8 minute read

aRtE, StoRIa &...

Gli annessi di palazzo Sebellin a Rossano Veneto

Il recupero degli annessi di palazzo Sebellin costituisce il primo passo di una serie di restituzioni, che vedono il piccolo centro di Rossano Veneto impegnato nello sforzo di riconsegnare alla comunità il suo patrimonio storico-monumentale Questa piccola brochure, con testi di andrea Minchio e tavole progettuali di Felics Zanata, documenta un esemplare restauro, propedeutico all’intervento di recupero del palazzo nobiliare vero e proprio.

Advertisement

Opuscolo cm 24x22,5 - 24 pagine Edizione: 2019 / Fuori commercio

Toni Basso. Coraggioso protagonista toni Basso è stato un uomo schivo, riservato e timido Eppure da sempre impegnato con e per gli altri. Da cattolico professava una fede convinta e aveva fatto del servizio un impegno da dimostrare, fino ad accettare l'incarico di assessore e poi di sindaco di Bassano. le testimonianze raccolte nel volume, scritto e curato da giandomenico Cortese e Paolo Nosadini, lo inseriscono tra gli uomini pubblici più significativi nella storia cittadina del ’900.

Brossura cm 16,5x24 - 160 pagine

ISBN 978-88-99875-12-1

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2018

Ti tasi sempre. Ti parli mai alla fine dell'ottocento migliaia di italiani attraversarono l’oceano in cerca di lavoro e di una nuova vita, insediandosi nel sud del Brasile. Dopo il 1938 e durante la Seconda guerra Mondiale, con il governo di getúlio Vargas gli emigrati e i loro discendenti furono colpiti da restrizioni e punizioni per le loro radici italiane Catia Dal Molin, curatrice del volume, documenta la tensione di un periodo in cui anche solo parlare in veneto era pericoloso.

Brossura cm 16,5x24 - 160 pagine

ISBN 978-88-99875-09-1

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2018

Venezia attraverso i secoli

Prendendoci per mano Roberto Colussi, in arte Roco, ci conduce attraverso il suo sapere, quasi fanciullesco al primo impatto, ad apprendere la storia di Venezia nel corso dei secoli. Solo chi conosce fin dall'infanzia la parlata del Sanudo, del gallina, del goldoni può trasformare un quadro storico millenario, quale appunto quello della Serenissima (che è un dolce sogno da assaporare), in un desiderio personale da trasmettere.

Brossura cm 16,5x24 - 224 pagine

ISBN 978-88-99875-03-9

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2017

La chiesetta di San Bartolomeo l’impegno disinteressato e l’amore per il territorio e i suoi tesori sono sempre stati valori portanti per gli alpini. Sulla base di questo credo i volontari della Sezione a.N.a. Montegrappa di Bassano hanno portato a termine il ripristino della millenaria chiesetta di San Bortolomeo a Pove del grappa

Su idea di lucio gambaretto è nata poi questa preziosa pubblicazione, arricchita da testi storici e tecnici di agostino Brotto Pastega e Felics Zanata.

Brossura cm 24x22,5 - 32 pagine

Prezzo di copertina € 8,00 - Edizione: 2017

Il Caffè Artistico di Lo

È la raccolta degli articoli pubblicati nell’omonimo blog da lorenzo Berto tra il 2015 e il 2016, rivisti, corretti e arricchiti da contributi inediti. Filo conduttore è il piacere per la ricerca, il gusto di studiare e capire l’arte, alla scoperta dell’infinità di modi con cui l’uomo ha dato forma alla Bellezza I temi affrontati vanno dalla scultura grecoromana all’arte contemporanea, passando per Medioevo e Rinascimento.

Brossura cm 16,5x24 - 192 pagine

ISBN 978-88-85349-99-5

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2016

I giorni amari di Borso del Grappa

Curato da antonio F Celotto e Zilio Ziliotto, il libro ripercorre, attraverso una minuziosa ricerca storica supportata da centinaia di testimonianze, una delle pagine più dolorose del Pedemonte. È riferita al comune di Borso del grappa che forse più di altri, con l’incendio del paese, i Caduti sulla montagna, il rastrellamento del grappa e i deportati che non hanno fatto ritorno, ha pagato un alto tributo per la liberazione e la democrazia.

Brossura cm 16,5x24 - 288 pagine

ISBN 978-88-85349-98-8 - Esaurito

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2015

Baxi 1925-2015

Si tratta di un volume prezioso che racconta le vicende, attraverso testi storici, interviste e approfondimenti tecnici, dell’antica Smalteria Metallurgica Veneta, la prima vera industria bassanese dell’epoca contemporanea. Edita nel 90° di fondazione dell’azienda (che ora si chiama Baxi), la pubblicazione è ricca di immagini, molte delle quali d’epoca, ed è stata scritta da giandomenico Cortese, Vladi Finotto, andrea Minchio e giovanni Battista Sandonà.

