
4 minute read
NaRRatIVa, PoESIa &...
I miei occhi precedono il mattino
Marzo 2020 inizia il lockdown generale
Advertisement
Nasce una rubrica on line: “la Parola del giorno”. Un piccolo intreccio di immagini e letture. Un frammento biblico e un’opera d’arte, quasi sempre un dipinto. l’aggancio tra la bibbia e la pittura diventa uno spunto per affrontare la giornata Intrigante la proposta di don andrea guglielmi: liberare lo spazio per la Parola di Dio, accostandola al silenzio ispirato dai grandi artisti. I commenti alle opere sono di lorenzo Berto.
Brossura cm 16x16 - 215 pagine
Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2022
Approdi di-versi






Ecco nascere trentasette nuove poesie di gabriella Bertizzolo, suddivise per sezioni in base ai diversi temi affrontati: il frutto di un lavoro compiuto a piu riprese, sofferto e ponderato. Segnato da una certa pacatezza, nell’accettazione delle avversita della vita.
Emblematica ed efficace la scelta - da parte dell’autrice - di collocare all’inizio di ogni sezione vuoi propri scatti fotografici, vuoi oli di alarico Macor, a sfondo sacro e funereo.
Brossura cm 15x21 - 96 pagine
ISBN 978-88-99875-40-4

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2022
Fil
a causa della difusione della pandemia - racconta l’autore Evaristo Borsattoun’intera famiglia, dal carattere ancora patriarcale, scelse di isolarsi, ritirandosi in un cascinale di montagna. Il libro narra come tale decisione fu vissuta, come vennero impegnate le lunghe e insolite giornate e come, al calar della sera, quest’ultime si conclusero con un rituale simile a quello un tempo in uso nelle dimore dei contadini: il filo.
Brossura cm 15x21 - 128 pagine
ISBN 978-88-99875-41-1
Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2022
L’oro dell’infanzia
Una storia che si intreccia con gli accadimenti del Dopoguerra a Cavarzere I bombardamenti trasformano il paese. a peggiorare la situazione, l’alluvione del Po del 1951, gli scioperi degli operai per il posto di lavoro, l’esodo dalle campagne. Un bambino in una famiglia con una situazione difficile, i giochi dei ragazzi di via galeno E un libro che ricorda quel passato Bruno Banzato parla di intimità familiare con intensità e freschezza narrativa.
Brossura cm 16,5x24 - 176 pagine
ISBN 978-88-99875-23-7
Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2021
La ragazza del bar

Parenzo, 1945 Nel mondo si festeggia la fine della guerra e l’inizio della pace. la storia è crudele con gli italiani d’Istria, Dalmazia e Fiume, i vincitori tracciano nuovi confini.
In questa tragedia nasce un amore e i protagonisti si ritroveranno dopo anni Manuela tamburin ricostruisce un periodo del ’900, a molti sconosciuto, con una narrazione delicata
Il dramma di un popolo e l’emozione di un grande amore che non conosce né tempo né ostacoli.
Brossura cm 15x21 - 228 pagine
ISBN 978-88-99875-11-4
Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2020
DOR di Romania.
Viaggio al tempo di Ceausescu
Un invito inaspettato da parte di Mariana al matrimonio del fratello Vasile, nei pressi di Bucarest, porta loredana Remonato, autrice di questo volume, a immergersi in una realtà sconosciuta: la Romania del dittatore Ceausescu. Bucolico il paesaggio, incontaminata la natura la vita della gente, però, è tutt’altro che idilliaca, disseminata di costrizioni di ogni genere, c’è solo il necessario per sopravvivere...

Brossura cm 15x21 - 152 pagine
ISBN 978-88-99875-24-4
Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2019


La vita quando ci sorrideva
Una telefonata nel cuore della notte e la vita di alberta è sconvolta Il marito ha avuto un incidente stradale, ma non in germania come lei pensava, bensì in Italia. accanto a lui viaggiava una donna. Chi è? allora gianni le aveva mentito. Fino ad allora alberta aveva creduto che il suo matrimonio fosse una fortezza, invece si stava rivelando un castello di carte Inizia così, drammaticamente, questo romanzo al femminile di Manuela tamburin...
Brossura cm 15x21 - 272 pagine
ISBN 978-88-99875-05-3
Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2017
Passatempi angelo Bresolin adorava il suo paese, la sua gente; amava le vie più nascoste, le chiesette, i capitelli. attendeva impaziente il tempo del ritorno della Natura, del grano e della vendemmia, ma ne rispettava i ritmi. E tutto ciò era per lui Poesia. Il volume raccoglie i suoi principali componimenti e ne traccia un profilo come sindaco, maestro e uomo che molto ha contribuito allo sviluppo economico e sociale di Cartigliano.

Brossura cm 16,5x24 - 144 pagine
ISBN 978-88-99875-02-2 - Esaurito
Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2016
Quel nostro amore al profumo di lavanda

Questo libro di Manuela tamburin continua il precedente I silenzi delle nostre parole; un ritorno a un tema dell’amore deluso, mancato e poi ripreso per una singolare e quasi assurda vicenda che caratterizza la sorte umana. Nell’intreccio della narrazione, sono evidenziate le figure di tre donne, il cui ritratto in rapporto conflittuale con l’amore è davvero perfetto È un romanzo tenero e struggente, una storia densa di speranze e di poesia...

Brossura cm 15x21 - 256 pagine
ISBN 978-88-99875-00-8
Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2016
Quarta pagina tratti in gran parte dalla quarta pagina di Vita parrocchiale, foglio settimanale della parrocchia di Santa Maria in Colle, i testi di questo volume sono stati scritti dall’allora abate Renato tomasi allo scopo di condividere e accompagnare il cammino dei fedeli nel loro essere “chiesa fra le case” nel centro storico di Bassano Frammenti legati al fluire del tempo, che rispecchiano eventi e situazioni di un preciso momento ecclesiale e sociale.







Brossura cm 16x24 - 128 pagine
ISBN 978-88-99875-04-6
Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2016
Mille giorni senza te Scritte in memoria del marito scomparso, queste poesie di Elide Imperatori Bellotti, nota insegnante, scrittrice e giornalista, intervengono là dove c’è il dolore, assistono dove c’è l’assenza, colmano il vuoto del rimpianto. le parole ridefiniscono lineamenti, occasioni, luoghi Può esserci anche una proiezione di se stessi, nel ricordo, che rende meno amara la frattura, la dissonanza che ha diviso le persone amate. E il ritmo di un verso ridiventa, alla fine, voce di entrambi.

Brossura cm 14x23 - 64 pagine
Edizione: 2016 / Fuori commercio
Fatti & rifatti

Il giornalista giandomenico Cortese ripropone, in forma antologica, dieci anni di corsivi da lui pubblicati su Il Gazzettino e dedicati al territorio e alle sue genti. Un “ritratto” di una terra e di un’epoca, per così dire, che testimonia la sua appartenenza a una stagione quasi eroica nella quale il giornalista, anziché stabilire davanti al computer come raccontare la realtà, doveva scarpinare andando a vedere i fatti e le persone in faccia.
Brossura cm 14x21 - 304 pagine
ISBN 978-88-85349-96-4
Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2015