36
N45 26.004 E7 15.407
Sud
N45 26.161 E7 15.482 (via N°7)
10-20 min.
Descrizione: il Dado è un’inconfondibile parete bianca sopra la frazione Prese di Ceresole, solcata solo da una ruga, percorsa dalla via artificiale L’Escargot. Nel settore sinistro, meno imponente, insospettabilmente si cela una bella fessura, la via Bianca Parete, originariamente in artificiale. Poco sopra il Dado, alla sua sinistra, si nasconde tra i larici la splendida paretina di Sitting Bull. Roccia: granito, a volte friabile. Stile di arrampicata: atletico in fessura. Esposizione: sud. Periodo ideale: estivo o autunnale.
Dado
Altezza: 50/60 m. Chiodatura: le vie sono da proteggere con nut e friend, ma in posto si trova anche qualche monotiro chiodato a spit di alta difficoltà. Le soste sono quasi tutte attrezzate a spit, con maillon di calata. Punti d’appoggio: Hotel Blanchetti, dove si lascia la macchina.
Avvicinamento: dalla frazione Prese di Ceresole si sale per i prati verso la base delle due strutture (dai 10 ai 20 minuti). Per raggiungere Sitting Bull occorre seguire una traccia nel bosco a sinistra del Dado ma il percorso, seppur breve, è poco evidente e non facile da individuare per chi non vi è mai stato, specie nella stagione estiva quando viene invaso dalla vegetazione. In alternativa è possibile proseguire lungo strada verso Ceresole per circa 400 metri oltre L’Hotel Blanchetti, oltrepassando prima un distributore di benzina e poi la grossa insegna in legno dell’Hotel Scoiattoli, e poco dopo svoltarea destra in una ripida stradinapavimentata a mattonelle che sale a fianco di alcuni Chalet. Seguire la stradina (accesso pedonale) fino al suo termine, in prossimità di un piccolo gruppo di baite ristrutturate, attraversare il ruscello alla loro sinistra e reperire una traccia nel bosco che sale obliquamente verso nord-est, fino al prato alla base della inconfondibile fessura a forma di zeta. Discesa: in doppia lungo le vie. Altre vie: a destra dell’Escargot ci sono due monotiri con alcuni spit, ma appaiono tutti sporchi e mai saliti. Probabilmente sono opera di arrampicatori tedeschi.
Sasso del Non dire DANCE IN TRAD galleria
DROIDE
Pont C.
baita bruciata
DADO masso Kosterlitz
PIETRA FILOSOFALE
Torr. Orco
Ceresole
306
Prese centro sci di fondo
campeggio La Pescheria
Chiarai