Cartonato cm 24x22,5 - 100 pagine

Edizione: 2015 / Fuori commercio

Immagini per San Bassiano - Portfolio d’arte

Ventidue splendide tavole, dedicate al patrono di Bassano: è questo il contenuto di un prezioso portfolio: un’edizione tirata in 650 esemplari numerati, che custodisce in un’elegante cartella le opere di venti artisti. Una raccolta iconografica che riprende e valorizza le interpretazioni grafiche del Santo. la cartella è corredata da un apparato testuale a firma di giuliana Ericani, con note storiche.

Cartella e tavole stampate su carta goffrata, con numerazione dall’1 al 650

Prezzo di copertina € 40,00 - Edizione: 2015

La Parrocchia di San Giuseppe

Il volume celebra un anniversario importante per la comunità cristiana di San giuseppe di Cassola: i sessant’anni dall’istituzione della Parrocchia. Un arco temporale contenuto rispetto a quello che caratterizza le parrocchie di antica fondazione, ma significativo per delineare i tratti propri di un preciso ambito territoriale e sociale Fortemente voluta da don luigi Scalzotto e curata da galdino Pendin e giuseppe Petucco, la pubblicazione è ricca di informazioni e pregevole nella veste grafica.

Cartonato cm 24x22,5 - 216 pagine

Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2014

La scuola media di un territorio. Storia della J. Vittorelli

Non è un annuario scolastico o un album di ricordi con foto e memorie degli alunni. Non è nemmeno un monumento per celebrare un istituto illustre per la qualità degli insegnanti o degli allievi che l’hanno frequentato.

Il libro racconta piuttosto la storia di una scuola che a lungo fu l’unica disponibile a Bassano per quei ragazzi che iniziavano il corso superiore degli studi mentre affrontavano l’adolescenza.

Cartonato cm 24x22,5 - 192 pagine

ISBN 978-88-85349-89-6 (con Tassotti Editore)

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2014

Un alpino della Julia

Il volume narra le audaci imprese belliche dell’alpino angelo Ziliotto, portaordini della Brigata Julia e maresciallo capo del Corpo Forestale dello Stato, decorato con la Medaglia d’oro al Valor Militare per numerose azioni eroiche sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale: un soldato che combatté strenuamente senza conoscere l’odio e che venne anche insignito della Croce di Ferro tedesca sul campo.

Brossura cm 16,5x24 - 160 pagine

ISBN 978-88-85349-90-2

Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2014

Paolo VI - Papa del Concilio

Nel X anniversario della morte di Paolo VI (1988) le associazioni cattoliche di Bassano dedicarono un convegno di studio alla figura e all’opera di papa Montini. Il libro contenente gli atti, arricchito da relazioni di grande valore storico ed esegetico, venne curato da gilberto Campana e ripropose il Testamento, l’ultimo Angelus e i Documenti di quel pontificato Questa successiva edizione, ampliata, ne rievoca la figura in occasione della beatificazione.

Brossura cm 16,5x24 - 192 pagine

ISBN 978-88-85349-92-6

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2014

L’Istituto Tecnico Industriale Statale

“Enrico Fermi” la storia del “Fermi”, dai tempi eroici degli anni ’60 fino ai giorni nostri, attraverso le testimonianze dei suoi docenti e di alcuni ex allievi: in occasione del 50° della fondazione l’Istituto tecnico Industriale Statale di Bassano ha voluto lasciare un segno importante. Questa pubblicazione, curata da Paolo Marzarotto e Ugo Brunello, ne celebra l’attività e i felici esiti didattici e professionali

Cartonato cm 24x22,5 - 216 pagine

ISBN 978-88-85349-74-2

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2013

Testimonianze dall’Alto Vicentino al Don Nato per ricordare il 70° anniversario della Campagna di Russia il volume, curato da Maria angela Cuman con la collaborazione di numerosi studiosi, oltre a presentare i fatti approfondisce il valore della testimonianza di chi ha vissuto - direttamente o indirettamenteil dramma della guerra Il libro indaga anche il ruolo della donna, rappresentata soprattutto come figura di madre e moderna Penelope, e propone una riflessione sul valore della pace.

Cartonato cm 16,5x24 - 280 pagine

ISBN 978-88-85349-72-8

Prezzo di copertina € 25,00 - Edizione: 2013

Lions Club Bassano Host 1962-2012 la storia del lions Club Bassano Host, prestigioso sodalizio che fin dalla fondazione ha offerto alla città importanti service per la sua promozione e valorizzazione, è raccontata in questo libro che ne celebra l’importante cinquantenario. Sono molte e significative le testimonianze dei soci, uomini e donne, che si sono adoperati anche in campo internazionale a favore di iniziative umanitarie e di solidarietà: un bell’esempio di convinta e partecipata adesione al movimento lionistico mondiale.

