventuali disagi legati alla mancata consegna a casa o alle lunghe attese. Potrai dedicarti alle tue attività lavorative con la tranquillità di sapere che i tuoi ordini saranno al sicuro e facilmente accessibili.

L’Amazon Point è una soluzione ideale per chi trascorre molte ore in ufficio e vuole ottimizzare il proprio tempo, integrando la comodità dello shopping online con la praticità della consegna sul posto di lavoro.

D. APPARTAMENTO AZIENDALE

Se ti è stato assegnato un appartamento aziendale, ti preghiamo di seguire le regole di comportamento e manutenzione specificate nel contratto di assegnazione dedicato.

Per qualsiasi dubbio riguardante l’uso dell’appartamento, puoi far riferimento al tuo HR Manager.

E. PARCO AUTO AZIENDALE

Il tirocinante, pur avendo la possibilità di partecipare alle trasferte, non ha diritto all’assegnazione di un’auto aziendale. Le trasferte del tirocinante devono essere organizzate e gestite in conformità con le indicazioni del tutor aziendale.

Pertanto, tutte le richieste relative alle trasferte, comprese quelle riguardanti i mezzi di trasporto, devono essere presentate e approvate dal tutor aziendale.

Questo garantirà una corretta pianificazione e gestione delle trasferte, assicurando che tutte le procedure siano rispettate e che il tirocinante riceva il supporto necessario durante i suoi spostamenti.

Una volta che il tuo pacco sarà arrivato, riceverai una notifica e potrai ritirarlo quando ti è più comodo, senza dover interrompere la tua giornata lavorativa.

Per ulteriori dettagli sul funzionamento del servizio o per qualsiasi necessità legata alle consegne, ti invitiamo a rivolgerti alla Reception.

SERVIZIO LAVAGGIO AUTO

In azienda è disponibile un servizio di lavaggio auto, che include anche i veicoli privati. Questo pratico servizio ti consente di lasciare le chiavi della tua auto presso la Reception e ritirarla pulita al termine del lavaggio.

Il servizio prevede diverse opzioni di lavaggio, ognuna con un proprio tariffario.

Per conoscere i dettagli dei prezzi e per ulteriori informazioni sulle modalità di servizio e pagamento, ti invitiamo a contattare la Reception.

F.

05. Formazione & sviluppo.

I tirocinanti hanno accesso a percorsi di formazioni personalizzati dedicati alla popolazione più junior dell’azienda.

I colleghi del team HR bloccheranno la tua agenda per delle sessioni che ti aiuteranno ad ambientarti e conoscere meglio processi e strutture.

Il nostro impegno è quello di garantire che ogni collega abbia accesso alle risorse e al supporto necessari per svilupparsi professionalmente e contribuire in modo significativo al successo aziendale.

Per ulteriori dettagli sulle sessioni di training ti invitiamo a contattare il tuo HR Manager.

06. Altri strumenti.

Per agevolare il tuo ingresso in azienda e favorire un’integrazione efficace, desideriamo segnalarti ulteriori strumenti utili che ti permetteranno di conoscere meglio la nostra struttura e di gestire al meglio le tue attività quotidiane.

Questi strumenti sono stati pensati per offrirti un supporto completo nelle prime fasi del tuo percorso professionale, aiutandoti a familiarizzare con le dinamiche interne e a ottimizzare il tuo contributo sin da subito.

A. CODICE ETICO

Il Codice Etico è progettato per promuovere uno standard elevato di condotta etica tra tutti i dipendenti. Esso fornisce linee guida chiare su come dovremmo comportarci, interagire con i colleghi e affrontare situazioni eticamente complesse. È disponibile per la consultazione sulla nostra intranet aziendale, dove troverai tutti i dettagli necessari per comprendere le politiche condivise che guidano il nostro lavoro quotidiano.

Il Codice Etico Elica rappresenta un documento fondamentale che stabilisce le aspettative per il comportamento professionale e l’integrità. Questo Codice Etico si applica a tutte le aziende del nostro gruppo.

Il rispetto di queste direttive non solo rafforza la reputazione del nostro gruppo, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro positivo e rispettoso per tutti.

Tutte le procedure operative e le politiche aziendali, comprese le linee guida interne e i regolamenti specifici, sono facilmente accessibili e consultabili da tutti i dipendenti attraverso la nostra intranet aziendale, garantendo così trasparenza e conformità alle normative.

Puoi accedere all’intranet attraverso la sezione “Elica Bookmarks” che trovi nella tua barra preferiti.

B. ELICA INTRANET

C. SUCCESS FACTORS

SAP SuccessFactors è una piattaforma software basata sul cloud, progettata per gestire e ottimizzare tutte le attività legate alle risorse umane all’interno di un’azienda. Questo strumento ci supporta nella gestione delle informazioni personali e professionali dei dipendenti, nel monitoraggio delle attività di formazione, nella valutazione delle performance e in molte altre funzioni essenziali per il buon funzionamento dell’organizzazione.

SAP SuccessFactors ti sarà particolarmente utile per conoscere i vari team, tenere traccia delle persone e comprendere la struttura organizzativa di Elica. Puoi accedere a questa piattaforma direttamente tramite “Elica Bookmarks”.

D. CORPORATE MATERIALS

I format aziendali per presentazioni, report e documenti sono disponibili all’interno di “Elica Bookmarks” nella sezione “Corporate Materials”. Ti preghiamo di utilizzare questi format per garantire coerenza nei documenti aziendali. Per maggiori informazioni puoi contattare l’ufficio Marketing.

07. Glossario.

La Certificazione Unica è un documento fiscale obbligatorio che viene rilasciato annualmente dai datori di lavoro ai propri dipendenti, collaboratori e pensionati, e viene utilizzato per certificare i redditi percepiti nell’anno precedente.

È un insieme di istruzioni o linee guida scritte che descrivono come svolgere specifiche attività all’interno di un’azienda. Queste procedure sono progettate per garantire che le operazioni aziendali siano svolte in modo coerente, efficiente e conforme agli standard aziendali e alle normative legali.

(o Politica Aziendale)

È un insieme di principi e linee guida stabilite dalla direzione di un’azienda per orientare le decisioni e le azioni dei dipendenti. Mentre una procedura aziendale descrive come svolgere specifiche attività, una policy stabilisce i principi generali e le regole che governano il comportamento e le decisioni all’interno dell’organizzazione.

elica.com

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ELICA_VADEMECUM_INTERN_WEB by elica-cooking - Issuu