Il Pesce 6-2022

Page 106

EPI INFORMA

Nasce Pack4Buyer La piattaforma B2B che mette in relazione la domanda della GDO con l’offerta delle aziende italiane dell’agroalimentare

I prodotti ittici rappresentano un segmento merceologico di grande e crescente interesse per la GDO, grazie all’immagine fortemente positiva intrinseca al prodotto pesce e al rilievo del comparto ittico a livello nazionale. Il reparto pescheria si accresce sempre più di prodotti pronti all’uso, ready to eat e ready to cook, che incontrano gusto ed esigenze di consumatori che scelgono (anche) il pesce già filettato, porzionato, pronto da impiattare o cuocere velocemente. Date queste premesse EDIZIONI PUBBLICITÀ ITALIA (EPI), la casa editrice che dal 1984 pubblica il bimestrale IL PESCE ed è punto di riferimento del comparto ittico in Italia e in Europa, ha deciso di sviluppare una nuova piattaforma web pensata e realizzata per i buyer italiani ed europei. Nasce così “Pack4Buyer”, costola del portale pubblicitaitalia.com, (con l’archivio liberamente consultabile di tutti gli articoli pubblicati sino ad oggi). Cos’è Pack4Buyer È la piattaforma B2B che mette in relazione la domanda della GDO italiana e europea con l’offerta

104

delle aziende più innovative dell’agroalimentare. Attraverso questo database on-line, che al lancio conta già 400 schede prodotto, forniamo ai buyer italiani ed europei uno strumento di lavoro totalmente gratuito per lo scouting di nuovi prodotti innovativi e moderni, in linea con le richieste del mercato, le tendenze di acquisto in GDO e le nuove modalità di consumo. Come funziona? I BUYER ITALIANI ED EUROPEI POSSONO: • accedere ad area riservata attraverso USER e PASSWORD; • utilizzare il motore di ricerca interno per fare attività di scouting, profilare e selezionare i prodotti dei comparti di riferimento; • selezionare i prodotti in base ai volumi di produzione; • individuare i prodotti più recenti/ novità; • ricercare e consultare le schede prodotto di interesse; • memorizzare le schede prodotto più interessanti; • scaricare schede prodotto in PDF;

• accedere ai contatti diretti del commerciale di riferimento, richiedere i listini e aprire trattative. LE

AZIENDE DEL SETTORE ITTICO

POSSONO:

• usufruire della piattaforma Pack4Buyer per promuovere i propri prodotti nella GDO italiana ed europea; • utilizzare i servizi di EPI che si occupa dell’upload delle Schede Tecniche di prodotto, in lingua italiana e inglese e del successivo aggiornamento; • ricevere richieste di contatto dirette da parte di buyer italiani ed europei. Categorie * Banco – Fresco * Classici * Condimenti * Congelato * Conserve Ittiche * Decongelato * Frutti di mare e crostacei * Pastorizzato * Pastorizzato e condito * Preincartato

IL PESCE, 6/22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La pagina scientifi ca Spettroscopia NIR per l’autenticazione della seppia Sarah Currò et al

15min
pages 162-169

Il pescato del giorno Squid & Chips, maybe? Giovanni Papalato

7min
pages 174-180

Packaging Vassoi in XPS per alimenti con 50% di riciclato

4min
pages 170-171

MarcabyBolognaFiere, sempre più insegne della DM vogliono esporre all’unica fi era italiana dedicata alla marca commerciale

5min
pages 156-157

AquaFarm 2023: risorse energetiche e idriche sono tra i temi principali della sesta edizione

3min
pages 158-159

Tecnologie Quattro obiettivi strategici realizzabili con l’ERP CSB-System

4min
pages 172-173

iMEAT 2023, a Modena la gastronomia di qualità

1min
pages 160-161

Fiere SEALOGY®, a Ferrara rifl essioni e analisi sulla Blue Economy

7min
pages 148-155

Convegni Le analisi chimiche degli alimenti: com’è andata

4min
pages 138-139

Locali di gusto Entre les deux mon cœur balance Josette Baverez Blanco

4min
pages 134-137

Ristoranti di pesce Il Bilancione, ittiturismo/pescaturismo nel Polesine Gian Omar Bison

9min
pages 124-129

Pesca Noli e i suoi cicciarelli Chiara Papotti

5min
pages 112-117

Il pesce in tavola Cibi di moda: il poke Nunzia Manicardi

5min
pages 118-121

Sapore di mare Il mare a differenti profondità

3min
pages 130-133

Pasta al salmone per le feste e non Giorgia Fieni

3min
pages 122-123

Pesce d’acqua dolce Ittiturismo Péstrofa Riccardo Lagorio

3min
pages 108-111

EPI informa Nasce Pack4Buyer

3min
pages 106-107

Fano Gastronomica Massimiliano Rella

2min
pages 104-105

Speciale Fano Fano, fortuna, vongole e brodetto Massimiliano Rella

3min
pages 98-99

Aerre Automazioni sceglie il Conxemar per presentare i suoi Chiara R. Zaccaroni innovativi sistemi robotizzati

6min
pages 86-89

Fano Marinara Massimiliano Rella

4min
pages 100-103

Una nuova cultura SEA-lutare

6min
pages 82-85

Pesca In rotta con la sogliola Riccardo Lagorio

5min
pages 94-97

aMARE CON GUSTO by Copromar: artigianalità monoporzione

7min
pages 76-81

Philosofi sh, strategie di mercato e di visione futura Elena Benedetti

8min
pages 58-63

Fidagel: niente ghiaccio, solo tutto il sapore del pesce fresco Gaia Borghi

5min
pages 72-75

FISH DIFFERENT® di Calabraittica: sostenibili… prima Gaia Borghi

6min
pages 66-71

Sani come pesci Meno antibiotici, più benessere: sinergie essenziali in allevamento Maurizio Scozzoli

2min
pages 52-53

Aquasoja, i punti di forza Elena Benedetti

3min
pages 64-65

Aziende Sono cinque e riconoscibili le referenze di cozze certifi cate fi rmate da L’Acquaviva

2min
pages 54-55

Crostacei scozzesi

3min
pages 56-57

Storie di acquacoltura Vallicoltura, biologica per natura Chiara R. Zaccaroni

14min
pages 44-51

Il pesce in rete Social fi sh Elena Benedetti

1min
pages 38-39

La Sardegna e non solo per la sostenibilità Sebastiano Corona

7min
pages 30-33

Il Pesce sotto l’albero Bitossi forever – Luxury vintage T-shirt – Un’esperienza a Polignano a Mare – poster da collezione

2min
pages 18-19

Acquacoltura Carpe senza frontiere Riccardo Lagorio

4min
pages 40-43

Attualità Nell’UE si mangia meno pesce e sempre più d’importazione Roberto Villa

9min
pages 22-25

Immagini Passione poke

1min
pages 20-21

Food Hub, prosegue il tour a sostegno della fi liera ittica

7min
pages 34-37

Non c’è crisi che tenga per il food made in Italy

4min
pages 26-29
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Pesce 6-2022 by EDIZIONI PUBBLICITA' ITALIA Srl - Issuu