Cartonato cm 21x27 - 164 pagine

Edizione: 2013 / Fuori commercio

Bassano e le sue guardie la storia della Polizia locale di Bassano del grappa, così come emerge dalla lettura di migliaia di atti e contravvenzioni conservati nell’archivio del Comune: Franco Scarmoncin, risale fino al Medioevo per rendere conto della specificità delle guardie bassanesi e segue le loro vicende fino agli anni ’70 Una cronaca che rende conto dell’operato degli agenti municipali e nel quale tutti possono riconoscersi e soffermarsi a riflettere.

Brossura cm 16,5x24 - 160 pagine

ISBN 978-88-85349-67-4

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2013

Spigolature bassanesi

Ruggero Remonato, con piglio e puntiglio, si è dedicato in questo fortunato volume a raccogliere e raccontare, a osservare e radiografare, ad alimentare la sua attenzione e il suo innamoramento per Bassano del grappa, a divulgare le magie del luogo, le ombre e le luci del suo tessuto vitale la prefazione di questo piccolo gioiello editoriale, ricco di oltre duecentocinquanta immagini, è di giandomenico Cortese.

Brossura cm 16,5x24 - 232 pagine

ISBN 978-88-85349-48-3 - Esaurito

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2010

La furia delle acque dal Polesine alla Valbrenta

Nato dallo scrigno dei ricordi, dalla memoria delle emozioni, dal trauma che sconvolge la vita nelle tragedie indotte dalla natura violata, questo libro di Fiorenzo Vialetto racconta dell’alluvione del Polesine (1951) attraverso l’esperienza di alcuni protagonisti Ma ripercorre pure quella del Brenta (1966), altrettanto terribile, che ha devastato la sua bella valle.

Brossura cm 16,5x24 - 120 pagine

ISBN 978-88-85349-52-0

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2010

LSDP

- La società del progresso

la filosofia declinata in veste di ricerca, come strumento di analisi e crescita sociale: tutto questo è La società del progresso, un progetto finanziato dal Ministero delle politiche giovanili entro il programma “giovani idee cambiano l’Italia”.

la facoltà di filosofia dell’Università di Padova, due docenti votati alle discipline interculturali e un gruppo di dieci neolaureati hanno fatto il resto.

Brossura cm 15x21 - 144 pagine

ISBN 978-88-85349-40-7

Edizione: 2009 / Fuori commercio

L’oro di Vicenza

Mauro Caron dipana il suo lucente filo d’oro lungo le strade d’Europa, per inoltrarsi in Paesi quali l’India, il giappone, la Cina, l’Iran, il Brasile… In un’epoca in cui le distanze geografiche sono quasi insignificanti, questo libro ci regala il senso di una misteriosa lontananza Uno strumento per conoscere gli uomini e ricevere una ricchezza di emozioni più preziose dell’oro che li ha fatti incontrare

Brossura cm 16,5x24 - 104 pagine

ISBN 978-88-85349-45-2

Prezzo di copertina € 14,00 - Edizione: 2009

Scuola Media “Giusto Bellavitis”

Dalla penna d’oca intinta nella boccetta d’inchiostro al computer nell’aula multimediale: si sintetizza così la storia della Scuola Media Statale “giusto Bellavitis”, una delle più antiche e blasonate di Bassano.

Questa pubblicazione ne ripercorre il lungo cammino ricordandone esperienze e tradizioni Ricca di immagini, notizie e curiosità, si presenta allo stesso tempo come un agile e appassionante strumento di consultazione.

Brossura cm 21x27 - 96 pagine

Edizione: 2009 / Fuori commercio

Il piccolo museo 1915-’18 “R. Favero”

È una guida preziosa per conoscere i tesori della collezione Favero, a San giovanni nei Colli alti, sapientemente ordinata e ricca di cimeli della grande guerra: reperti raccolti direttamente sui campi di battaglia del grappa, che rappresentano un patrimonio storico e simbolico di elevato valore

Un agile e avvincente strumento per visitare i luoghi dei combattimenti e le bellezze naturali del monte “sacro alla Patria”.

Brossura cm 16,5x24 - 64 pagine

Prezzo di copertina € 15,00

Edizione: 2009

Con la ragione e con il cuore

Il pensiero di Francesco Fontana, ex campione di hockey a rotelle (per vent’anni portiere della Nazionale italiana), è tutto raccolto in questo raffinato volume. attraverso le lettere aperte pubblicate per anni sul magazine Bassano News e raggruppate cronologicamente, l’autore presenta la sua visione dello sport analitico e profondo, egli indaga ogni situazione non lasciando nulla al caso e conferendo a questo godibile libro il carattere di un imperdibile trattato di filosofia dello sport.

Brossura cm 16,5x24 - 112 pagine

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 2008

This article is from: