Piccolo Dain – Parete del Limarò
3 Parete del Limarò 0.15 h 0.40 h 450 m. SO
Piccolo Dain
Questa parete appare come un immenso libro aperto, un grandioso diedro, come raramente se ne possono trovare nell’arco alpino. Prende il nome dall’omonima gola: quella profonda spaccatura scavata dal torrente Sarca. Lungo il grande diedro principale sale con estrema logica la bella ed impegnativa via di Cesare Maestri. Ai lati di questa, sulle vertiginose pareti, corrono itinerari alpinistici e sportivi tutti molto severi ed impegnativi. Accesso Dal paese delle Sarche, salire in direzione di Campiglio, poco prima del ponte sul Sarca svoltare a sinistra per una stradina e arrivare al comodo e ampio parcheggio con fontana e parco giochi. Seguire la strada per Campiglio fino al primo ampio tornante e scendere nella gola seguendo una stradina sterrata. Con l’aiuto di enormi briglie di contenimento, facilmente si attraversa il torrente. In caso di acque abbondanti potrebbe risultare problematico l’attraversamento. Discesa Usciti dalle vie, traversare il bosco in direzione est, fino ad incontrare il sentiero che porta alle Sarche.
46
23 EFFETTI COLLATERALI
120 m.
24 LA SALSA DELL’ORSO
120 m.
25 SPIGOLO DEL LIMARO’
400 m.
26 LUCE RIFLESSA
400 m.
27 VIA GADOTTI
400 m.
28 MITICA E NOCCIOLINA
400 m.
29 SPAZIO ALLA FANTASIA
400 m.
30 VIA PEGORETTI COVI
400 m.
31 LA CADUTA DEGLI DEI
400 m.
32 LA TIGRE IL DAINO E IL GLADIATORE
400 m.
33 DIEDRO MAESTRI
400 m.
34 VICOLO CIECO
450 m.
35 AMICO BERTO
450 m.
36 CONTATTO RADICALE
450 m.