Premiata Salumeria Italiana 1-2022

Page 50

Le origini del Salumificio Verza risalgono ai primi del ‘900, quando nonno Antonio, detto “Verza”, era solito macellare bovini e suini allevati nella valle e conservare le carni in una grotta riempita dalla neve e dal ghiaccio che lui stesso trasportava sul suo carretto salendo sull’altipiano dei Fiorentini. Con lo stesso mezzo girava poi per i paesi vicini vendendo i prodotti al dettaglio. Oggi Verza Salumi è una realtà imprenditoriale affermata, attenta a tradizione e qualità di prodotto. i suoi prodotti al dettaglio. Sulla scia di questa tradizione famigliare iniziata a Velo d’Astico (VI), il figlio di ANTONIO, ANTONIO, stesso nome, fonda nel 1968 il Salumificio Verza. Andrea, dalla fine degli anni ‘70, ha iniziato a frequentare il laboratorio di famiglia e, terminata la scuola, ha iniziato ad affiancare il padre nella produzione di salumi freschi e stagionati. Nel 2001 il passaggio di testimone da padre in figlio. Il core business del salumificio sono i prodotti a base di carne suina ma da una decina d’anni hanno sviluppato un nuovo salume, la Verzaola di tacchino, che è una bresaola fatta con fesa di tacchino 100% italiano, stagionata a freddo per circa 70 giorni. «Questo prodotto — afferma Andrea — in fase di stagionatura perde circa il 50% del suo peso e alla fine otteniamo un prodotto ricco di proteine e con pochi grassi e calorie».

Per quanto riguarda il maiale, le carni vengono acquistate da allevatori certificati delle province di Parma, Mantova e Trento. «Questi allevatori sono in grado di garantirci, oltre all’origine dei maiali (nati, allevati e macellati in Italia), anche il benessere e la corretta alimentazione degli animali. Un’alimentazione varia che prevede l’utilizzo in percentuali diverse, e a seconda della fase di sviluppo dell’animale, di mais, orzo, crusca e mangimi proteici appositamente studiati. Oltre a questi stiamo portando avanti alcuni progetti con degli allevatori locali che allevano i maiali allo stato brado e semi-brado per la realizzazione della nuova linea Verza 1968 fatta con tutte le parti nobili del maiale». Verza Salumi lavora e trasforma circa 385 tonnellate di carne suddivise principalmente in circa 25 tonnellate di sopresse e 12 tonnellate di salami e una forte componente di prodotti freschi

Con 11 addetti, Verza Salumi lavora e trasforma artigianalmente circa 385 tonnellate di carne, suddivise principalmente in 25 tonnellate di sopresse e 12 tonnellate di salami e una forte componente di prodotti freschi come la salsiccia e la salamella. Per la produzione di sopresse, salami e salsiccia fresca vengono utilizzati esclusivamente budelli naturali

48

come la salsiccia (200 tonnellate) e la salamella (49 tonnellate). Per la produzione di sopresse, salami e salsiccia fresca vengono utilizzati solamente budelli naturali. «A seconda del prodotto fresco o stagionato — precisa Andrea — le carni possono essere aromatizzate manualmente, aggiungendo le spezie direttamente all’interno dell’impastatrice o attraverso una zangola nel caso di tagli anatomici. Questo permette al sale ed alle spezie di penetrare all’interno del singolo pezzo di carne. Sui prodotti freschi non utilizziamo nessun tipo di conservante, mentre sui prodotti stagionati utilizziamo prevalentemente il nitrato di potassio e, solo in alcuni casi, anche il nitrito di sodio. In entrambi i casi i dosaggi sono contenuti e comunque ben al di sotto dei limiti consentiti. Per quanto riguarda i prodotti stagionati nella linea di salami e sopresse Suprema non vengono utilizzati conservanti. Sempre a seconda del prodotto utilizziamo anche degli antiossidanti che servono per mantenere il colore naturale della carne. Utilizziamo l’acido ascorbico (vitamina C) ed un suo derivato che è l’ascorbato di sodio. Una cosa importante — continua — è che la nostra azienda artigianale produce ancora come si faceva negli anni ‘60, senza l’utilizzo di starter batterici e di zuccheri aggiunti o altri acceleratori di stagionatura. Questo cosa significa? Significa che i prodotti

Premiata Salumeria Italiana, 1/22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tre libri Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo Confesso che ho mangiato – L’arte del vino

4min
pages 136-140

Tecnologie I 6 migliori metodi di picking per produttori e rivenditori di prodotti alimentari: l’ERP CSB-System li supporta tutti

8min
pages 132-135

Sono 180 grammi, lascio? Vino di lillà Giovanni Papalato

7min
pages 124-127

I vini di Premiata Degustazione: rossi invernali Laura Franchini

6min
pages 112-115

Dolci Gubana, mito friulano Giovanni Ballarini

10min
pages 118-123

Birra Dalla Terra alla Birra

5min
pages 116-117

Pasta Frègula, briciole di Sardegna Guidi Guidi

4min
pages 104-105

Vino Viticoltura eroica in Andorra Riccardo Lagorio

4min
pages 110-111

In difesa del re dell’altopiano: l’Asiago d’allevo stravecchio Chiara Papotti

4min
pages 102-103

Formaggio Formaggio Branzi, ventata di profumi alpini Roberto Villa

8min
pages 98-101

Io sono il foie gras Josette Baverez Blanco

4min
pages 92-93

La mortadella sovietica Nunzia Manicardi

3min
pages 90-91

La coppa cotta bieleisa Roberto Villa

2min
pages 82-83

Prodotti tipici Ciuìghe del Banale Chiara Papotti

3min
pages 76-77

Sapori dal mondo Salumi d’Andorra Riccardo Lagorio

4min
pages 88-89

Locali di gusto Truffl e Meat Experience Gaia Borghi

3min
pages 74-75

Salampatata Massimiliano Rella

5min
pages 78-81

Eventi Zampone e Cotechino Modena IGP: vince la scuola tedesca

5min
pages 70-73

La Qualità Lode al Prosciutto! Mara Antonaccio

7min
pages 66-69

Pastifi cio Il Pasteto Guido Guidi

6min
pages 52-55

Salumifi cio Verza, oro e salumi Gian Omar Bison

7min
pages 46-49

Marketing Villani Salumi, nuovo anno, nuovo percorso di marca

6min
pages 62-65

Aziende Zuarina è un’arte sartoriale Elena Benedetti

8min
pages 40-45

Record storico per l’Aceto Balsamico di Modena IGP

5min
pages 30-33

Il food in rete Social food Elena Benedetti

2min
pages 34-35

Poggio Diavolino, galline di razze antiche e uova colorate Massimiliano Rella

3min
pages 56-57

Rigamonti acquisisce il gruppo King’s

4min
pages 50-51
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Premiata Salumeria Italiana 1-2022 by EDIZIONI PUBBLICITA' ITALIA Srl - Issuu