Forlì IN Magazine 01 2021

Page 52

SCOPRIRE

La vista

DAL COLLE LORENZO ANGELINI, DIRETTORE DELLA STRADA DEI VINI E DEI SAPORI DI FORLÌ E CESENA, CI FA CONOSCERE BERTINORO ATTRAVERSO IL SUO OBIETTIVO FOTOGRAFICO CON CUI IMMORTALA PANORAMI MOZZAFIATO.

L

di Lorenzo Angelini / ph Andrea Bardi

L’amore per Bertinoro è cominciato alle scuole superiori. I primi giri in motorino da Forlì per andare a trovare gli amici. Mi ricordo che il più delle volte arrivavo in cima alla salita con il motore surriscaldato, ma che gioia passare i pomeriggi lassù. Anche da grande, non ho mai smesso di venire a Bertinoro. Ho sempre amato frequentare la sua meravigliosa terrazza e i suoi fantastici scorci e i tanti luoghi dove mangiare bene. D’altronde sono sempre stato appassionato di vini, buona cucina e del nostro territorio e non potevo non innamorarmi di Bertinoro. Poi ho avuto l’opportunità di diventare il direttore della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, realtà partecipata dalla quasi totalità dei comuni della Provincia e da circa 80 aziende private del mondo del vino, dell’enogastronomia, del prodotto tipico e della ristorazione, che ha lo scopo di promuovere il nostro territorio e un turismo lento che faccia scoprire le nostre tante eccellenze. Per una pura combinazione, la sede dell’ente è proprio a Bertinoro nell’ufficio turistico. Dalla finestra del mio ufficio, sotto la terrazza panora-

52

IN MAGAZINE

mica, ho una vista strepitosa. Non potevo chiedere di meglio. Il mio primo giorno di lavoro, nel 2016, ho fatto una foto dalla finestra: sotto di me si srotolava la Romagna, bella, bellissima, con i suoi campi e i suoi colori e poi la Riviera con ben visibili i grattacieli di Milano Marittima e Cesenatico. Ero stupefatto! Lavorare con una vista così di sicuro allieta la mente e dà tutto un altro brio alla giornata. Bertinoro è in una posizione centrale rispetto a Forlì e Cesena e non poteva che essere la scelta giusta per ospitare la Strada dei Vini e dei Sapori, oltre ovviamente ad essere un luogo di forte vocazione enogastronomica. E poi Bertinoro è una piccola perla tutta da scoprire anche nei suoi angoli più nascosti. Ma partiamo con ordine, per raccontare alcuni posti di Bertinoro che per me sono speciali e significativi. Ovviamente Piazza della Libertà con il suo affaccio sulla pianura rappresenta uno degli scorci più suggestivi che si possano trovare. Da qui sembra di poter toccare il mare con un dito e lo sguardo spazia da San Marino fino alle Alpi, quasi da


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Forlì IN Magazine 01 2021 by Edizioni IN Magazine srl - Issuu