Mangio ergo sum - ed. brossurata

Page 1

ISBN 978-88-971-4147-1

Immagine in copertina: xxxxx 9 788897 141471

EURO 16,90

CON LORENZO DE LUCA

MANGIO ERGO SUM

BUD A CARTESIO: «Ma se io, Maestro, le tirassi un cazzottone, tale cazzottone non pensa e dunque non esiste, ma fa molto male e l’occhio nero sarebbe una prova misurabile, giusto?»

BUD SPENCER

LORENZO DE LUCA

(1966), co-autore di questo libro insieme a Carlo Perdersoli, in arte Bud Spencer. Sceneggiatore e saggista, è noto come pioniere della riscoperta del B-Movie con libri quali C’era una volta il Western Italiano, 1987, e Bruce Lee il Piccolo Drago, 1990, cui seguirono altri volumi seminali nella divulgazione del genere Arti Marziali, essendo De Luca l’unico italiano ad aver intervistato personaggi quali Jackie Chan, Gordon Liu, Brandon Lee, Lau Kar Leung ed altri. Con Bud Spencer ha scritto Altrimenti mi arrabbio, 2010, best-seller in Germania, paese per il quale scrive anche il “sequel” nel 2011. Come sceneggiatore, ha collaborato ai serial con Spencer (Extralarge, Extralarge 2, Noi siamo angeli, I delitti del cuoco) e ai film Jonathan degli Orsi, Aitanic, Merry Christmas, Natale sul Nilo, Natale in India e altri. A un suo soggetto si ispira il romanzo L’impero dei draghi di V. Manfredi. Nel 2010 ha diretto a Hong Kong il documentario L’urlo di Chen terrorizza ancora l’Occidente.

«QUANDO IO DICO MANGIO ERGO SUM, INTENDO SOLO DIRE CHE A PANCIA VUOTA NON SI HA LA FORZA DI PERDERSI IN DILEMMI FILOSOFICI; E DI QUESTO, DOVETE AMMETTERLO, NESSUNO MI HA DATO PROVA DEL CONTRARIO, FRA I PRESENTI.» BUD SPENCER

COSTRETTO DAL MEDICO A UNA FERREA DIETA, BUD RIGIRANDOSI AFFAMATO NEL LETTO PASSA UNA NOTTATA TERRIFICANTE, COSPARSA DI DODICI INCUBI, DURANTE I QUALI LO VENGONO A TROVARE I MAGGIORI FILOSOFI DELLA STORIA, UNO PER OGNI CAPITOLO: PLATONE, ARISTOTELE, CARTESIO, KANT...

BUD SPENCER CON LORENZO DE LUCA MANGIO ERGO SUM PREFAZIONE DI LUCIANO DE CRESCENZO

Questi cominciano a parlargli della loro filosofia e dei loro complessi principi, ma vengono sempre ricondotti da Bud Spencer a una filosofia più semplice, più “pasta e fagioli”, di vita e saggezza quotidiane. Alla fine di ogni incubo, Bud si alza dal letto, va in cucina e violando completamente la dieta prepara qualcosa spiegando la ricetta al filosofo di turno...

PLATONE: «Ancora non capisco a quale scuola filosofica appartieni: sei un sofista? Un pluralista? Un atomista?» BUD: «Sono un futtetennìsta! Mia moglie direbbe menefreghista!»


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mangio ergo sum - ed. brossurata by Edizioni NPE - Issuu