Eurocarni 5-2022

Page 124

Walter Vivarelli è uno dei nunzi della carne e delle razze bovine da carne: suo l’impegno negli anni ‘90 per la riscossa della Sardo-Modicana, che oggi alleva. La ristrutturazione dello scantinato per decenni destinato a emporio ha riportato alla luce un seminterrato elegante in pietra calcarea, contrafforte delle mura del castello del XIII secolo. Nella trattoria vengono serviti antipasti a base di salumi elaborati senza l’uso di antiossidanti. I suini provengono da allevamenti semibradi nel Marganai, intorno a Iglesias. La nipote DEMETRA è incaricata di raccogliere le ghiande

122

nella foresta e servirle ai suini, al fine di accrescerne il benessere. La macellazione non avviene prima dell’anno di vita per garantire una carne soda e un peso di almeno 150 kg. Il porcheddu, simbolo culinario della Sardegna interna, raggiunge i 30 giorni di vita. Nel piatto della trattoria sfilano salsicce stagionate, pancette, lonze e soprattutto prosciutti, ben marezzati e dal profumo di carne matura.

«Quando un animale è allevato in maniera ossequiosa, si trasforma in prodotti che sono ricchi di profumi, aromi e sapori. Alcuni clienti, perplessi sul consumo di carne sia per ragioni etiche sia di gusto, tornano perché anche il benessere animale è considerato un elemento fondamentale del loro accrescimento». Con un po’ di fortuna dalla cucina, capitanata da ROBERTO VIVARELLI, cugino di Walter, può uscire anche il beccu arrosto (il caprone castrato). Solitamente disponibile un altro piatto della tradizione sarda, il ghisau, ovvero l’umido, elaborato con l’anteriore di bovino. Chi vuole, può scegliere il taglio dal banco della macelleria e chiedere che venga cucinato a proprio piacimento. Gli agnelli sono acquistati presso allevamenti iscritti al Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna IGP. Anche questo è un segnale d’amore verso la propria terra e rende Cagliari più effervescente. Riccardo Lagorio Trattoria & Macelleria Vivarelli Via Torino 4 – 09124 Cagliari Telefono: 070 272949 – 392 9446555 E-mail: w.vivarelli@tiscali.it Web: macelleriavivarelli.it

Eurocarni, 5/22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Macellazione del bestiame a carni rosse, anno 2021 Aurora De Santis

4min
pages 160-163

Sono 180 grammi, lascio? ASINO! Giovanni Papalato

4min
pages 156-157

Statistiche Il patrimonio bovino, suino e ovicaprino al 1o dicembre 2021 Aurora De Santis

5min
pages 158-159

Processi effi cienti, alta qualità costante: le rifi latrici Bettcher semplifi cano la lavorazione della carne alla EDEKA Südwest Fleisch

7min
pages 150-155

Rossi Elettronica & C. Snc nel mondo della marcatura: work in progress Federica Cornia

5min
pages 146-149

Capp-Plast: circolarità e resistenza da oltre 60 anni

4min
pages 144-145

Eventi carnivori iMEAT® Farm Challenge & Convention appuntamento a Modena il 29 maggio

34min
pages 99-123

Comunicare la carne Dal macellaio e salumiere a lezione di gusto, tradizione e qualità

8min
pages 94-98

Tecnologie Al Salumifi cio San Michele l’Industria 4.0 con CSB è già realtà

7min
pages 142-143

Fiere Torna TASTE ed è subito successo

6min
pages 124-129

Alimentaria e Intercarn, la carne torna protagonista a Barcellona Elena Benedetti

8min
pages 130-139

Packaging La nuova tendenza nel comparto del packaging dei produttori di carne

3min
pages 140-141

Retail news Evoluzione RETAIL

5min
pages 92-93

Il Carnadiere, carne, design e tecnologia Elena Benedetti

3min
pages 80-83

Aumentano i prezzi degli alimentari ma anche la consapevolezza dei consumatori: torna in voga il “reducetarianesimo”

4min
pages 76-79

Aziende Tonazzo, il miglior taglio di carne da oltre 130 anni

3min
pages 62-65

Ecosancho, il pollo ecologico di Segovia Riccardo Lagorio

8min
pages 58-61

Filiera VallCarni: il gusto pulito del Piemonte Gaia Borghi

9min
pages 66-71

Il debutto di Pure Pork alla Fiera di Rimini

4min
pages 72-75

Tutto il biologico, oggi Finalmente l’Italia ha la sua legge sul biologico Guido Guidi

3min
pages 54-57

La carne in rete Social meat Elena Benedetti

3min
pages 52-53

La Francia etichetta quasi tutte le carni nei ristoranti Roberto Villa

3min
pages 50-51

La condizionalità sociale nella nuova PAC Paolo De Castro

4min
pages 46-49

Tendenze Vendite Meat Pack in GDO

1min
pages 24-25

Immagini Intercarn, il salone dedicato alle carni all’interno di Alimentaria 2022

1min
pages 26-27

Naturalmente carnivoro Paola Marsella e il suo “cuore”

1min
pages 28-31

MarcabyBolognaFiere 2022

1min
pages 22-23

Pratiche sleali, le nuove disposizioni Guido Guidi

11min
pages 36-41

Agenda Parma – Milano – Rimini – Olimp, Romania – Francoforte, Germania Barcellona, Spagna – Amsterdam, Paesi Bassi

6min
pages 14-19

Attualità Confl itto Russia-Ucraina, le conseguenze economiche Guido Guidi

6min
pages 32-35

Anteprima Il fenomeno dell’e-commerce nelle carni

2min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Eurocarni 5-2022 by EDIZIONI PUBBLICITA' ITALIA Srl - Issuu