Il Giardiniere 033 Aprile - Giugno 2022 completo

Page 58

GESTIONE | formazione/2 in collaborazione con

SAPERE

PER PROGETTARE Percorsi formativi per professionisti che vogliano affinare le proprie competenze nella progettazione di giardini. Per valorizzare gli “effetti speciali” delle piante e prendere la via della sostenibilità di Giovanna Cutuli, foto di Roberto Benatti

I

l diffondersi dell’interesse e dell’apprezzamento da parte dei privati per la realizzazione e il mantenimento di un giardino – grazie anche al supporto del Bonus Verde, a partire dal 2018 – ha spinto i giardinieri professionisti verso la formazione di competenze nella progettazione degli spazi verdi. Sappiamo che si tratta di una materia multidisciplinare, simbiosi di arte e tecnica, accompagnata da un’adeguata capacità a scegliere materiali e piante. A tal proposito la Scuola Agraria del Parco di Monza, che da oltre un secolo si dedica alla formazione per il verde, propone percorsi didattici, formativi e multidisciplinari per la progettazione del verde. Indirizzato ai professionisti è il corso di 480 ore, che forma il Tecnico progettista di spazi verdi.

58

N°033


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Giardiniere 033 Aprile - Giugno 2022 completo by Edizioni Laboratorio Verde - Issuu