Valle dell'Orco - Dal Trad all'arampicata sportiva

Page 18

36 5 ROBIN HOOD Giovanni Massari, 2001 prima libera G. Massari 7c/S1/I 25 m Materiale: attrezzata a spit. Monotiro su lastra un po’ sbriciolosa e uscita difficile.

7 BIANCA PARETE Vincenzo Sartore, G. Zanet, 1976 Prima libera Marco Bernardi, 1980 6b+/R2/I 25 m Materiale: una serie di friend sino al 4 BD, doppi n° 2 e 3. Bellissima fessura, con una prima parte a incastro puro di mano, piuttosto dolorosa. Ai tempi della prima libera fu gradata 6a, oggi a molti pare anche più dura di 6c! Sosta a spit con maillon di calata.

6 ANESTESIA Giovanni Massari, 2001 Prima libera M. Nardi, 2010 7c+/S1/I 25 m Materiale: attrezzata a spit. Muro con passaggi boulder.

8 STOP PRESS Wainja Reichel, 2001 7b/c /S1/I 30 m Materiale: la via è spittata. Stupendo monotiro su di una incredibile colonna squadrata, da salire sfruttando i due spigoli con difficili opposizioni e compressioni.

Dado

9 MISTER GREEN Maurizio Oviglia, Paolo Seimandi, ottobre 2008 6a/R1/I 35 m Materiale: una serie di friend sino al 4 BD, qualche nut. Bel camino, molto particolare, da fare interamente proteggendosi. uscita sulla sinistra per fessura rovescia (passo chiave, attenzione a come si piazzano i friend nelle lame!). Sosta a spit in comune con Stop Press.

6c+

11

DADO

A1 4.1

6a

Ae 4.1

A2 7b/c

6

5c+

22

308

3

5c

?

A2

6b

7c

7c+

99

6b+

7 44 55 6 7

6a

88

10

11

? 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Valle dell'Orco - Dal Trad all'arampicata sportiva by Versante Sud srl - Issuu