Fino a metà novembre, ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, si può assistere alla pioggia di bombe di semi. Un inno alla biodiversità di Viola Delfino
TEMPO DI LETTU R A: 4 minuti
Š Giardini di Castel Trauttmansdorff - Karlheinz Sollbauer.
SCOPERTE | luoghi
T
utti i giorni, fino a metĂ novembre 2021, ogni 30 minuti, chi si trova nella serra dei Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano può sentire il rumore del passaggio dei biplani, della pioggia di bombe di semi sganciate dallâalto, dei vetri infranti della serra, i tonfi delle bombe sul terreno e della loro schiusura: come fossero uova, rilasciano il loro contenuto e partecipano cosĂŹ al ciclo vitale. Il tema della biodiversitĂ , che nel parco botanico meranese viene riproposto per la seconda stagione, questâanno viene trattato anche attraverso una nuova installazione di seed bombing bombing: le bombe di semi, che nel 2020 erano state collocate in due luoghi dei Giardini (sui blocchi
LA FALENA PIĂ GRANDE DâEUROPA Š Peter Huemer.
Durante il primo censimento della biodiversitĂ delle falene notturne svolto a maggio ai Giardini di Castel Trauttmansdorff è stata rilevata la presenza di esemplari di saturnia del pero (anche detta pavonia maggiore), falena caratterizzata da unâapertura alare che può raggiungere i 16 centimetri. Minacciata in molti luoghi e diventata rara anche in Alto Adige, è un lepidottero esclusivamente notturno, che vive nel periodo tra maggio e la prima metĂ di giugno. In questa fase, il suo obiettivo primario è di trovare un partner: i maschi non possono nĂŠ vedere nĂŠ sentire le femmine, ma riescono con le loro antenne piumate a captarne lâodore anche in lontananza, fino a 10 chilometri di distanza. Falena saturnia del pero.
58
Maschio con antenne piumate.
di porfido allâingresso e nel laghetto dei Boschi del Mondo), ora si trovano pure allâinterno della serra.
PRATICA RATICA DI RIFORESTAZIONE AEREA
Autori della nuova installazione sono Vera A Bonaventura e Roberto Mainardi di OfficinadĂŻdue, che hanno realizzato delle bombe in vetro soffiato riempite di semi di varia natura, in attesa di una loro ideale schiusura nella terra della serra. ÂŤIl vetro non solo racchiude la fragilitĂ della vita, ma è anche lâelemento alchemico dove avvengono le trasformazioni dei vari elementiÂť, commenta Bonaventura e Mainardi aggiunge: ÂŤQuesta installazione è una forma di eternitĂ , una forma di ricchezza interioreÂť. IIl seed bombing bombing, infatti, è una pratica di riforestazione aerea er. em Hu in uso in molte foreste canadesi r ete ŠP e nordamericane: utilizzando degli aeromobili, che riescono a raggiungere luoghi remoti o di difficile accesso in poco tempo, vengono rilasciate su territori piuttosto ampi
Bombardamen t N°028