6 minute read

aRtE, StoRIa &...

Next Article
STRENNA

STRENNA

Ca’ Marcello

Advertisement

Una villa veneta, tra le più raffinate e ben conservate, un’architettura nobile e lineare scoperta attraverso immagini e testi. Un’antologia originale che attinge non tanto da antiche fonti e iconografie, quanto da scritti e fotografie tratti dalla carta stampata. attraverso articoli apparsi su giornali e riviste dagli anni Cinquanta agli anni Novanta, si percorre un itinerario che non è solo documentazione storica e artistica, ma anche testimonianza di costume.

Brossura cm 21x27 - 64 pagine

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 1998

Napoleone a Bassano

Si tratta del catalogo della mostra svoltasi a Bassano nel 1997 Curata da Mario guderzo e Renata Del Sal (e frutto del lavoro di numerosi studiosi), questa avvincente pubblicazione ci aiuta a conoscere e capire una pagina fondamentale della storia del territorio, permeata da avvenimenti e trasformazioni epocali, nelle quali la città del grappa viene fatalmente coinvolta

Brossura cm 21x27 - 138 pagine

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 1997

La famiglia di Jacopo

Per mezzo della pubblicazione riusciamo ancor oggi a delineare la fisionomia di persone dell’intimità del pittore, ne riconosciamo le vesti, le gioie che portano addosso; possiamo dare anche il nome a figure che compaiono nelle tele di Jacopo stesso, o di Francesco, o di leandro, come la bella Cornelia gosetti della pala d’altare del Rosario di Santa Maria in Colle Questo catalogo offre materia per meglio comprendere l’offerta del Museo Civico.

Cartonato cm 30x21 - 108 pagine

Prezzo di copertina € 5,00 - Edizione: 1992

Francesco Bonfanti. Opere bassanesi

Un architetto illustre, Francesco Bonfanti, noto soprattutto per le felici realizzazioni legate agli imprenditori Marzotto, viene qui analizzato nella sua produzione bassanese. Quest’agile pubblicazione, curata da Carmine abate, propone una serie di progetti eseguiti nella città del grappa tra il 1922 e il 1952, fornendo al lettore uno spaccato di storia dell’architettura locale del ’900 Il libro è valorizzato da una conversazione con ludovico Quaroni, avvenuta nel 1984.

Brossura cm 21x27 - 48 pagine

Prezzo di copertina € 5,00 - Edizione: 1986

Strenna

Asparago & Contorni otello Fabris, straordinario storico della gastronomia veneta, dedica questo splendido libro al più celebrato dei cibi della tavola bassanese: l’asparago. Una divertente e personale indagine che, dalle allegre tavolate giovanili, coinvolge l’esplorazione dei “contorni”: documenti, memorie, dipinti, con un particolare accento su questi Il testo diventa così anche un libro d’arte con un’inattesa rassegna di stupende “nature morte”.

Brossura cm 29,7x21 - 130 pagine

ISBN 978-88-99875-35-0

Prezzo di copertina € 23,00 - Edizione: 2022

Strenna

Eserciziario Cimbro - Zimbrisches Übanpuch

Ennesima fatica del germanista Umberto Patuzzi, questo Eserciziario Cimbro è destinato a chi desidera approfondire la conoscenza di un notevole patrimonio linguistico. Il libro è suddiviso in tre parti: la prima, grammaticale, con vari esercizi; la seconda, con brani di autori contemporanei; la terza, con dialoghi registrati Un’opera avvincente che stimola curiosità e apprendimento, soprattutto per il confronto con il tedesco.

Cartonato cm 21x27 - 128 pagine

ISBN 978-88-99875-33-6

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2021

L’olivo e l’olio della Pedemontana del Grappa

Negli ultimi vent’anni la coltivazione dell’olivo ha subito una notevole espansione, accompagnata da un’attenta evoluzione alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del territorio. Questo libro ha l’obiettivo di fornire spunti di riflessione e informazioni tecniche, stimolando le collaborazioni tra i produttori, investendo sulla cultura, sulla valorizzazione della biodiversità locale, sul marketing, sull’innovazione e sulla sostenibilità.

Brossura cm 16,5x24 - 104 pagine

Edizione: 2021 / Fuori commercio

Canevaroli

Questa coinvolgente opera di otello Fabris è utilissima nel mostrare l’insospettabile pedigree del mondo della viticoltura bassanese, arricchito da illustri testimonianze, a partire da andrea

Palladio, Jacopo Bassano e teofilo Folengo, fino ad arrivare all’oste che serve con orgoglio i fiaschetti di Vespaiolo sul tavolo C’è stato - e continuerà a esserci - un turismo del vino in questa zona Con un vantaggio per i settori economici legati all’ospitalità e alle tipicità.

Cartonato cm 29,7x21 - 240 pagine

ISBN 978-88-99875-19-0

Prezzo di copertina € 35,00 - Edizione: 2020

Il cimbro è ancora vivo

Rispetto a tante altre località, l’altipiano dei Sette Comuni può forse vantare il primato di ricerche, saggi e pubblicazioni dedicate alla toponomastica locale. Questo libro di Umberto Patuzzi affronta l’argomento approfondendo lo studio etimologico dei toponimi e delle loro radici e chiarendo al lettore pure le difficoltà che si incontrano nell’analisi dei singoli lemmi

Il testo è in italiano e, parzialmente, pure in tedesco e cimbro.

Brossura cm 16,5x24 - 160 pagine

ISBN 978-88-99875-32-9

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2020

Una voce da Sud.

