Rimini IN Magazine - 2/2009

Page 36

Archivio Venanzio Raggi

Da sinistra in senso orario: Uliana e Ivan Innocenti, dell’omonima Fonderia di Cerasolo; Eros Casadei di Tender, a Cattolica; Maura Venturini di Onda Blu piscine, di Rimini.

missionata dalla città olandese di Humen. C’è poi chi, a una clientela legata soprattutto al turismo, è riuscito ad affiancare realizzazioni architettoniche particolari. È il caso della santarcangiolese Soriv Garden, presente sul mercato dell’arredamento per esterno dal 1996. “Sin dall’inizio ci siamo distinti per la produzione personalizzata di strutture in legno lamellare e massello, e in ferro battuto, per arredi completi e complementi – spiega la titolare Oriana Bianchini. Unendo i migliori insegnamenti artigiani alla creatività aziendale abbiamo creato un mix d’idee e prodotti originali. Dalla progettazione alla messa in opera i nostri

36 | IN Magazine

dipendenti si occupano dell’intero processo esecutivo. Il lavoro è più intenso in vista del periodo estivo, lavoriamo molto con gli operatori turistici. Ma le nostre realizzazioni non si limitano a coperture, gazebo, pavimentazioni e arredi. Tra le più importanti, anche la terrazza in legno e vetro costruita sul lago della diga di Ridracoli o il teatro all’aperto di Brisighella.” E in un esterno che si rispetti non può mancare la piscina. Onda Blu dal 1988 progetta e costruisce piscine dalle soluzioni tecnologiche più avanzate, analizzando le esigenze di clienti pubblici o privati e proponendo le soluzioni più

convenienti. Realizza impianti di filtrazione-circolazione-disinfezione, vasche idromassaggio e propone una vasta gamma di accessori. Si rivolge, ad esempio, a un target medio-alto la copertura a igloo di Aquanova, commercializzata per gli idromassaggio, un mercato che sta diventando sempre più importante. Sempre in provincia di Rimini altre realtà di rilievo sono Unosider e Velmo Italia. La prima, nata alla fine del 1998 dalla passione e dall’esperienza dei due soci fondatori Davide Deluca e Gilberto Bartoletti Stella, ha trasformato le lavorazioni per l’esterno in ferro lavorato in architetture funzionali. La produzione rimane ancora oggi di matrice artigianale, pur unendovi logica industriale e ricerca tecnologica. Velmo Italia, a Sant’Ermete, è invece specializzata in produzione e vendita di mobili in legno pregiato e in fibre naturali e sintetiche, in particolare arredamento in teak da giardino e da interni. IN

Numeri dal settore Vale 230 milioni di euro il mercato interno dell’outdoor. Lo dicono i dati di SUN, per cui nel 2007 l’Italia figura tra i maggiori produttori (circa 292 milioni di valore alla produzione, + 4,4% sul 2006), con una crescita del mercato interno del 4.7%. L’Italia ha ribadito anche la propria leadership continentale nelle esportazioni, raggiungendo il 43% dell’export complessivo, pari a circa 140 milioni di euro (+ 8%) e principalmente destinato a USA (25%), Francia (18%), Germania (11%), Svizzera (6/7%), Austria (5%). Nel complesso, l’UE assorbe il 45% dell’export. Se in Europa il mercato outdoor ha raggiunto nel 2007 i 1.666 milioni di euro (+5% rispetto al 2005) a prezzi di fabbrica, l’Italia è tra i maggiori player continentali (le imprese presenti a SUN sono circa 700), con centinaia di aziende - dalle grandi industrie (le prime 15 valgono l’80% del mercato) ai laboratori artigianali - che contano circa 2.500 addetti. Molto elevata è la quota del contract, intorno al 30% del consumi complessivi (bar, ristoranti, alberghi, imprese balneari).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.