
4 minute read
aRtE, StoRIa &... STRENNA STRENNA
Evoluzioni nella forma
Danilo Andreose 1922 / 2022
Advertisement
Protagonista della scultura del Secondo Dopoguerra, Danilo andreose si formò all’accademia di Belle arti di Venezia, dove suoi maestri di Plastica furono arturo Martini e alberto Viani. affascinato dalla materia, iniziò presto a plasmare il marmo, la ceramica, il bronzo e il legno Il volume, catalogo della mostra tenuta a Bassano del grappa, è stato curato da Claudia Caramanna. le fotografie sono di Fabio Zonta.
Brossura cm 28x28 - 96 pagine
ISBN 978-88-99875-43-5
Prezzo di copertina € 30,00 - Edizione: 2022
Cuori Biancorossi dal 1902

Un viaggio a ritroso nel tempo, che si propone come un semplice ma completo vademecum per i tifosi, un faro sempre acceso, così da mantenerli coscienti e fieri del grande passato della propria squadra del cuore, che poi è anche un pezzo importante della storia vicentina. Un concentrato della storia del Vicenza Calcio, magistralmente raccontato da luciano Zanini Prefazione di Federica Cappelletti, moglie del grande e indimenticato Paolo Rossi.
Brossura cm 24x22,5 - 144 pagine
ISBN 978-88-99875-44-2
Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2022
Non si può morire di lavoro
Raffaele Bortoliero racconta le vicende di molti giovani che avevano sogni e nutrivano aspirazioni; persone che hanno perso la vita nei luoghi di lavoro per mancanza di sicurezza. Storie di giovani vite spezzate. l’incontro con i familiari ha condotto l’autore a descriverne il grido di dolore, ma anche la necessita di giustizia Questo libro evidenzia come sicurezza e salubrita dei lavoratori siano diritti sacrosanti e inderogabili.

Brossura cm 16,5x24 - 128 pagine
ISBN 978-88-99875-42-8
Prezzo di copertina € 16,50 - Edizione: 2022
Lavoro,
È la storia di molti giovani italiani che, spinti dalla miseria, dalla disoccupazione e dal desiderio di assicurare la sopravvivenza alle loro famiglie, negli anni Cinquanta sono andati a lavorare e a morire in miniera in Belgio. Raffaele Bortoliero, quale testimone, racconta la vita dei minatori, la catastrofe di Marcinelle, il processo farsa e le gravi responsabilita in materia di sicurezza del lavoro di chi governava a quel tempo.

Brossura cm 16,5x24 - 112 pagine
ISBN 978-88-99875-36-7
Prezzo di copertina € 18,00
- Edizione: 2021
Il restauro del Ponte di Bassano 2019-2021







Un’importante infrastruttura storica, che è anche un monumento, frutto del genio di Palladio e di chi, venuto dopo, l’ha saputa conservare: del Ponte di Bassano questo libro racconta il restauro avvenuto fra il 2019 e il 2021 ed eseguito dall’impresa INCo di Pergine Valsugana. attraverso testi tecnici ma di facile comprensione, gli autori - Walter Stocco, Viviana Bonato e Diego Pozza - ne descrivono le varie fasi Splendide ed eloquenti le immagini
Caronato cm 23x21 - 100 pagine
ISBN 978-88-99875-31-2
Edizione 2021 / Fuori commercio la generazione globale di rifiuti è fuori controllo alcuni Paesi hanno ridotto i flussi a discarica. Più di due terzi dei rifiuti prodotti non vengono recuperati. Buttiamo un terzo del cibo che produciamo, non abbiamo risorse per tutti e non tutti hanno da sfamarsi. Navarro Ferronato affronta il problema tenendo conto di molteplici fattori e promuovendo tecnologie innovative Il volume, di grande impatto, è patrocinato dal Rotary Club Bassano Castelli.

Brossura cm 16,5x24 - 192 pagine
ISBN 978-88-99875-27-5
Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2021
Gli ultimi dieci di Cento la Sezione aNa “Monte grappa” ha compiuto nel 2020 il suo Primo Centenario Questa pubblicazione riguarda l’ultimo decennio di attività. È la cronistoria della vita della Sezione, del lavoro di cittadini e di alpini. a Bassano è impossibile scindere le due anime. Un’opera fatta con cura, che solo un grande amante degli alpini e del Monte grappa come Fidenzio grego poteva scrivere Un libro piacevole da leggere e da guardare.

Brossura cm 17x24 - 304 pagine
ISBN 978-88-99875-15-2
Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2020
Dalla parte dello Sport
Realizzato in occasione del 40° anniversario del Panathlon Club di Bassano, il libro raccoglie numerosi profili dei suoi soci, pubblicati nel corso degli anni su Esse - Lo sport nel Bassanese, amata testata del territorio di forte impatto visivo ed emotivo. Ne emerge uno straordinario affresco, presentato per grandi temi, con una scrittura stile reportage e immagini coinvolgenti Dai campioni consacrati nelle competizioni internazionali ai tecnici e agli appassionati. tutti innamorati dello sport.

Brossura cm 24x33 - 176 pagine
Edizione: 2020 / Fuori commercio
1819-2019. I 200 anni del Liceo Brocchi

Questo ponderoso volume documenta la storia della scuola più antica di Bassano, in occasione del suo duecentesimo anniversario. la pubblicazione, curata da giordano Dellai, è frutto di uno straordinario lavoro corale, al quale hanno preso parte docenti ed ex allievi. l’opera è suddivisa in due grandi sezioni: la prima, storica, ripercorre le tappe della scuola nel corso dei decenni; la seconda è invece dedicata alle “memorie”.
Brossura cm 21x27,7 - 360 pagine
ISBN 978-88-99875-28-2
Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2019
La chiesa e l’oratorio dei Carmini

Il volume documenta lo straordinario lavoro di restauro svolto a Marostica per recuperare il complesso secentesco della chiesa e dell’oratorio dei Carmini: racconta infatti le diverse fasi dell’intervento e le scelte operate per portarlo felicemente a termine. Molti gli autori chiamati a raccolta dal curatore albano Berton, presidente della Sodalitas Cantorum, associazione costituitasi proprio per il raggiungimento di tale obiettivo...
Cartonato cm 24x28 - 160 pagine






ISBN 978-88-99875-30-5
Prezzo di copertina € 25,00 - Edizione: 2019
Palazzo Sturm-Ferrari agostino Brotto Pastega offre al lettore uno straordinario excursus attraverso i secoli e le personalità che via via hanno animato questo prezioso scrigno d’arte e di civiltà.
È una pubblicazione che ripercorre la storia di uno degli edifici monumentali più rappresentativi di Bassano del grappa, sede del Museo della Ceramica “giuseppe Roi”, del Museo della Stampa “Remondini” e anche dell’Urban Center.

Brossura cm 21x28 - 48 pagine
ISBN 978-88-99875-20-6
Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 2019
San Lazzaro
Un’antica contrada fra Bassano e Brenta
Un volume che è frutto di un lavoro corale, un’opera che apre una finestra su un quartiere molto particolare: San lazzaro. Il libro, curato con passione da Fulvio Bicego e Franco Scarmoncin, si presenta come una pubblicazione completa, ricca di informazioni e immagini, e si rivela di grande interesse per gli aspetti ambientali, storici, culturali, artistici, sociali e religiosi.

Cartonato cm 21x27 - 160 pagine
ISBN 978-88-99875-16-9
Prezzo di copertina € 23,00 - Edizione: 2019