
6 minute read
STRENNA
Volti di Bassano
Una straordinaria galleria di ritratti, gente comune e “notabili”, colti quasi di sorpresa nel preciso contesto in cui si trovavano al momento dello scatto. Ne risulta quindi anche una serie di singolari situazioni ambientali: vie, piazze, parchi, giardini, osterie, campi sportivi Un’operazione tutta cittadina orchestrata dal fotografo sportivo (e paparazzo) orlando Zanolla, con la collaborazione del fratello giovanni.
Advertisement
Cartonato cm 21x27 - 104 pagine
ISBN 88-85349-34-X
Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2005
Un’opera importante che si intreccia con la storia della nostra città e del territorio, diventandone di fatto viva e reale. attraverso il lavoro di ricostruzione svolto da numerosi autori e studiosi emerge il ruolo delle acli nel sindacato unitario della Cgil dal 1945 alla scissione, avvenuta nel luglio del 1948, e inoltre la parte dinamica avuta nelle molteplici attività di formazione dalle origini ai giorni nostri.

Cartonato cm 21x27 - 164 pagine
ISBN 88-85349-18-8
Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2005

Arbitri a Bassano
Cinquant’anni di presenza nel calcio, dai campetti locali a quelli degli stadi internazionali, dalle partite dei campionati giovanili a quelle dei Mondiali: la sezione bassanese dell’aIa, associazione Italiana arbitri, si racconta in questo emozionante volume I protagonisti celebrano in questo modo un sodalizio che ha annoverato arbitri di grande prestigio, tra i quali guido e luigi agnolin, Diego De leo e molti altri.
Cartonato cm 21x27 - 176 pagine
ISBN 88-85349-16-1
Prezzo di copertina € 25,00 - Edizione: 2004
Dieci anni di ricerche archeologiche in una pubblicazione, patrocinata dal Comune di Rosà e curata dalla Soprintendenza per i Beni archeologici del Veneto, che consente di comprendere il ruolo di Rosà, dall’epoca della romanizzazione e nei periodi successivi. Per una serie di fortuite e fortunate coincidenze, Rosà risulta uno dei luoghi più sondati, dal punto di vista archeologico, nel comprensorio di Bassano.
Cartonato cm 21x27 - 208 pagine
ISBN 88-85349-15-3

Prezzo di copertina € 25,00 - Edizione: 2004
Catalogo dell’omonima mostra, svoltasi a Bassano nel 2004 con l’obiettivo di ricostruire l’attività di giuseppe lorenzoni in tutti i suoi aspetti: pittore, decoratore, miniaturista, modellatore di ceramiche, direttore della locale Scuola di disegno e poi della Scuola d’arte di Nove E inoltre protagonista della vita cittadina tra otto e Novecento, come illustratore degli eventi storico-politici e ritrattista ufficiale della classe dirigente.


Brossura cm 24x27 - 112 pagine






ISBN 88-85821-14-6
Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2004
I cinquant’anni di vita del liceo Scientifico Da Ponte di Bassano in un volume nel quale è possibile rinvenire notizie sulle vicende della scuola e dei suoi protagonisti. Una ricostruzione sulla base dei contenuti dei registri di classe e delle relazioni dei Collegi Docenti oltre ad approfondimenti di temi di indubbio interesse, attraverso i quali si evincono le scelte didattiche (e non solo) operate dal liceo nel corso degli anni.
Cartonato cm 21x27 - 232 pagine
ISBN 88-85349-11-0
Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2004
Giusto Bellavitis

Il volume di antonella Maddalozzo e anna
Segalla è diviso in due parti: nella prima è possibile ripercorrere le tappe fondamentali della fortunata carriera del matematico giusto Bellavitis. Nella seconda viene proposto dapprima un inquadramento generale di storia della matematica dell’ottocento, per passare poi alla spiegazione del Metodo delle
Equipollenze: la teoria che l’ha reso famoso nelle scuole di tutto il mondo.
Cartonato cm 21x27 - 64 pagine
ISBN 88-85349-07-2
Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2003
La Brentana. Un lustro di curiosità
Un romanzo d’avventura? Un compendio di storia bassanese? oppure un calendario solare? Questo libro di Carmine abate è un po’ tutto ciò. In particolare si tratta di un volume che raccoglie, in maniera sistematica, testi e immagini pubblicati su Bassano News: trenta pezzi, apparsi a partire dal 1998 nella Brentana, lo spazio che l’autore ha dedicato periodicamente a fatti e situazioni che toccano da vicino il territorio

Cartonato cm 30x16 - 72 pagine
ISBN 88-85349-08-0
Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2003
Aspettando il Giro…

Una tappa del giro d’Italia a Marostica è il pretesto per promuovere la storica città scaligera e il suo incantevole habitat naturale. le belle fotografie di Cesare gerolimetto accompagnano il lettore in un itinerario tra arte, storia e paesaggio, fino a concludersi nei pressi del circuito della Rosina, dove i girini mettono alla prova la loro abilità ciclistica Un libro ideato dal Comune di Marostica e dai locali amici del giro, con testi di Ivonita azzolin e Chiara Padovan.
Cartonato cm 21x27 - 112 pagine
Edizione: 2003 / Fuori commercio
I 40 anni del Lions Club a Bassano

