IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Bagnacavallo, inaugurata la mostra
“Dagli
Bagnacavallo, inaugurata la mostra
“Dagli
ai cartelli” di Mattia Moreni
Inaugurata la mostra “Mattia Moreni. Dalla formazione a L’ultimo sussulto prima della grande mutazione – Dagli esordi ai cartelli”, allestita all’ex convento di San Francesco di Bagnacavallo. Interventi di Caterina Corzani, assessora alla Cultura del Comune, Davide Caroli, direttore del Museo Civico delle Cappuccine, Claudio Spadoni, curatore del progetto, e Giuliano Ceccarelli, presidente dell’associazione “Mattia”. La mostra, promossa dal Comune e dall’associazione “Mattia” in collaborazione con il Museo Civico delle Cappuccine, resterà aperta fino all’11 gennaio 2026, ingresso gratuito. Prima tappa del progetto “Mattia Moreni. Dalla formazione a L’ultimo sussulto prima della grande mutazione”, che fino a maggio 2026 proseguirà anche al Museo Civico San Domenico di Forlì (dal 18 ottobre all’11 gennaio 2026), alla Galleria Vero Stoppioni di Santa Sofia (15 novembre - 11 gennaio), al Mambo di Bologna (30 gennaio - 17 maggio) e al Mar di Ravenna (27 febbraio - 3 marzo). L’esposizione bagnacavallese, curata da Davide Caroli e Claudio Spadoni, documenta i primi vent’anni di attività di Moreni, ricchi di riconoscimenti e di intensa sperimentazione.
Per la presunta frode carosello
La maxi inchiesta della Guardia di Finanza di Ravenna sulla presunta frode carosello da oltre due miliardi di euro continua a produrre sviluppi di rilievo. Al centro dell’indagine coordinata dalla Procura europea - con sedi a Bologna e Lussemburgo - figura anche la società lughese Si Computer S.p.A., colpita da un sequestro preventivo di 27,6 milioni di euro. Il Tribunale del Riesame, con i giudici Guidomei, Finzi e Pedullà, ha in parte ridimensionato le misure cautelari: annullato il sequestro nei confronti di una dipendente e dimezzati quelli a carico del presidente e del vicepresidente. Resta invece confermata la misura nei confronti della società, ritenuta dagli inquirenti parte attiva in un meccanismo volto a generare
indebiti crediti IVA e prezzi fuori mercato.
La difesa, affidata agli avvocati Ermanno Cicognani e Marco Contarini - insieme agli avv. Antonio Vincenzi, Guido Maffuccini e Giorgio Guerra - contesta la nozione stessa di profitto confiscabile: secondo le memorie depositate, l’IVA sarebbe stata integralmente versata e non vi sarebbe stato arricchimento illecito. Per i legali, l’importo eventualmente sequestrabile non supererebbe i 10,4 milioni.
La Si Computer, attiva dal 1993 nel commercio di PC e componenti a marchio proprio, impiega 46 addetti e vanta certificazione ISO 9001:2015. L’inchiesta resta di portata europea: secondo la GdF, tra il 2015 e il 2022 sarebbero transitate fatture false per due miliardi attraverso società di comodo in diversi Paesi UE e persino nei Caraibi. Tra sequestri di conti, immobili e quote societarie, il totale dei beni congelati toccava i 40 milioni. Un caso che intreccia profili fiscali e cooperazione giudiziaria internazionale. (nella foto a sinistra: l’avvocato Ermanno Cicognani)
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Ravenna | Cronaca 18 settembre
Bloccati due container di armi per Israele
Manifestazioni pro Palestina
Manifestazioni pro Palestina anche a Ravenna. Mercoledì in Darsena grande partecipazione alla protesta contro il transito al Porto di armi verso Israele. Nella giornata successiva il fatto della settimana: proprio al porto sono stati bloccati due container di esplosivi diretti ad Haifa, dopo la segnalazione di alcuni lavoratori al Sindaco Barattoni. Comune e Regione sono intervenuti per chiedere e ottenere da Sapir, di cui sono azionisti pubblici, il blocco. Centinaia di persone anche al corteo della Cgil partito dal Pala De André nel tardo pomeriggio di venerdì.
