MEDIALOGANDO
L’ITALIA IN DIRETTA
L’INFORMAZIONE RADIOFONICA SECONDO LUCA MAZZÀ, DIRETTORE DEI GR RAI di Marco Mancini
S
marmanug
arà 2 giugno tutto il mese, per La Freccia. Vogliamo festeggiare così i 73 anni della Repubblica Italiana, di un Paese risorto dalle macerie della Seconda guerra mondiale e incardinato sui valori della Resistenza e sulle solide fondamenta delle istituzioni repubblicane. Regalandovi un numero speciale e il viaggio in un Paese straripante di meraviglie ed eccellenze. Un Paese che sa muoversi ad Alta Velocità e anche ral6
lentare, per gustare e mostrare al mondo le sue bellezze. Un Paese che vanta un patrimonio di arte, cultura, scienza e tecnologia accresciuto, nel tempo, dalle tante reincarnazioni di quel “genio italiano” che trova un suo emblema in Leonardo da Vinci, di cui ricordiamo, quest’anno, il cinquecentenario della morte. Un Paese che ha piaghe e debolezze, vecchie e nuove, da lenire e combattere. Terra ancora oggi di migranti e immigrati, di altruistici slanci ed individualistiche amnesie, torride passioni e autoindulgenti indolenze. Ma, comunque, miniera di preziose risorse materiali e umane, premessa di nuovi possibili rinascimenti. Ad aprire questo numero speciale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Con onore e gratitudine abbiamo ospitato le sue penetranti riflessioni, quale incipit della nostra narrazione di un’Italia di cui andare orgogliosi. Il racconto prosegue incontrando Luca Mazzà, direttore di tutti i giornali