Il Pesce 2-2022

Page 26

ATTUALITÀ

Fino a +85% il prezzo della scatoletta che incide circa il 30% sui costi produttivi

Caro prezzi, gli aumenti invisibili che colpiscono il settore delle conserve ittiche Da mesi si parla della tempesta perfetta che si è abbattuta, a livello internazionale, sui diversi ambiti della filiera produttiva e logistica alimentare, con un’importante tensione dei prezzi. Al centro dell’attenzione c’è soprattutto l’incremento dei costi dell’energia e del gas e il relativo impatto sull’economia del Paese, ma ci sono altri fattori altrettanto rilevanti. È il caso dell’aumento di materie prime meno conosciute

che possono mettere in ginocchio un intero settore, un comparto virtuoso come quello conserviero ittico: la scatoletta in banda stagnata, infatti, principale materiale di imballaggio per le conserve ittiche, incide per circa il 30% sui costi di produzione delle conserve ittiche e nel 2021 ha visto crescere i prezzi delle materie prime che la compongono, in alcuni casi sino all’85%.

Un aumento che impatta in modo rilevante sul settore, considerando che le aziende che producono conserve ittiche in Italia utilizzano ogni anno circa 650 milioni di scatolette (peraltro riciclate in maniera efficiente), per un totale di circa 16.000 tonnellate di banda stagnata. A questo si aggiungono, poi, altri ambiti su cui il caro prezzi ha un effetto diretto sugli approvvigionamenti di interesse delle industrie con-

Inscatolamento del tonno. Le aziende italiane utilizzano ogni anno circa 650 milioni di scatolette, per un totale di circa 16.000 tonnellate di banda stagnata.

24

IL PESCE, 2/22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Libri Esiste il cibo perfetto?

2min
pages 176-180

Linea Flesh Srl: carrelli per rifi uti e dispenser in acciaio inox

3min
pages 174-175

Al via il protocollo per l’uso delle cassette di legno nel mercato ittico

3min
pages 166-167

Tecnologie CSB-System alla Seafood Expo Global: la scelta dell’ERP

8min
pages 170-173

Sostenibilità delle cassette in polistirolo per il mercato ittico

4min
pages 168-169

Packaging Tradizione e innovazione. Non sono concetti opposti, anzi

2min
pages 164-165

Un museo dedicato alla biologia degli squali a Simon’s Town Alessandro De Maddalena

8min
pages 160-163

Fiere Microalghe: il futuro del cibo e di molto altro

3min
pages 152-153

Locali di gusto Fortunato Aricò, artigiano del gusto tra terra, mare e fantasia Riccardo Lagorio

4min
pages 150-151

La pagina scientifi ca Il carpione del Garda: una prelibatezza da allevare Basilio Randazzo et al

12min
pages 154-159

Un cefalo tutto cervello Giorgia Fieni

3min
pages 148-149

Nutrizione Crostacei: cosa contengono e che cosa occorre sapere prima del loro consumo

2min
pages 144-145

Il pesce in tavola A Pasqua il cioccolato a tavola non può assolutamente mancare nemmeno col pesce

4min
pages 146-147

Pesca Il gozzo cilentano di Santa Maria di Castellabate Nunzia Manicardi

4min
pages 142-143

Sergio Manno e la scapece gallipolina Massimiliano Rella

5min
pages 138-141

Bio in mare aperto Massimiliano Rella

3min
pages 130-135

GAL Terra d’Arneo Massimiliano Rella

4min
pages 126-129

Lo Sparviere, pescaturismo da vivere e per vivere il mare Massimiliano Rella

3min
pages 136-137

Speciale Salento Lungo le coste del Salento Massimiliano Rella

3min
pages 122-125

Eventi Burns Night: il pesce di Seafood from Scotland protagonista a Roma

7min
pages 112-115

Indagini Come cambiano le etichette dei prodotti in GDO?

9min
pages 116-121

Info alle imprese Contributi a fondo perduto

1min
pages 110-111

Il pesce in rete Social fi sh Elena Benedetti

2min
pages 34-35

Finalmente l’Italia ha la sua legge sul biologico Guido Guidi

8min
pages 30-33

BioMar: le microalghe non sono più un ingrediente di nicchia

1hr
pages 42-109

Immagini Giallo scapece

1min
pages 22-23

Acquacoltura Acquacoltura, zootecnia del futuro Giulia Bartalozzi

12min
pages 36-41

Agenda Bologna – Barcellona – Parma – Pordenone

6min
pages 16-21

Tendenze Sushi sì, ma di fi ume: a Rovereto le suggestioni d’Oriente nel TrentinSushi di Gianfranco Grisi

2min
pages 24-25

Attualità Caro prezzi, gli aumenti invisibili che colpiscono il settore delle conserve ittiche

5min
pages 26-29
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Pesce 2-2022 by EDIZIONI PUBBLICITA' ITALIA Srl - Issuu