FIERE
Microalghe: il futuro del cibo e di molto altro Saranno protagoniste ad AlgaeFarm, l’evento realizzato in collaborazione con AISAM – Associazione Italiana per lo Studio e le Applicazioni delle Microalghe, che si svolgerà i prossimi 25 e 26 maggio a Pordenone Fiere Pordenone Fiere apre le porte ad AlgaeFarm: dopo la digital preview dello scorso anno il mondo della ricerca, delle tecnologie e delle applicazioni delle microalghe si incontrerà in Fiera i prossimi 25 e
26 maggio. L’evento, che si svolgerà in contemporanea con AquaFarm e NovelFarm ed è realizzato in collaborazione con AISAM – Associazione Italiana per lo Studio e le Applicazioni delle Microalghe, sarà
l’occasione per presentare le migliori realtà professionali dedicate alla filiera dell’alghicoltura, creando un’opportunità di confronto su un settore in continua crescita, rappresentato dalla ricerca scientifica, dai
La previsione di crescita media annuale di alghe da qui al 2026 è del 5,2%: spirulina (49%) e chlorella (29,4%, in foto) sono le due specie algali che trainano maggiormente il mercato con rispettivamente il 49% e il 29,4%. La domanda di microalghe essiccate in Italia si attesta sulle 200 tonnellate, ma solo meno del 13% della domanda viene soddisfatto dalla produzione nazionale.
150
IL PESCE, 2/22