Storia, miti, riti e tradizioni aprire su Bassano News una bella finestra sul Mezzogiorno: è un’idea nata grazie alla collaborazione con Nino D'antonio, scrittore autorevole e prezioso corrispondente da Napoli. Di numero in numero, attraverso le pagine della rubrica Una voce dal Sud, si è dipanato un “racconto” che ha trattato con rigore temi culturali e argomenti “sfiziosi” Un patrimonio di informazioni raccolto in questo splendido libro.

Brossura cm 23,5x26,5 - 80 pagine

ISBN 978-88-99875-08-4

Prezzo di copertina € 20 - Edizione: 2017

Le nostre parole - Unsere Wörter

Un elegante cofanetto e undici colorate pubblicazioni, destinate ad altrettante isole linguistiche storiche germaniche in Italia: questo lavoro dello studioso Umberto Patuzzi, è rivolto alle scuole primarie e medie delle singole realtà linguistiche di tutto l’arco alpino. Una pubblicazione originale, con numerosi esempi di lemmi comparati, che assieme agli argomenti lessicali offre un’ampia panoramica di filastrocche, canzoni e proverbi assommando parole del passato e del presente.

Brossura cm 21x27 - 80 pagine (x11 volumi)

Edizione: 2013 / Fuori commercio

Il Vino e i suoi labirinti. Un libro da gustare

Ha debuttato al Vinitaly questo appassionante libro degli enologi Cesare Basilico e Cristina Zordan: un corso pratico di avvicinamento al vino attraverso un percorso avvincente, che parte dalla “scoperta” della vigna e giunge al piacere della cultura enoturistica; ma anche un formidabile sussidio didattico per corsi di enogastronomia, in grado di fornire risposte semplici e complete, ricco di curiosità e spunti Un libro davvero tutto da gustare!

Brossura cm 16,5x24 - 272 pagine

ISBN 978-88-85349-60-5

Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2012

A tavola… nei Dì di festa

Un libro avvincente, ultima e preziosa opera di antonio F Celotto, studioso che molto ha contribuito alla valorizzazione della terra veneta e delle sue straordinarie tradizioni: la pubblicazione, riccamente illustrata, propone con una scansione mensile un caleidoscopio di persone e situazioni legate al territorio e ai suoi frutti, allo scorrere delle stagioni, all’avvicendarsi delle sagre e delle festività Il tutto integrato da un ghiotto ricettario.

Brossura cm 16,5x24 - 152 pagine

ISBN 978-88-85349-63-6

Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2012

An minzig tzimbris. Un po’ di Cimbro

È una grammatica concepita dal germanista Umberto Patuzzi con la collaborazione dell’Istituto di Cultura Cimbra di Roana. obiettivo è quello di offrire a insegnanti e alunni delle scuole medie uno strumento per un approccio all’antica lingua dei Sette Comuni. Il testo è suddiviso in tre parti: un’infarinatura sul lessico dell’antico idioma, la descrizione di elementi morfosintattici delle parti del discorso e una serie di note di fonologia.

Brossura cm 21x27 - 104 pagine

ISBN 978-88-85349-39-1

Prezzo di copertina € 13,00 - Ed : 2006, 2011

Metodo Gugù

Per amare lo studio del pianoforte

In quest’originale opera di luigi Ferro, docente e concertista, il protagonista è gugù, un simpatico gufetto che accompagna gli allievi nel loro apprendistato musicale. Il libro si rivolge principalmente ai bambini, ai quali offre un metodo che comprende sia la tradizionale teoria musicale sia un’accurata trattazione dell’impostazione pianistica le splendide illustrazioni sono di Piero Sandano.

Brossura cm 24x33 - 112 pagine

ISBN 978-88-85349-50-6 - Esaurito

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2010

Storie e sapori della nostra terra le “storie” che ci presentano antonio F Celotto e guerrino Maculan colgono aspetti di paesi e località della Pedemontana veneta, una terra ricca di feste, leggende, riti del passato e del presente. Non vi è nulla di irriverente nel considerare la storia del cibo sullo stesso piano di quella del pensiero: la scoperta, per esempio, della scrittura è altrettanto importante quanto quella dei diversi modi di coltivare la terra.

Brossura cm 16,5x24 - 192 pagine

ISBN 978-88-85349-42-1 - Esaurito

Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2009

Butta la pasta

Può un ricettario trasformarsi in un’autentica strenna libraria? Quando “entra in gioco” la Nazionale Italiana Cuochi la risposta non può che essere affermativa. Curata dallo chef Marco Valletta e coordinata dal giornalista giovanni Bertizzolo, quest’opera valorizza la pasta, un patrimonio tutto italiano che rappresenta un’indiscutibile ricchezza alimentare e culturale

Cartonato cm 23x23 - 156 pagine

ISBN 88-85349-23-4

Edizione: 2006 / Fuori commercio

I semplici a Venezia nel ’700

È un ricordo nitido e preciso della gloriosa Spezieria veneziana, quello che Rosanna Fontanesi Pecorini ha voluto tracciare in questa raffinata pubblicazione. Un invito, inoltre, a ulteriori approfondimenti con l’auspicio di una rivisitazione in chiave scientifica dei Semplici (semi, radici e foglie di singole piante medicinali, oli essenziali estratti, minerali polverizzati ) Una vera chicca, adatta a ogni lettore.

Cartonato cm 23x22 - 72 pagine

Edizioni: 1985-1988

This article is from: