Curare | Patrizia Tosi
Il reparto si colora di
Rosa
testo Maria Cristina Muccioli foto Siddharta Mancini e Ramona Ruina
Un’équipe tutta al femminile guidata dalla dottoressa Patrizia Tosi è la carta vincente dell’Unità Operativa di Ematologia dell’Ospedale Infermi di Rimini. Donne che con professionalità e passione affrontano le sfide di difficili malattie.
In alto, la dottoressa Patrizia Tosi. Sotto, lo staff dell’Unità Operativa di Ematologia al lavoro.
80 | IN Magazine
Le quote rosa, nell’Unità Operativa di Ematologia inaugurata nel 2010 a Rimini, si traducono nel sorriso e nella disponibilità del suo direttore, Patrizia Tosi. Concreta e operosa, la dottoressa bolognese vanta un curriculum di tutto rispetto. Laureata all’Alma Mater e specializzata in Ematologia generale, è stata ricercatrice negli USA. A Bologna ha lavorato all’Istituto Seragnoli del Sant’Orsola-Malpighi. Membro della Società Italiana di Ematologia e Ematologia Sperimentale, è autrice di pubblicazioni internazionali e ha relazionato a numerosi convegni e seminari specialistici. È stata professore a contratto alla Scuola di Specializzazione in Ematologia generale dell’Università di Bologna e ha collaborato ai protocolli multicentrici nazionali e alla stesura di linee guida terapeutiche. A Rimini la dottoressa Tosi ha trovato un’équipe di consolidata esperienza e tutta in rosa, composta dai dirigenti medici Manuela Imola (responsabile del Reparto), Annalia Molinari (responsabile del Day Hospital), Anna
Maria Mianulli e Anna Merli. Donne a cui si illuminano gli occhi mentre spiegano i progressi dell’ematologia: farmaci sempre più efficaci e selettivi grazie al miglioramento delle conoscenze biologiche (ora agiscono su bersagli molecolari precisi, come una chiave che entra solo nella toppa corrispondente) e netto miglioramento delle terapie di supporto, fondamentali per il successo di trattamenti “aggressivi”, quali la chemioterapia delle leucemie acute e il trapianto di cellule staminali, che oggi si arriva a fare anche fino ai 70 anni di età. E nel prossimo futuro in cantiere c’è il progetto dell’Ausl per il nuovo reparto di Ematologia che vede in prima linea anche RiminiAIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma). L’Infermi avrà così sei posti letto in ambiente protetto per il trattamento delle leucemie acute e per il trapianto autologo di cellule staminali. Che dire, allora? Grazie per la professionalità e l’impegno, dottoresse. IN