Contatti Web www.seggioviacaldirola.it Tariffe e orari Giornaliero 18 euro Corsa semplice 6 euro Pomeridiano adulto 12 euro La seggiovia è aperta tutti i fine settimana da inizio primavera a tardo autunno, con orario continuato dalle 9:30 alle 17. Ad agosto nelle tre settimane centrali è aperta tutti i giorni con pausa pranzo di un’ora, il w-e invece sempre con orario continuato. Altrimenti per gruppi numerosi è possibile concordare l’apertura straordinaria previa conferma. Servizi Noleggio bike e attrezzatura (protezioni, casco integrale): cell 338 2709510. Scuola di mtb (su prenotazione): Silvio Gavotto, maestro FCI DH/FR, cell 347 8980099. Lavaggio bici e locale con docce e spogliatoi. Sentieri Difficoltà media: FR Capannina, Lapierre Fun Difficoltà medio/alta: DH1, DH2, DH3, DH Capannina
Come arrivare Autostrada A7 uscita Tortona, seguire le indicazioni Val Curone e “Bob & Downhill Park” sino ad arrivare alla località La Gioia, appena sopra l’abitato di Caldirola, dove parte la seggiovia. Per chi arriva da Asti/ Torino o da Piacenza, Autostrada A21 uscita Voghera, da qui seguire prima per Rivanazzano e per Volpedo/Monleale poi, inserendosi sull’itinerario principale all’altezza di Monleale. Dove alloggiare Numerose sono le offerte in zona, sia in Alta sia in Bassa Val Curone. All’indirizzo che segue trovate una lista di alberghi: www.fabbricacurone.it/alberghi-1.htm. Per camping, agriturismo e B&B invece il riferimento è questo: www.fabbricacurone. it/campeggi.htm. I nostri preferiti in ogni caso sono il Camping Val Curone, a cinque minuti di auto (www.campingvalcurone.it), l’Albergo Ristorante Da Rico a Salogni (www.daricoalbergoristorante.it), e l’ASD Laghi della Malvista (cell 348 5540518) a Fabbrica Curone, dove finisce una delle più lunghe discese della zona. Da Rico e i Laghi della Malvista sono meritevoli di una sosta anche per l’ottima cucina, il primo anche e soprattutto per i magnifici primi piatti!
55