LOCALI DI GUSTO
Truffle Meat Experience DA UN’IDEA DI AMEDEO MONGIORGI DELLA BOTTEGA DEL MACELLAIO DI SAVIGNO (BO) UNA PREMIÈRE A BASE DI CARNE DI RAZZA BIANCA MODENESE SOTTOPOSTA A FROLLATURA CON BURRO CHIARIFICATO E TARTUFO LOCALE di Gaia Borghi
o sapevate che dal mese di dicembre 2021 l’antica pratica della cerca e cava del tartufo è Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO? Ebbene sì, dopo un iter durato 8 anni, grazie all’impegno delle associazioni dei tartufai italiani, questa pratica tradizionale così radicata nel nostro Paese è
L
stata inserita nella lista dei beni culturali immateriali da tutelare. «Un patrimonio collettivo, prezioso anche per le generazioni future, che va ben oltre il valore del prodotto in sé» ha commentato MICHELE BOSCAGLI, presidente dell’Associazione nazionale Città del tartufo. Tra le “capitali italiane” del tartufo c’è il comune di Savigno, sui colli
bolognesi, dove ogni fine settimana di novembre si svolge con successo la rassegna Tartófla Savigno – Festival internazionale del tartufo bianco. E a Savigno, sotto i portici della piazza principale, c’è La Bottega del Macellaio, bottega storica con oltre 120 anni di attività guidata da Guido Mongiorgi e dalla sua famiglia, con la moglie
La carne appena “pulita” dal burro di copertura ha mantenuto il proprio colore rosso brillante (photo © Federica Cornia).
74
Premiata Salumeria Italiana, 1/22