Pesaro IN Magazine - 01/2010

Page 46

Conoscere | Libri, musica e sapori

Alleanza

Culturale

testo Elisabetta Ferri - foto Marco Sènsoli

Ludicanto, Mondolibri e Osteria degli Artisti scommettono su creatività e cooperazione per “riscaldare” il centro storico con interessanti proposte di intrattenimento.

In linea d’aria, i luoghi di cui parleremo formano un triangolo, quasi una vela che punta al mare. C’è, infatti, una singolare voglia di libertà e apertura nelle proposte di tre persone che si sono unite per cercare di rivitalizzare il centro di Pesaro, di animarlo con proposte culturali che spaziano dalla letteratura alla musica, passando per la filosofia. E lo fanno con un amore speciale, visto che pesaresi non sono. Antonino di Gregorio, milanese di origini siciliane, si è trasferito in riva all’Adriatico per aprire la sua libreria, caratterizzata dal colore arancione, che trasmette vitalità. Come vitale è il proprietario di Mondolibri, che s’è inventato un circolo di lettura denominato “Circolo del Libro” in cui, una volta al mese, i suoi clienti s’incontrano per discutere

del titolo scelto insieme via mail: le luci della libreria di via Contramine s’accendono dopocena, in controtendenza con chi sostiene che Pesaro è spenta. è anche un modo per socializzare: infatti, è stato subito un successo. Con cadenza mensile, poi, si tengono anche presentazioni di libri, con particolare attenzione ai nuovi autori. A pochi metri di distanza, in via Almerici, ecco il Ludicanto, caffè letterario affacciato sul Conservatorio Rossini, dove ha preso vita un innovativo ritrovo, non privo di attenzioni per i piaceri del gusto: la specialità di Loris Spadoni, romagnolo doc, è il gelato artigianale. Maestro cioccolatiere, ha girato il mondo per insegnare la sua arte e ha scelto Pesaro anziché la sua Cattolica per il suo nuovo locale,

che dispone di una deliziosa sala lettura: si può pescare liberamente sugli scaffali, magari sorseggiando un caffè. Il Ludicanto ha già dato vita a una rassegna di conferenze filosofiche e ad un corso di avviamento alla scrittura; ora sta avviando una collaborazione con il Conservatorio per proporre, tramite i suoi allievi, momenti di musica classica. Il vertice della “vela”, infine, è l’Osteria degli Artisti, aperta in via Venturini da Maura Micantoni, donna davvero vulcanica che ha girato in lungo e in largo l’Italia, metropoli comprese, prima di approdare a Pesaro. Da anni il suo è l’unico locale del centro che offre un palcoscenico alla musica live e

ai tanti gruppi che cercano il posto giusto dove potersi esibire. Il concerto del giovedì sera è ormai un must per gli appassionati, con un fitto calendario che spazia dal jazz al blues, dalla bossanova al rock. Aperto fino a tardi, le specialità della cucina sono le carni, ma è interessante la scelta di salumi e formaggi. Ampia la carta dei vini e la selezione delle grappe. Tre personaggi molto diversi, con un obiettivo comune: un’alleanza culturale in cui i tre locali si passano idee, libri ed organizzano presentazioni congiunte. Applausi. IN

48 | IN Magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Pesaro IN Magazine - 01/2010 by Edizioni IN Magazine srl - Issuu