Val di Mello - Arrampicate Trad e sportive nella culla del freeclimbing italiano

Page 22

Val di Mello – Precipizio degli Asteroidi

L1 Percorrere tutto il diedro uscendo a sx alla S1. 40m 6c (alcuni ch. nel diedro). L2 Per erba ad un arbusto quindi lama verso dx, segue placca a sottili lamette e infine una fessura che porta alla S2. 25m, 6a+ (3spit e 1 ch.) L3 Fessura obliqua a dx poi placca verso sx e infine breve lama e muretto. 30m, 6b (4 spit e 2 ch.) L4 In placca a sx acciuffando la bella lama obliqua a dx che si segue fino alla S4. 30m, 6a (1 ch.) L5 Dritti ad un buco, poi a dx, quindi dritti (spit) passando un muretto e prendendo una lama obliqua a dx e infine una placchetta alla S5. 35m, 6a+. (1 spit e 1 ch.) L6 Dritti ad una lama rovescia, poi in placca verso sx (spit e chiodo). Dal chiodo a dx salendo ad un ripiano, aiutandosi con un fungo sulla sx si arriva a uno spit su muretto, che superato, conduce alla cengia obliqua del Precipizio degli Asteroidi. 50m, 6a+. Discesa: in doppia sulla via fino alla S3, poi con 1 calata diretta posta circa 10 m a dx della via (faccia a monte) si giunge al bosco sospeso. Scendere un breve tratto verso sx (faccia a valle) fino ad un albero con cordoni di calata e con un’ultima doppia da 30m alla base. 6 NON SEI PIU’ DELLA MIA BANDA S. Pizzagalli, D. Soldarini, C. Romano, S. Gaffuri, 1993. RP S. Pedeferri 2010 670 m. (16L) 8a (7b+/A2 - 7a obbl.)/IV Grandioso itinerario molto continuo in arrampicata libera. Materiale: serie di microfriend (doppie le misure grandi) 2 serie di friend dallo 0.5 al 3. Triplo il n.2. Una serie di nut. In via spit e chiodi. S8 e S9 da attrezzare con friend, le altre attrezzate a spit o su alberi. Attenzione ad alcune lame in L8,9,10. Accesso: dalla base della parete che conduce a Divieto di sosta/Piedi di piombo, (grande ometto di pietre) continuare a salire per tracce verso destra fin sulla verticale di un evidentissimo enorme tetto posto sullo spigolo della

parete inferiore del Precipizio – che lo separa dalla Val Qualido - chiamato “Naso”. (Attacco di Pejonasa Wall). Attacco: a sinistra di un’evidente lama (Pejonasa wall), su ripido risalto sovrastato da un tetto triangolare. L1 Muretto poi diedro 30m, 7b+ (1 ch. e 1 spit) L2 Dritti sul diedro/fessura 35m, 7b L3 Ancora diedro/fessura verticale uscendo alla fine a dx alla sosta 30m, 6c. (1 ch.) L4 Seguire la fessura diedro 50m, 7a+ L5 Superare il tetto sulla dx (3 spit), quindi a sx alla S5 20m, 7c.(l’originale passava a sx del tetto) L6 Dritti per diedro/fessura (2 ch. e 1 spit), quindi a dx poi dritti su muro con 5 spit uscendo infine a sx alla S6. 50m, 7c. L7 Salire ad un diedro (ch.), scavalcarlo a sx in obliquo (2 spit), poi dritti fino alla cengia mediana. 20m, 7a La via originale seguiva il diedro verso dx. L8 Diedro verticale (1 ch.) 35m, 7b. L9 Lunghissimo diedro dal quale si esce a sx sotto un tetto per poi piegare ancora a dx (2 ch. e 1 spit) 60m, 8a. L10 Dritto ad un ch. poi obliquare a sx (5 spit) fino alla S10 25m, 7c. L11 In obliquo a sx (2 spit) poi dritti (4 spit) fino alla sosta su cengia. 45m, 7c L12 Dritti (2 spit) poi a sx e infine ancora a dx alla sosta su cengia. 50m, 6a. L13 A dx di un diedro (2 spit), poi piegare a sx e scavalcarlo in placca e da un ultimo spit traversare a sx ad una cengia erbosa.40m, 7b. L14 In obliquo a dx. 30m, 6a. L5/L16 con due tiri da 60m, max 4c ci si congiunge all’uscita di Oceano irrazionale. Discesa: nella parte inferiore sono state attrezzate delle calate da 50m su spit e catene, poco a destra della via. Se si completa l’itinerario, la discesa avviene, come per le altre vie che finiscono sulla sommità del Precipizio, dalle soste di Anche per oggi… o dalla Val Livincina.

Simone Pedeferri, Non sei più della mia banda, Precipizio (ph Richard Felderer)g 74


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Val di Mello - Arrampicate Trad e sportive nella culla del freeclimbing italiano by Versante Sud srl - Issuu