FOTOGRAFARE
Dai social
ALLE MOSTRE MILENA MASINI È PEDIATRA E FOTOGRAFA PER PASSIONE. NON LASCEREBBE MAI A SUA PROFESSIONE, MA INTANTO AL M.I.F.A. DI MOSCA È ESPOSTA UNA SUA FOTO E HA GIÀ PUBBLICATO UN LIBRO.
D
di Manuel Spadazzi / ph Riccardo Gallini
“Dottoresa, può dare un’occhiata alla mia bambina? E visto che ci siamo, dopo può scattarle anche qualche bella foto?” Ma Milena Masini non ama mescolare le sue due grandi passioni. Quando indossa il camice e visita i suoi piccoli pazienti, è una stimata pediatra. Ma quando si leva il camice e scende in strada
con le sue macchine fotografiche, Milena diventa un’infaticabile cacciatrice di volti. “Mi piacciono i ritratti delle persone e tutti i luoghi dove c’è sempre un grande movimento. Amo fotografare le stazioni ferroviarie e ogni luogo di transito”, confessa la Masini, 54 anni, e da quattro una vera artista dell’obiettivo. Per lei mostre,
premi, e anche un libro, Il respiro degli occhi (edito da Mazzanti), da poco pubblicato, che raccoglie il meglio delle sue immagini. E una sua foto, del ponte di Tiberio, in questi giorni è esposta a Mosca al M.I.F.A. (il Moscow International Foto Award), dove ha vinto la menzione d’onore per la sezione architettura. “Per scattare quel-
MILENA MASINI RITRATTA NEL SUO STUDIO DI PEDIATRIA MENTRE MOSTRA IL SUO LIBRO DI SCATTI FOTOGRAFICI.
IN MAGAZINE
63