
1 minute read
StaMPE
Riproduzioni di stampe e opere d’arte
Su richiesta è possibile ordinare splendide riproduzioni su tela (con o senza telaio in legno) di stampe, disegni e dipinti provenienti dall’archivio iconografico di Editrice artistica. a titolo di esempio sono qui riportati solo alcuni soggetti bassanesi (dedicati in particolare al celebre Ponte), fra i molti disponibili e riferibili anche ad altre città e località del Veneto.
Advertisement
Si tratta di illustrazioni di grande effetto, sicuramente adatte anche a “vestire” una parete, alla stregua di raffinati e gradevoli complementi d’arredo
Pianta di Bassano
Francesco e leandro dal Ponte, 1585-1610. la più nota veduta della città, a volo d’uccello, nel disegno di due figli di Jacopo Bassano Bassano del Grappa, Musei Civici
Pianta della città di Bassano anonimo, 1760-’67.





Si tratta di un disegno alla scala urbanistica, con l’elenco delle chiese e degli edifici pubblici Bassano del Grappa, Musei Civici la pianta, arricchita da notizie demografiche, rappresenta la città e la campagna circostante Bassano del Grappa, Musei Civici
Carta topografica di Bassano e del territorio giuseppe Marini, 1833.


Il Ponte di Bassano

Pietro Chevalier, 1828. acquaforte acquerellata con la veduta del ponte e delle architetture circostanti. Collezione privata
La Valsugana
William French, secolo XIX. la valle a nord di Bassano in un’atmosfera romantica (acquaforte acquerellata). Collezione privata



Veduta di Bassano
Marco Sebastiano giampiccoli, post 1776. la stampa fa parte di una serie di soggetti dedicati a località venete. Bassano del Grappa, Musei Civici

Il Ponte di Bassano
Sebastiano lovison, 1826. l’inaugurazione del Ponte, dopo la ricostruzione di angelo Casarotti (bulino acquerellato) Collezione privata

Bassano dall’Osteria della Colomba
Sebastiano lovison, 1827. È forse la veduta più bella della città, con aspetti di costume (bulino acquerellato) Collezione privata

Il Brenta dal Ponte di Bassano
Sebastiano lovison, 1827. Notabili in passeggiata ammirano il panorama a nord del Ponte (bulino acquerellato) Collezione privata
Interno del Ponte di Bassano
Sebastiano lovison, 1826. Bulino acquerellato con la rappresentazione dell’interno del Ponte con alcune botteghe Collezione privata
Elementi strutturali del Ponte di Bassano anonimo, 1751.


Elementi strutturali del manufatto nella ricostruzione ferraciniana (acquaforte) Collezione privata
Pianta, sezione e prospetto del Ponte ottavio Bertotti Scamozzi, 1773.
Il Ponte di Palladio, riproposto in un’incisione di un suo importante epigono (acquaforte) Collezione privata le mura, i castelli e le principali emergenze architettoniche della città in un bel disegno. Bassano del Grappa, Musei Civici











Pianta schematica e ideale di Bassano anonimo, 1690-’91.


La Piazza Maggiore di Bassano
Marco Moro, 1852. Un giorno di mercato nel cuore della città in una litografia del celebre incisiore. Collezione privata

Veduta ideale del territorio bassanese nel 998 agostino Brotto Pastega, 1998. a mille anni dalla prima citazione del borgo, una rappresentazione colta e suggestiva. Collezione privata