Ravenna | Cronaca 20 settembre Bus, linea 80 gratuita
Dall’Esp al Pala De André
Il Comune ha avviato la sperimentazione di trasporto gratuito per la città della linea 80 nel tratto che va dal parcheggio di via Marco Bussato (Centro Commerciale Esp) al Pala De André, 7 km con 24 fermate. I bus utilizzati sono di 12mt con capienza di 90 persone. La misura era stata annunciata in campagna elettorale dal sindaco Alessandro Barattoni.
Ravenna | Cronaca 20 settembre Chiusure notturne sull’Adriatica
Fino al 4 ottobre
Anas ha programmato i lavori di pavimentazione della ss 16 “Adriatica”, nel tratto tra lo svincolo di via Savini e quello con la SS67/Classe. Le attività saranno svolte esclusivamente in orario notturno, dal lunedì al venerdì dalle ore 21 alle 6 del mattino successivo, fino al prossimo 4 ottobre, e interesseranno in maniera alternata entrambe le carreggiate. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 15 settembre
Riaperto il ponte su via Cella
Terminati i lavori
Riaperto al transito il ponte di via Cella sul fiume Ronco, in prossimità di Madonna dell’Albero. La chiusura si era resa necessaria per alcuni interventi, del valore di 276mila euro, di rinforzo e risanamento della struttura, finalizzati a garantire la sicurezza della transitabilità. I lavori si sono sviluppati in tre fasi: rinforzo delle travi, delle spalle e delle cosiddette selle Gerber, mediante l’installazione di tiranti metallici esterni e un sistema di appoggio passivo. Fondamentale, come sottolinea l’Amministrazione, che i lavori siano terminati prima della riapertura delle scuole.
Ravenna|Cronaca 22 settembre Successo per Prospettiva Dante
Conclusa la XVI edizione
Prospettiva Dante, unico festival italiano dedicato allo studio, alla conoscenza ed alla diffusione della cultura legata al Padre della lingua italiana, ha concluso la sua XVI edizione con un grande successo di partecipazione, di ospiti e di consenso. Le cinque giornate e serate ai Chiostri Danteschi si sono concluse con un bilancio eccellente (Nell’immagine Jacopo Veneziani, foto Corelli)
Ravenna | Scuola&Università 18 settembre
Ampliamento e restauro nelle sedi Doppio taglio del nastro Cerimonie di inaugurazione in due importanti sedi universitarie. Nuove Aule Didattiche di Scienze Ambientali nel plesso di via Sant’Alberto, con ampliamento di ulteriori 1.124 mq, disposti su due livelli (piano terra e piano primo). Realizzate 4 aule di piccole dimensioni, 3 laboratori chimico-biologici, un’aula informatica e una sala studio, oltre al foyer con spazio lounge, ristoro e servizi igienici. Rinnovata e restaurata anche l’Aula Bovini di Casa Traversari. L’intervento è costato in totale €.1.677.500, co-finanziato dal MUR.
Ravenna | Cronaca 9 settembre Arriva la “Domenica detox” Senza smartphone
Dal 12 ottobre in Emilia-Romagna parte la “Domenica detox”: una giornata al mese senza smartphone per promuovere socialità e benessere. Famiglie, bambini e ragazzi coinvolti in attività all’aperto, musei, biblioteche e spazi pubblici. L’iniziativa rientra nel piano regionale da oltre 8 milioni di euro per sostenere i giovani. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 18 settembre
Flash mob contro le truffe
Partita l’edizione 2025 di “Strùffati”
Hanno preso il via i flash mob previsti dall’edizione 2025 di “Strùffati. Per non cadere in trappola”, la campagna promossa dal Comune di Ravenna e coordinata da Villaggio Globale cooperativa sociale, in collaborazione con la Polizia Locale, per prevenire truffe e raggiri e informare in modo semplice e capillare tutta la cittadinanza. l’attore faentino Francesco Bentini, insieme alla compagnia di improvvisazione teatrale 05QuartoAtto, ha messo in scena alcune delle truffe più frequenti, stimolando il dialogo sul tema della prevenzione.
Imparare ad ascoltare i segnali e agire per tempo: i consigli della dott.ssa
“La malattia cardiovascolare aterosclerotica rappresenta ancora oggi una delle principali cause di morbilità e mortalità nel mondo. Per questo, la prevenzione non è solo importante: è cruciale”, evidenzia la dott.ssa Valeria Maria De Luca, cardiologa a Maria Cecilia Hospital.
“Parlare di prevenzione significa, prima di tutto, imparare a riconoscere i segnali che il nostro corpo ci invia. Il cuore può ammalarsi in silenzio, ma spesso lancia dei campanelli d’allarme da non sottovalutare: fiato corto a riposo o durante attività quotidiane, dolore o senso di oppressione al torace, palpitazioni improvvise, gonfiore agli arti inferiori, stanchezza immotivata. Sono sintomi che, se ignorati, possono precedere l’insorgenza di patologie cardiache più gravi”.
“Fondamentale, prosegue la cardiologa, è ascoltare il proprio battito. Irregolarità nel ritmo, pause anomale, battiti accelerati o la sensazione di ‘vuoto’ al petto non devono essere trascurati. Fortunatamente, oggi abbiamo a disposizione strumenti semplici ed efficaci per indagare questi segnali. Il più comune è l’elettrocardiogramma (ECG), che registra l’attività elettrica del cuore: un esame rapido, non invasivo e prezioso per individuare aritmie o alterazioni spesso asintomatiche.
A completare la valutazione cardiologica, l’ecocardiogramma consente di osservare il cuore in tempo reale grazie agli ultrasuoni. Valutiamo così la funzione delle valvole, la contrattilità del muscolo cardiaco e la presenza di eventuali patologie come l’aneurisma dell’aorta. Anche questo esame è sicuro, indolore e fondamentale per una diagnosi precoce”. “Un altro strumento utile è il Doppler dei tronchi sovraortici (o Doppler carotideo), che permette di analizzare il flusso nelle arterie che portano sangue al cervello, identificando restringimenti o placche aterosclerotiche. Queste ultime non solo aumentano il rischio di infarto, ma sono anche tra le principali cause di ictus.
Valeria Maria De Luca, cardiologa a Maria Cecilia Hospital Elio
L’aterosclerosi, infatti, è una condizione cronica e progressiva che inizia spesso in giovane età e avanza lentamente nel tempo. È causata dalla progressiva deposizione di colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”) e di altre lipoproteine all’interno della parete arteriosa. Questo processo attiva una cascata infiammatoria che porta alla formazione della placca aterosclerotica. L’esposizione prolungata a livelli elevati di LDL-C, specialmente in età giovanile,
è strettamente correlata a un rischio cardiovascolare più alto nella vita adulta.
Ma chi sono i veri nemici del cuore? I fattori di rischio principali sono rappresentati da ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, fumo, sedentarietà, insufficienza renale e stress cronico. Quando questi elementi agiscono in sinergia e nel tempo, il pericolo per la salute cardiovascolare cresce in modo esponenziale”.
“Eppure, la prevenzione è possibile e alla portata di tutti. Bastano piccoli cambiamenti nello stile di vita: seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, limitando grassi saturi e zuccheri semplici; praticare regolarmente attività fisica, anche solo una camminata a passo sostenuto ogni giorno; dire no al fumo; consumare alcol con moderazione; monitorare periodicamente pressione arteriosa, glicemia e colesterolo.
Sono azioni semplici, ma sommate tra loro, rappresentano un investimento concreto per la salute futura.
In questa prospettiva si inserisce l’iniziativa della ‘World Heart Day’, che si terrà il 29 settembre presso Maria Cecilia Hospital. Una giornata interamente dedicata alla salute del cuore, con visite, esami di screening gratuiti e momenti di informazione. Un’occasione preziosa per sensibilizzare la popolazione su un tema tanto rilevante quanto spesso sottovalutato.
In conclusione, la prevenzione cardiovascolare è un percorso da costruire giorno per giorno. Significa imparare ad ascoltare i segnali del nostro corpo, sottoporsi agli esami giusti, adottare stili di vita sani e consapevoli. Solo così possiamo davvero prenderci cura del nostro cuore”.
