
3 minute read
I contorni
a cura dello staff di Lazio Gourmand
Advertisement
I broccoletti... affogati

Gli ingredienti
1 kg di broccoletti - 1 o 2 spicchi d'aglio - peperoncino - olio extravergine d'oliva
Preparazione
"Capate" (... mondate) i broccoletti. Raccogliete le foglie e le infiorescenze tenendo anche buona parte del gambo. Eliminate la parte finale più legnosa e lo strato esterno dei gambi.Incidere, se troppo grossi, con un taglio a croce la parte terminale. Anche i fiori possono essere divisi a metà se troppo grossi. Sciacquateli abbondantemente.
Un'insalatina... "pe' sgrassasse la bocca"!

Gli ingredienti
Insalatina da taglio o misticanza - sale, olio e aceto - olive e alici (facoltative)
Ebbene sì, secondo la tradizione, un "saggio" metterà il giusto sale, un “avaro” si occuperà dell’aceto, un “generoso” verserà l’olio. Ma ci vuole anche il quarto! Il “pazzo” colui che mescolerà con le mani per amalgamare bene il condimento! E non sbagliano mai i detti popolari!
Preparazione
In una insalatiera mettete prima il sale e l'aceto e mescolate bene per far sciogliere il sale. L’olio va messo alla fine. Per sapere se la quantità del condimento è giusta controllare che sul fondo non rimanga condimento.
Le irrinunciabili patate al forno!

Ingredienti
600 gr di patate gialle - 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva - 2 spicchi d’aglio - rosmarino fresco - sale e pepe (facoltativo).
Patate al forno croccanti fuori e morbide dentro? Fate cosi!
Pelate le patate e immergetele una mezz'oretta in acqua molto fredda. Asciugatele e tagliatele in spicchi di dimensioni uguali, per ottenere una cottura uniforme. Conditele con l'olio, l'aglio, il rosmarino e lasciatele insaporire. Nel frattempo accendete il forno a 220° C. Disponete le patate in una teglia rivestita con carta da forno leggermente unta. Per una cottura croccante, non lesinate con l'olio. Lasciate cuocere per circa 40 minuti o fino a doratura preferita.
Le mitiche puntarelle col pesto di acciughe

Piatto tipico romano... Uno dei più gustosi!
Ingredienti
Puntarelle aglio acciughe aceto olio extravergine d'oliva pepe
Preparazione
Lavate le puntarelle e asciugatele. In un mortaio mettete uno o più spicchi d'aglio e qualche acciuga lavata e spinata. Pestate tutto stemperando con un po' di aceto fino a ottenere una poltiglia (potete farlo anche con il mixer). Versatela sulle puntarelle e completate con abbondante olio sale e pepe. Mescolate bene e servite.
La storica cicoria strascinata

Gli ingredienti
Cicoria aglio olio extraverine d'oliva sale peperoncino
Preparazione
"Capate" (mondate) la cicoria, sciacquatela più volte, e poi lessatela. Mettete a soffriggere in una padella l'aglio e il peperoncino. Quando l'aglio sarà rosolato toglietelo e aggiungete la cicoria, salate e lasciatela insaporire per qualche minuto.
Anche i broccoletti, l'indivia e la bieta sono ottime "strascinate").