Conoscere l’IG di ciò che mangi
LA SUDDIVISIONE DEGLI
SECONDO L’INDICE
I CIBI SI POSSONO SUDDIVIDERE TRA QUELLI A BASSO, MEDIO E ALTO IG. NELLE PROSSIME PAGINE LA CLASSIFICAZIONE DEI VARI ALIMENTI BASA
È
molto difficile stabilire esattamente qual è l’indice glicemico di un cibo LA PIRAMIDE o di un ingrediente, perché diCHE CI GUIDA e pende, come abbiamo visto, PER RIDURRE IL Indic o ic CARICO GLICEMICO m da moltissimi fattori diversi. e glic DEL PASTO, OCCORRE Per questo l’IG di un alimento oltre INSERIRE ALMENO UN non si può ricondurre sempre CIBO A BASSO IG a un valore unico e definito, dal momento che può cambiare in e Indic o base alla varietà del vegetale, all’eventuale grado di maturazione e anche mic e c i l g al metodo di cottura. Infatti consultando le a varie tabelle che si possono trovare in Internet, a d risulta che a uno stesso alimento vengono attribuiti IG diversi fra loro. In alcuni casi il valore è espresso con una cifra ben precisa e e Indic o unica, in altri invece non è indicato con una c i m cifra sola, ma inserito in una fascia di valori. glice Nelle tabelle che pubblichiamo nelle prossime a pagine abbiamo scelto di adottare la classida ficazione data da Montignac, lo studioso francese che ha analizzato approfonditamente teoria e pratica dell’indice glicemico. Nel metodo Montignac l’IG viene di solito definito a “gradini” di e c i 5 in 5 (riferito sempre al confronInd o to con il glucosio). mic Inoltre per Montignac sono glice ritenuti a basso indice glicea da mico i cibi con IG che va da 0 a 35, a medio IG quelli fra 35 e 50 e ad alto IG quelli oltre 50. Nelle prossime pagine abbiamo rispettato questa classificazione.
50
0 40 5
5 3 0 1
0 5
30