Rimini IN Magazine 02 2017

Page 28

ALLA BASE C’È LA VOGLIA DI SCOMMETTERE SU SE STESSI, FACENDO DIVENTARE LE PROPRIE PASSIONI DEI LAVORI DA FAVOLA. SPESSO LE START-UP NASCONO SUL WEB E DECOLLANO USANDO LA RETE PER RAGGIUNGERE UN PUBBLICO VASTISSIMO E POTENZIALI INVESTITORI.

IN ALTO, ALBERTO RICCI E MARCO SPADONI DI “TI PORTO”, E-COMMERCE DI PESCE FRESCO. IN BASSO, I FONDATORI DI “ROMAGNA SLOW”, CHE ORGANIZZA TOUR A PIEDI IN ROMAGNA: MORENA E LUANA AMADEI, A SEGUIRE ORIETTA FABBRI E MARCO RIGHETTI.

30

IN MAGAZINE

l’esempio di RomagnaSlow. Quattro amici, diverse primavere alle spalle, accomunati dall’essere degli incalliti camminatori, stanno dando corpo al progetto di organizzare viaggi a piedi sulle orme della bellezza, lungo gli antichi sentieri dei Malatesta e dei Duchi di Ur-

bino. L’idea è venuta a Orietta Fabbri, Marco Righetti, Morena e Luana Amadei. “Da tempo racconta Fabbri - pensavamo a un progetto per fare conoscere questi antichi sentieri. Per cui abbiamo colto al volo l’opportunità offerta da Nuove Idee, Nuove Imprese, ma mai avremmo pensato di vincere”. Alla scorsa edizione strappano il secondo posto, ora stanno lavorando per aprire la loro impresa. Il progetto è affascinante: viaggiare a piedi, con lo zaino in spalla. Un tipo di turismo che già in altre parti d’Italia ha un suo pubblico di fedelissimi. “Abbiamo già eseguito - prosegue - il lavoro di mappatura dei sentieri. Ora stiamo organizzando il sito internet. Contiamo di essere pronti per la fine dell’estate, la stagione migliore, insieme alla primavera, per camminare. L’obiettivo è realizzare dei pacchet-

ti di viaggio con tanto di guida e scoprire lentamente le nostre bellezze. Saranno itinerari da uno a sette giorni. Proposte alla portata di tutti”. Nel pacchetto saranno comprese le soste enogastronomiche e i pernottamenti, in breve una soluzione all inclusive. Il viaggio più lungo, quello da compiersi in sette giorni, è il Sentiero dei due Principi, ossia Sigismondo Malatesta e Federico da Montefeltro. Si parte dal ponte di Tiberio, a Rimini, si risale fino a Verucchio, San Leo, la Carpegna per raggiungere il Sasso Simone e Simoncello. Il ritorno è dalla Valconca con l’ultimo atto a Castel di Mezzo e la spettacolare vista che si gode dal Monte San Bartolo. Un toccasana per il corpo e per la mente, perché non è un caso che i grandi geni della storia, nella vita, sono stati tutti dei grandi camminatori.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.