La sconfinata produzione di Nevio Zeccara spazia dall'umorismo a un adattamento di Lovecraft, da Texas Bill alla fantascienza, ma è proprio nell'aeronautica (e nell'astronautica) che le sue matite e le sue chine trovano piena espressione.
Una passione che ha attraversato la sua vita come un fil rouge e lo ha portato a disegnare fumetti come Gli Astrostoppisti e Kryss Boyd, ma anche a collaborare per specifiche riviste di settore con competenza e professionalità.
Dopo quasi venti anni di silenzio intorno alla sua opera, la Nicola Pesce editore vuole lanciare un primo sassolino nel lago affinché con cerchi sempre più grandi si diffonda nuovamente l'interesse per questo maestro del fumetto italiano, attraverso questo volume-catalogo della mostra tenutasi dal 20 al 26 aprile, nella splendida cornice delle Sale Storiche del Palazzo dell'Aeronautica a Roma.
www.edizioninpe.it