SCOPERTE | vegetali
I PLUS • Primo ufficiale incrocio intergenerico • Spettacolare varietà di colore • Dimensioni compatte, portamento denso • Rosette grandi e forti • Foglie spesse, spesse robuste e lucide
U
na storia che inizia con due amici, e soci, di un vivaio inglese. Da un lato, la passione per le forme e i colori tropicali, la morbidezza delle piante grasse. Dall’altra, l’esigenza di piante resistenti ai climi britannici per la progettazione di giardini che possano essere rigogliosi anche in inverno.
LA SCELTA VINCENTE
Nasce così da Mark Lea e Daniel Michael di Surreal Succulent un’ibridazione che dà vita ai xSemponium, ibridi, cioè, intergenerici costituiti da Sempervivum e Aeonium. Entrambi membri della famiglia delle Crassulacee, i Sempervivum però, compatti e resistenti, sono piante diffuse in Europa e sulle Alpi e crescono fino a -20°. Gli Aeonium, invece, sono succulente originarie delle Canarie e dell’Africa, poco adatte alle temperature fredde.
Il risultato? Piante grasse colorate e resistenti, introdotte a livello europeo dopo l’accordo con Plantipp nel 2021, i xSemponiums sono a crescita rapida, facili da coltivare e resistenti. Le foglie che sembrano sempre fresche e pulite tutto l’anno, il colore che varia con le stagioni li rendono esemplari affascinanti e versatili, adatti ai terrazzi di città ma anche alla progettazione di giardini.
Come quella creata dagli ibridatori di Surreal Succulent e portata sul mercato da Plantipp, capace di unire i colori e le forme tipiche delle succulente di Emma Colombo alla resistenza anche a basse temperature
Una pianta gras s 74
N°033