
4 minute read
NaRRatIVa, PoESIa &...
Il silenzio delle nostre parole

Advertisement
Manuela tamburin ci racconta un amore, quello di Nicole e Petri, nato per caso e vissuto nonostante tutto e tutti. lei troppo giovane, lui con un cuore che aveva perso i colori della vita. Un rapporto nato con ostacoli e problemi, che verranno superati; la vita a due si rivelerà dolce piena di progetti, finché il destino irromperà e capovolgerà tutto Quando i protagonisti sembreranno perduti, la storia avrà però un nuovo inizio...
Brossura cm 15x21 - 208 pagine
ISBN 978-88-85349-88-9
Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2014

L’ombra che scende

È l’ultimo lavoro di Mario Dalla Palma: un racconto lungo, intenso come nel suo stile, che narra del profondo affetto di un ragazzo per il nonno, sullo sfondo del paese natale. testimone “scomodo” della nostra epoca, l’autore comprende che l’enigma di tutte “le nostre vite di niente” si svela solo attraverso l’inarrestabile alternarsi nel tempo delle generazioni anche se, puntuale e inevitabile, ogni sera torna l’ombra che scende.
Brossura cm 15x21 - 64 pagine
ISBN 978-88-85349-85-8
Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2013
Là dove muore il fiume

Seguendo la corrente di un fiume che ha radici lontane andrea gastner si propone, attraverso la formula del racconti, di dare vita a personaggi e situazioni che portano il lettore verso la laguna veneta e il mare, con il Brenta quale filo conduttore. lo scrittore inizia il viaggio proprio là dove nasce il fiume, a levico, per proseguire pagina dopo pagina verso Venezia e la laguna di Caorle dove, nella “Val grande”, Hemingway andava a caccia…
Brossura cm 15x21 - 280 pagine
ISBN 978-88-85349-83-4
Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2013
Per sempre e un giorno ancora
Un sogno cos’è? Il vagheggiamento della fantasia, un’immagine legata alla realtà vissuta? Maria non lo sapeva, ma a un certo punto della vita, aprendo un cassetto, non capisce se quello che aveva vissuto era sogno o realtà. Creare personaggi immaginari è un fatto spesso comune ai bambini, ma lei era adulta , come racconta Manuela tamburin in questo suo splendido romanzo
Brossura cm 15x21 - 128 pagine






ISBN 978-88-85349-69-8
Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2013
99 giorni nel Regno di Mezzo Diario originale “Made in Cina” andrea Zen e Filippo Zordan raccontano la loro avventura nella Cina del XXI secolo. Fisioterapisti e sognatori, hanno affrontato un lungo viaggio per apprendere i segreti della medicina tradizionale presso un fantomatico maestro di vita Il progetto, però, si è svolto tra improvvisazioni e colpi di scena; e i due amici si sono ritrovati a girovagare in un Paese ricco di contraddizioni...

Brossura cm 16,5x24 - 240 pagine
ISBN 978-88-85349-68-1
Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2013
Giovinezza!
Frutto di un’inedita collaborazione fra lo scrittore Mario Dalla Palma e il pittore Vito Pavan, entrambi bassanesi doc e accomunati da uno sviscerato amore per la loro città (noti in Italia nei campi letterario e artistico), questa suggestiva pubblicazione raccoglie quattro racconti e altrettanti disegni: un volumetto originale e prezioso, nel quale la convivenza fra l’aspetto narrativo e quello pittorico suscita emozioni davvero profonde.
Brossura cm 15x21 - 56 pagine
ISBN 978-88-85349-66-7
Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2012
Le avventure della mummia Ötzi

In questo fantasy di Maria Zanchetta l’Uomo del Similaun, Ötzi, deve far evolvere il genere umano. affiancano il protagonista sei ragazzi che portano con loro i valori di antiche civiltà scomparse; un compito ostacolato da Seth, maligna divinità egizia. attraverso battaglie e colpi di scena sarà possibile comprendere l’importanza delle mummie come guide dal passato e trarre un messaggio di speranza per il futuro.
Brossura cm 15x21 - 288 pagine
ISBN 978-88-85349-65-0 - Esaurito
Prezzo di copertina € 16,50 - Edizione: 2012


Voci d’assenza
È il primo libro di poesie di Stefania Bortoli e ci introduce in una dimensione nella quale il dialogo tra presenza e assenza, visibile e invisibile, riguarda la possibilità di partecipare all’assoluto, ma nella sua declinazione terrestre, biografica, ungarettiana. Parole sopravvissute a un naufragio e che risuonano con l’eco di significati ulteriori di cui rendono in parte la filigrana nella quale la vita scorre in tutta la sua infinità.
Brossura cm 12x20 - 104 pagine
ISBN 978-88-85349-61-2 - Esaurito
Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2012
Il sentiero dei passi perduti
Con questo libro andrea gastner chiude una trilogia, iniziata con I racconti del Canal di Brenta e proseguita con Sul fiume tra gli argini. I protagonisti traggono riflessioni da una vita di duro lavoro: il loro “camminare” tra il fiume e la montagna non ha lasciato tracce. Quelle tracce che la natura, abbandonata, ha cancellato rimodellando un territorio in cui si trovavano terrazzamenti coltivati, ora ricoperti da una vegetazione impenetrabile...

Brossura cm 15x21 - 256 pagine
ISBN 978-88-85349-59-2
Prezzo di copertina € 16,50 - Edizione: 2011
Vosi de batisésoe
Questa raccolta di versi è un canto all’uomo, alla natura, alle parole e ai valori, ma non solo Sono le voci del dialetto e del mondo contadino che, come i fiordalisi, piano piano stanno scomparendo. Poesie che parlano sì del passato ma anche del presente e del futuro in un susseguirsi di piccole elegie, fatte di immagini, di leggerezza e di sensibilità che caratterizzano Nico Bertoncello
Brossura cm 12x20 - 168 pagine
ISBN 978-88-85349-58-2 - Esaurito
Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2011
Premio “Laurentum 2011”






Occhi di bambina

Questo libro di poesie di Maria antonia Canton si rivela opera equilibrata e luminosa, pervasa da un vago e melanconico senso della vita e del suo trascorrere appassionato.
Una raccolta nella quale, come ricorda il critico gianni giolo, “le categorie semantiche spaziali si librano in un cielo terso e luminoso, in una visione serena ed estatica del tempo, dominata da toni aerei e dalle note raggianti della vita”.
Brossura cm 20x20 - 96 pagine
ISBN 978-88-85349-55-1 - Esaurito
Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2011
Grassie pa’ intanto
Silvio Bonomo ci regala una serie di racconti animati da grande forza espressiva e intrisi di ironia, per i quali la scelta intelligente del dialetto appare come una forma di rispetto per un vissuto permeato e forgiato come viene descritto. È anche una forma di resistenza all’omologazione: il dialetto come strumento musicale delle corde non ancora logore, capaci di una musica calda e profondamente radicata nel suo paesaggio storico.
Brossura cm 15x21 - 112 pagine
ISBN 978-88-85349-54-4
Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 2011
