CARTOGRAFIA Istituto Geografico Centrale: Valli di Susa, Chisone, Germanasca (n. 1), 1:50.000 Monviso (n. 6), 1:50.000 Torino, Pinerolo e bassa Val Susa (n. 17), 1:50.000 Monviso, Sampeyre, Bobbio Pellice (n. 106), 1:25.000 Sestriere, Claviere, Prali (n. 105), 1:25.000 Bardonecchia - Monte Thabor – Sauze d’Oulx (n. 104), 1:25.000
BIBLIOGRAFIA ROCCA SBARUA E MONTE TRE DENTI, Gian Piero Motti, CAI TO, 1969 VALLE DI SUSA E SANGONE, Giancarlo Grassi, Tamari Bologna, 1980 100 NUOVI MATTINI, Alessandro Gogna, Zanichelli 1981 ALPI COZIE CENTRALI, Eugenio Ferreri, Guida Monti d’Italia CAI/TCI,1982 ROCK STORY, Alessandro Gogna, Melograno Edizioni 1983 ALPI COZIE SETTENTRIONALI, R. Aruga, P. Losana e A. Re, Guida Monti d’Italia CAI/TCI, 1985 MONVISO E LE SUE VALLI, Giulio Berutto, IGC Torino ROCCA SBARUA, Elio Costa e Lorenzo Gillio, UGET Torino, 1987 ROCCA SBARUA, Luigi Gally Ghibaudo Cuneo, 1988 L’INTUIZIONE, Arrampicate Mompellato, UGET TO 1990 ARRAMPICARE A CAPRIE, Diego Cordola, Libreria La Montagna, 1993 GRIMPER DANS LE HAUT VAL DURANCE E SUZE, Y. Rolland e Oscar Durbiano, Embrun, 1993 LE GUIDE DI ALP, FALESIE 1, Flaviano Bessone, Vivalda Torino, 1994 ARRAMPICARE IN BASSA VAL DI SUSA, A.A.V.V. Comunità Montana 1995 MONTAGNE E VALLATE DEL PINEROLESE, E. Chiolerio, Eraldo Quero, E. Rambelli, CDA Torino, 1996 ARRAMPICATE IN VAL CENISCHIA E CLAREA, A. Bolognesi, Borgone 1996 ROCCA SBARUA, Michele Carbone, 1997 ROCCIA D’AUTORE, Fiorenzo Michelin, 1998 TRE DENTI, M. Boccardi, G. Daghero, D. Longo, Alzani editore, 1999 OISANS NOUVEAU, OISANS SAUVAGE, J.M. Cambon, Gap, 2000 PIEMONTE OCCIDENTALE E BRIANCONNAIS, Marco Scolaris e Marco Blatto, Vivalda 1999 AGGIORNAMENTI ROCCA SBARUA, GAS, 2002 VALSANGONE IN VERTICALE, A.A.V.V., Alzani Editore, 2003 ROCCA SBARUA, R, Giustetto, G. Scarca, CD ROM, 2004 UN PASSO VERSO IL CIELO, Pier Mattel, Ivana Bertoluzzo, 2010
WEB www.cybermountain.it sito che contiene diverse monografie sulla zona Val di Susa e Pinerolese, a cura del compianto climber torinese Federico Negri www.altox.it sito curato dalla guida valsusina Pierre Mattiel, contiene diverse pagine dedicate alle falesie della Val di Susa www. gulliver.it portale dedicato agli sport outdoor nell’area piemontese, con un interessante data base di vie e commenti degli utenti www.roccasbarua.it curato da Renato Giustetto, questo sito raccoglie tutte le arrampicate e le novità di questa storica falesia http://digilander.libero.it/fiorenzomichelin sito con tutte le vie aperte da Fiorenzo Michelin, co-autore di questa guida www.bsidezone.it sito della palestra bside, con recensioni delle zone boulder www.albysport.com sito commerciale di un negozio a Novalesa, ma con una sezione topos curata da Alberto Bolognesi www.arrampicareneltorinese.com recensione di varie zone di arrampicata con predilizione per la Val Sangone. 13