Quarant’anni di vita di un club, sorto per iniziativa di un gruppo di cittadini uniti da uno spirito di amicizia e sentimenti di mutuo soccorso. la storia del lions club di Bassano è raccontata in questo libro, finalizzato a raccogliere le ormai rare testimonianze scritte o affidate alla memoria, e a far conoscere gli avvenimenti più importanti e gli uomini che si sono adoperati per far acquisire al movimento lionistico e al club il ruolo di prestigio che meritano.
Cartonato cm 21x27 - 116 pagine
Edizione: 2003 / Fuori commercio
Orme ritrovate

Il sentirci parte di un ambiente in cui natura e cultura risultano complementari ci aiuta a non disperdere energie nell’inquieto procedere dell’esistenza. lo scultore Corrado guderzo ritrova identità tra arte e territorio ed espone una selezione di sue opere in gesso, bronzo, ferro, resina e marmo ai pezzi si affiancano fotografie del territorio marosticense, poesie di Nico Bertoncello e brani di Emilia Bertacco, gino Cadore, andrea gastner, ornella Minuzzo e aldina Roversi.
Cartonato cm 21x27 - 64 pagine
Edizione: 2002 / Fuori commercio
L’ultima parola giampiero Mattarolo affronta una parola immensa, la morte Si pone domande enormi l’aldilà è un luogo o una situazione?

Dopo la morte avrò coscienza di me stesso e della mia identità?






Il testo si snoda come meditazione di un laico, libero ma responsabile e meravigliato dalla creazione e dallo sviluppo dell’universo Una provocazione, attraverso la quale vengono proposte domande su un tema generalmente poco trattato.
Brossura cm 21x27 - 48 pagine
Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2002
La pala di Mussolente

Nel 1502 il pittore veneziano andrea da Murano realizzava la pala della Madonna con Bambino e Santi per la parrocchiale di Mussolente In occasione del cinquecentenario del dipinto è nato questo libro che rende maggiormente nota la figura artistica dell’autore e mette in evidenza il valore del quadro. Più studiosi hanno affrontato i diversi aspetti storici e artistici del periodo compreso tra la seconda metà del ’400 e i primi decenni del XVI secolo

Cartonato cm 21x27 - 112 pagine
Edizione: 2002 / Fuori commercio
Dal negativo al positivo

Nella seconda metà dell’800 a Nove, patria della ceramica, venivano prodotti oggetti a stampo. la collaborazione tra modellatori e aziende ci ha lasciato un’eredità importante. arturo Comacchio e luciano Rizzi tracciano un excursus storico-didattico su una particolare produzione artistica Per la prima volta è possibile conoscere alcuni tra i principali protagonisti dell’epoca: giuseppe lorenzoni, giambattista Minghetti e girolamo Bortotti.
Cartonato cm 21x27 - 72 pagine
Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2001
La chiesa della Trinità e San Donato
In un elegante volumetto sono raccolti articoli apparsi periodicamente nel bollettino dell’antica parrocchia bassanese. al linguaggio, piano e divulgativo, si accompagna il rigore scientifico dei testi, corredati da numerose illustrazioni. È lo strumento ideale per conoscere la storia delle due chiese e del loro patrimonio artistico testi di giambattista Vinco da Sesso, Sara Sbordone Bravo e Bruno Bertacco.






Brossura cm 15x21 - 64 pagine
Edizione: 2001 / Fuori commercio
Presenza dell’arte incisoria nella cultura contemporanea

Si tratta del catalogo della mostra svoltasi a Bassano nel 2000. Una rassegna aggiornata, con alcune opere dei maggiori incisori italiani contemporanei. Una panoramica rigorosa e accurata, anche sotto il profilo formale, sulle condizioni e le prospettive di un’arte importante e significativa, quella incisoria appunto, spesso non sufficientemente valorizzata e divulgata Il catalogo è curato da giorgio trentin.
Brossura cm 21x27 - 164 pagine
Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2000
Bassano 1915-18
Istituzioni, società, consumi
Non è solamente un libro sulla grande guerra, perché non è solo storia militare. Se un protagonista c’è, si tratta della vita a Bassano durante gli anni del conflitto. Marco Mondini e giovanni Favero hanno studiato com’è cambiata la quotidianità dal 1915 al 1918 e ci aiutano a comprendere cosa abbia significato concretamente, per chi abitava in una piccola città, quell’evento.


Brossura cm 21x27 - 76 pagine
Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 1999
Venti immagini per un Millennio
Mille anni di storia documentata, narrati attraverso venti dipinti di agostino Brotto Pastega che ne sublimano alcuni dei momenti più significativi. Una nuova iconografia, concepita con il proposito di stimolare la comprensione, lo studio e l’amore per la storia di Bassano Una produzione artistica destinata a divenire un riferimento per studenti, ricercatori e quanti hanno a cuore le sorti di questa piccola e nobile patria.
Brossura cm 21x27 - 48 pagine
Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 1998