Lazio Gourmand Magazine n°3 - Inverno 2020

Page 11

LACNE E FAGIOLI

lacne e fagioli "Lacchene e fasugli" di Elena Castiglione Minestra della tradizione setina, ovvero di Sezze Romano nell'Agro Pontino, in provincia di Latina . Una pasta e fagioli particolare , cucinata con le lacne, i maltagliati di sola farina e acqua. La particolarità di questo piatto? Questi fagioli non devono assolutamente essere tenuti a bagno, caratteristica dei fagioli cannellini di Sezze e di quelli di Atina. La ricetta originale delle "lacchene" non prevedeva l'uso delle uova. Oggi si preparano anche aggiungendole, ma ricordiamoci sempre che questo è un piatto proveniente dalla cucina povera contadina, quando non sempre si potevano avere a disposizione. Una pasta e fagioli che non vi deluderà! INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le "lacne" • 200 g di farina di grano duro • 140 g di acqua (circa il 65%) Fate una fontana e al centro mettete l'acqua. Impastate e continuate a aggiustare di farina o acqua fino a che l'impasto lo richiede. Fatela riposare e poi stendete la sfoglia e formare i maltagliati Per la minestra • 400 g di fagioli cannellini di Sezze secchi • 300 gr di lacne “stracciate” • 200 gr di prosciutto crudo tagliato a pezzettoni • olio extra vergine di oliva q.b. • un pesto di rosmarino, olive nere, aglio, sedano, finocchio selvatico un pomodoro pelato

PREPARAZIONE 1. Lavate i fagioli e poi metteteli in acqua a cuocere per un paio d’ore ben coperti d’acqua insieme al prosciutto. 2. Nel frattempo preparate le “lacne”. 3. Mentre la pasta si asciuga e i fagioli continuano a cuocere, preparate un pesto con un po’ di sedano, uno spicchio di aglio, il finocchietto selvatico, qualche oliva nera, il pomodoro pelato e un filo di olio. Potete tranquillamente pestare come si faceva un tempo, o utilizzate un robotino tritatutto.

11

4. Dopo circa due ore di cottura dei cannellini, aggiungete il pesto e l’olio, un paio di cucchiai abbondanti, aggiustate di sale e se vi piace un po’ di pepe. Portate a cottura completa, fin quando cioè i fagioli cominciano a fare una cremina. Aggiungete a questo punto acqua calda. 5. Assaggiate e se serve mettete anche il sale, fate insaporire un po’ e poi calate le lacne, che si cuociono in pochissimi minuti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Civita di Bagnoregio

3min
pages 64-65

Carrettiera... e Puttanesca

1min
page 41

Linguine con tonno e alici

1min
page 41

Il vino dei Castelli Romani

1min
page 21

Facciamo i pizzicotti?

3min
pages 32-34

Tozzetti, torroncini e nociata

3min
page 61

Filetti di baccalà in pastella

1min
page 39

Ricotta romana DOP

2min
pages 22-23

Fagioli con le cotiche

1min
page 12

Lacne e fagioli

1min
page 11

Pasta e ceci alla romana

1min
page 10

Acquacotta viterbese

1min
pages 8-9

I bocconotti di ricotta

2min
pages 71-72

Intervista a Lorenza Serafina Feliciani, moglie di Cagliostro

6min
pages 72-73, 75

Le castagnole della Sabina

1min
page 70

Ravioli dolci con ricotta e cannella

1min
page 69

Le frappe

1min
page 68

La corsa dei cavalli berberi

3min
page 67

Le maschere romane,

2min
page 66

Le ubriachelle... in Alta Quota!

2min
pages 62-63

Il panpepato

1min
page 60

Le ubriachelle

1min
page 59

I contorni

3min
pages 56-57

La pignoccata

1min
pages 58-59

Pollo ripieno con prugne e mele

3min
pages 54-55

Petto di tacchino farcito con carciofi alla romana

2min
pages 52-53

Totanetti affogati con lenticchie e indivia

1min
pages 50-51

Calamari ripieni

1min
pages 49-50

Moscardini attufati

1min
page 48

Lasagne... Ed è subito festa

2min
page 46

Riso e indivia

1min
page 43

Stracciatella profumata al limone

3min
pages 44-45

Ravioli con la ricotta, burro e salvia

1min
page 47

Spaghetti con alici, pecorino e nocciole

1min
page 40

Minestra di broccoli con l'arzilla

1min
page 42

I fritti delle feste

2min
pages 38-39

Crostata di ricotta e visciole

2min
pages 27-28

Ciociaria coast to coast?

5min
pages 29-32

Frittata con la ricotta

1min
page 25

Cassola

1min
page 26

Zuppa di Broccoli

1min
page 19

Rigatoni con broccolo romanesco

1min
page 18

Broccoli cotti a crudo

1min
pages 20-24

Broccolo Romanesco

3min
pages 16-17

Lenticchia di Onano con le salsicce

2min
pages 13-14

Bontà invernali

2min
pages 6-8

Pane tipo Roma

2min
pages 14-15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.