ADVERTORIAL
QUI È POSSIBILE EFFETTUARE UN’ANALISI BAROPODOMETRICA. LA GROSSA NOVITÀ È IL SENSOR LAB, UNA SALA DEDICATA ALL’ANALISI DELLA CORSA CON IL NUOVO TREADMILL BAROPODOMETRIC, OSSIA UN TAPIS ROULANT CON SENSORI E TELECAMERE AD ALTA VELOCITÀ.
NELLA FOTO, NELLA PAGINA PRECEDENTE, I TITOLARI E UN’ADDETTA VENDITE DELL’ORTOPEDIA SPADONI; IN QUESTA PAGINA, IN ALTO, LA VETRINA E I NUOVI LOCALI, IN BASSO LA GRANDE NOVITÀ DI SENSOR LAB.
alle calzature e quattro nuove sale, di cui una riservata ai più piccoli, sono destinate al rilievo misure per la realizzazione dei plantari e alle prove e adattamenti dei tutori ortopedici. La grossa novità è il Sensor Lab, una sala dedicata all’analisi statica e dinamica del piede e del passo eseguita su pedana multipla baropodometrica, con Scanner 2D e il nuovo Treadmill Baropodometrico, ossia un tapis roulant con sensori e telecamere ad alta velocità che permettono una video-analisi barometrica della corsa. “Questo investimento – ci spiega il tecnico ortopedico Francesco Spadoni – è dettato dall’esigenza di ricavare ulteriori dati per poter realizzare plantari sempre più performanti e adeguati ad ogni esigenza”. Completano la
nuova sede un attrezzato laboratorio tecnico-ortopedico, ampi magazzini, gli uffici direzionali e di segreteria. Un modo per festeggiare al meglio la storia lunga più di 40 anni dell’Ortopedia Spadoni, nata nel 1975 dall’idea di due giovani universitari, non ancora sposati, Gianfranco Spadoni e Giovanna Zerbi, con il nome di Sanitaria Ravennate. Ben presto la piccola azienda di via Pasolini iniziò a cambiare volto, puntando su figure specializzate: alle competenze già maturate, i fratelli Gianfranco e Danilo Spadoni aggiunsero l’abilitazione alla professione di tecnici ortopedici. In pochi anni, le sedi divennero quattro: in via Pasolini, via Mentana, via Nigrisoli e via Gordini. Alla fine degli anni Novanta la decisione di concentrare le succursali in un unico centro attivo e il conseguente spostamento strategico in viale Alberti, cuore della nuova Ravenna. Anche l’organico, nel tempo, è stato rafforzato.
Quella piccola azienda si è così trasformata, arrivando oggi a contare altri due tecnici ortopedici, Francesco, figlio di Gianfranco, e Domenico De Rosa, e quattro addette qualificate alle vendite, Lorella, Lucilla, Alessandra ed Ester, la secondogenita dei fondatori, responsabile commerciale. Non è un caso dunque che l’ortopedia si sia guadagnata, in questi anni, due medaglie d’oro dalla Camera di Commercio, per l’alta specializzazione ottenuta nel settore. L’architetto Elisa Bassi, moglie di Francesco, è la responsabile immagine e marketing, nonché ideatrice del progetto di ampliamento che ha ‘disegnato su misura’ per il lavoro del personale. Completa il quadro una segreteria che si occupa anche della gestione delle pratiche Ausl, prezioso servizio volto a facilitare la clientela nelle pratiche burocratiche. Un grande salto di qualità che lascia intravvedere un futuro luminoso!
Viale L. B. Alberti 100-106, Ravenna – Tel. 0544 406969 sanitaria@ortopediaspadoni.it – www.ortopediaspadoni.com IN MAGAZINE
3