INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Tecnica, materiali e storie dell'arrampicata artificiale

Page 38

La progressione da secondo

Pendoli Eseguire un pendolo da secondo è spesso più pericoloso e complicato che eseguirlo da primi. A seconda della lunghezza del pendolo e della corda che abbiamo disponibile possiamo decidere se eseguirlo sulla corda di cordata o con una corda ausiliaria. Se optiamo per la corda ausiliaria la manovra risulta più semplice e sicura, ma richiede qualche minuto in più; se utilizziamo la corda di cordata residua il tutto sembra essere un po’ più complicato, ma in fin dei conti è più veloce. Ci saranno delle occasioni in cui potremo scegliere quale metodo utilizzare, delle altre in cui la scelta sarà obbligata: se il pendolo è più lungo della metà della corda disponibile siamo obbligati a utilizzarne una ausiliaria. Se è molto corto potremmo utilizzare la nostra tat cord (consigliamo che il secondo ne abbia sempre una con sé da 10-12m di 5-6 mm di diametro). C’è da dire però che il secondo non si troverà più a correre avanti e indietro in parete fino ad afferrare un chiodo o una scaglia: questo è il lavoro del primo di cordata. Il secondo eseguirà solo una calata obliqua, con le tecniche che vediamo di seguito. Analizziamo i diversi casi: 1 Pendolo con corda ausiliaria o tat cord: non si tratta altro che eseguire una corda doppia dall’ancoraggio utilizzato per il pendolo, prendendo alcune precauzioni. a - Arrivo all’ancoraggio del pendolo. b - Inserisco la corda ausiliaria nell’ancoraggio di pendolo e allestisco una corda doppia. c - Mi blocco e mi peso sulla corda ausiliaria, tramite un nodo autobloccante o un’asola di bloccaggio. d - Sgancio la corda di cordata dall’ancoraggio di pendolo. e - Mi calo in doppia con un discensore o un mezzo barcaiolo con entrambi i capi + nodo autobloccante. f - Mentre scendo posso recuperare la corda di cordata nella jumar e nel GriGri, il che mi fa scendere in obliquo, portandomi sotto la verticale della seconda parte del tiro. g - Arrivato a fine pendolo rimetto in tensione la longe della jumar sopra il GriGri, recupero la doppia, continuo a salire e a pulire il tiro. Ovviamente l’ancoraggio utilizzato per il pendolo non può essere recuperato.

204 Intelligenza Artificiale

1a - Arrivo all’ancoraggio da cui devo eseguire il pendolo. Passo la corda ausiliaria nello stesso, per allestire una piccola corda doppia.

1b - Attrezzo la corda doppia, utilizzando un discensore o un nodo mezzo barcaiolo con la tat cord.

Particolare del mezzo barcaiolo che utilizziamo per eseguire il pendolo da secondi di cordata.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Tecnica, materiali e storie dell'arrampicata artificiale by Versante Sud srl - Issuu