LARIO ROCK falesie. Lecco, Como, Valsassina

Page 34

61

Lecco > Alta Valsassina

MURO DI INTROBIO 750 m

Il Muro di Introbio è la fascia rocciosa che si trova a monte della più imponente “Pala”; la roccia è buona e le sue vie, anche se brevi, sono molto interessanti e divertenti. In origine la scoperta e la valorizzazione del settore si deve a Don Agostino e ai ragazzi del gruppo Condor che, negli anni 70-80 con un lavoro continuo e tenace, ripulirono e bonificarono l’intera struttura creando un discreto numero di itinerari. Recentemente il Muro è rientrato nel progetto di riqualificazione “Falesie” di Regione Lombardia e quindi ha ricevuto un marcato intervento di pulizia da piante e da massi instabili che, in alcuni casi hanno anche modificato la linea di alcuni percorsi. Viene qui proposta la situazione attuale della parete dopo l’intervento, anche in considerazione del fatto che alcune vie sono state schiodate. Per il comodo accesso e l’ottima chiodatura molti arrampicatori e corsi di arrampicata hanno eletto il “Muro” a meta abituale quindi la falesia risulta spesso affollata. Fa parte del muro anche la placca di “Baby rock” (scritta evidente), che comprende tre brevi vie, caratterizzate dalle modeste difficoltà e dalla roccia ottima.

altitudine

SUD

esposizione

ÙÙÙÙ bellezza

ÙÙÙÙ chiodatura

ÙÙÙÙ affollamento

ÙÙÙ comodità

ÙÙÙÙ parcheggio

ACCESSO Appena più avanti della Pala di Introbio.

ÙÙÙ caduta sassi

ÙÙÙ roccia unta

Introbio

7 min

avvicinamento

Si - No principianti

Rocca di Baiedo

Si - No

si scala con la pioggia

Pala

Pilastrini MURO

Baiedo

Si - No

Angelone P

Sasso Placca Condor

per famiglie

P

Pasturo

21

8 4

6 2

1

<5a 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?

454

Barzio

Ballabio - Lecco


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.