Maria Cecilia Hospital
www.mariaceciliahospital.com
Via Corriera,1 Cotignola (Ra) Tel 0545 217111
Direttore Sanitario: Dott.ssa Silvia Rapuano
Ravenna | Cronaca 17 settembre
Rubano due motoseghe
Scovati in un casolare
Avevano illegittimamente asportato da un negozio commerciale due motoseghe per il valore complessivo di qualche centinaio di euro, due giovani marocchini di 34 e 28 anni sono stati arrestati dalla Polizia di Stato, che li ha rintracciati in un casolare posto nelle immediate vicinanze, dopo che avevano cercato di far perdere le proprie tracce
Ravenna | Cronaca 20 settembre
Maxi sequestro di droga
Tre arresti ai Giardini
Speyer
La Polizia ha arrestato due cittadini stranieri e un italiano per la detenzione di 7,5 kg lordi di marjuana. Dapprima gli agenti hanno fermato un tunisino, rintracciato dopo essere fuggito alla vista delle volanti: nell’abitazione vicino alla quale stazionava è stata sequestrata la droga, oltre a circa 2.500 euro in contanti e materiale per il confezionamento. All’interno dell’immobile vi erano anche due persone, un 60enne italiano, proprietario dell’immobile, e un cittadino tunisino, di 30anni, lì ospitato: entrambi sono finiti in manette.
Cervia | Cronaca 17 settembre
Piante di marijuana in un bosco
A Castiglione di Cervia
Durante servizi finalizzati al contrasto delle diverse forme di illegalità diffusa, i Carabinieri della Stazione di Savio hanno sequestrato 26 piante di marijuana, alte due metri e mezzo circa, rinvenute in una zona boschiva di Castiglione di Cervia. Sono in corso accertamenti al fine di identificare i responsabili della coltivazione.
Ravenna | Cronaca 17 settembre
Messa per Nicoletta Missiroli e Pietro Pezzi
Il ricordo della Polizia
La Polizia di Stato si stringe accanto ai familiari per non dimenticare i due colleghi morti nell’adempimento del loro dovere. Nella mattinata, per la ricorrenza dell’ottavo anniversario dalla scomparsa del Sostituto Commissario Nicoletta Missiroli e dell’Agente Pietro Pezzi, che hanno perso la vita nel 2017 in un incidente stradale mentre si dirigevano per sedare una segnalata rissa in un campeggio del litorale, è stata celebrata dal Cappellano della Polizia di Stato, Padre Paolo Carlin, una Messa in loro ricordo.
Sabato 4 ottobre, ore 20:30
Se dovesse cambiare qualcosa o decidessimo di aggiungere qualche appuntamento, il programma sarà modificato e ne sarà data notizia sui nostri social. Per le attività al planetario i posti sono limitati e la prenotazione è sempre consigliata, salvo diversa indicazione; ove non specificato diversamente, il biglietto di ingresso è di € 6 intero, € 3 ridotto e € 1 per i soci. Le osservazioni pubbliche sono sempre gratuite. Ecco dove ci trovate:
Stregati dalla Luna. Verso la Luna e oltre tra esplorazione e immaginazione
Maura Sandri: “Dallo Sputnik alla Luna”
Franco Gabici: “Che fai tu Luna in ciel?” “La Luna e Leopardi”
In occasione dell’International Observe the Moon Night, anche quest’anno ci ritroviamo nella sala conferenze del Planetario insieme al CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) per festeggiare questa importante giornata dedicata al nostro satellite e svelarne i segreti e le meraviglie. Dopo la conferenza potremo osservare la Luna al telescopio dai giardini del Planetario. Offerta libera
Martedì 7 ottobre, ore 21:00
Ravenna beata su Saturno. La Romagna di Dante dall’ inferno al Settimo Cielo
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Oriano Spazzoli
Breve itinerario celeste accompagnato dai versi del Divino poema che Dante Alighieri dedicò al controverso rapporto con la nostra terra, fino a Saturno, luogo del più alto grado della beatitudine.
Domenica 12 ottobre, ore 16:30
Un mare di stelle: avventure fra mari, stelle e pianeti. Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico
Età consigliata dai 6 anni
Un viaggio fra passato, presente e futuro per scoprire i cieli degli antichi naviganti ed esploratori spaziali.
Mercoledì 15 ottobre, ore 20:30
Binocular Classroom
Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio Ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità; i prezzi dei biglietti sono: intero 10€, ridotto 8€. Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata. L’appuntamento è al Parco Bosco Baronio. Per trovarci seguite il lampeggiante rosso.
LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA; i posti sono limitati. Per prenotazioni telefonare, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:30, al n. 054462534 oppure inviare una mail a info@arar.it. Vi preghiamo di non utilizzare altri canali per prenotare e di presentarvi con un quarto d’ora di anticipo rispetto all’orario previsto.
Martedì 21 ottobre, ore 21:00
Astronomia dei popoli precolombiani
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Agostino Galegati
Un viaggio attraverso le stelle e la storia
Sabato 25 ottobre, ore 16:30
Autunno sotto le stelle
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni
(Età consigliata dai 5 anni)
Quale storia si nasconde dietro le stelle del cielo autunnale? Scopriamola insieme sotto la cupola del Planetario.
In caso di maltempo, per quanto riguarda le osservazioni, vi daremo comunicazione sui nostri social per eventuali date alternative. Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce
Faenza | Cronaca 15 settembre
Passante minacciato con un coltello
32enne arrestato per rapina
La Polizia ha arrestato per rapina un cittadino marocchino di 32 anni che, mentre si aggirava all’interno del parco Mita, ha minacciato con un coltello un passante, derubandolo di alcuni acquisti che aveva appena fatto e di qualche decina di euro. Il tempestivo intervento degli agenti ha permesso di rintracciare l’autore ancora in possesso di quanto sottratto. (foto di repertorio)
Brisighella | Faenza | Cronaca 15 settembre
Schiacciato dal trattore
Morto agricoltore a Sarna
Tragico incidente a Sarna, zona agricola tra Faenza e Brisighella, in uno dei punti dove ci sono diversi appezzamenti di terreno coltivati. Un imprenditore agricolo 62enne era alla guida di un trattore ‘aperto’ con il rimorchio carico quando, nel percorrere un tratto a ridosso della scarpata del fiume
Lamone, il mezzo è scivolato ribaltandosi e schiacciandolo. Soccorso dal 118 e trasportato in elicottero all’Ospedale Bufalini di Cesena, l’uomo è purtroppo deceduto a causa delle ferite riportate. (foto di repertorio)
Massa Lomb. | Cronaca 17 settembre Furto di generi alimentari al supermercato
52enne arrestato
Intervento dei Carabinieri all’esterno di un supermercato dove era in corso un’accesa discussione tra addetti alla vigilanza e un uomo. Quest’ultimo ha tentato la fuga in bicicletta, ma è stato presto fermato: all’interno del suo zaino diversi generi alimentari, risultati rubati nell’esercizio, al quale sono stati restituiti. Il 52enne è stato arrestato per furto. (foto di repertorio)
Lugo | Cronaca 15 settembre
Droga e soldi falsi in casa
Giovane arrestato
I Carabinieri hanno arrestato un giovane per detenzione ai fini di spaccio di droga, porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, e spendita e introduzione nello Stato di banconote falsificate. Trovato in possesso di una piccola quantità di hashish e di due coltelli da cucina durante un controllo, in camera aveva altri 90 g della stessa sostanza. Sequestrati anche materiali per il confezionamento delle dosi e una bilancia di precisione, oltre a 86 banconote da 50 euro che, pur apparentemente perfette, sono risultate false.
Prova l’emozione di un viaggio sul trenino
Da grande farò il pompiere: improvvisati Vigile del Fuoco
Truccati come i tuoi personaggi preferiti
Gioca con le sculture di Palloncini assieme ai Clown di Perepetazum
Il fascino della giostra e dei gonfiabili
Un mucchio di risate con i nostri animatori
Conosci lo spazio e le stelle con gli spettacoli del Planetario
Metti alla prova la tua capacità nel gioco degli scacchi
Ammira, prova e impara l’arte del Kendo, del Judo, della Lotta, del KungFu, del Karate e del Taekwondo
Trattieni il fiato e impara la Subacquea
Ammira gli splendidi spettacoli delle CheerLeaders
Prova l’ebrezza di cavalcare un Pony ed un Cavallo
Entra nel ring della Boxe e al suono del gong divertiti, ma sempre in sicurezza
Vola, sorpassa e sfida i tuoi amici a suon di pedalate sui Go-Kart
Viva l’oriente! Ammira e lasciati andare con le Danze Orientali
Entusiasmati con le mirabolanti evoluzioni della Danza Sportiva
Tenta la fortuna alla Pesca di Beneficenza dove si vince sempre
Misura il tuo talento sul campo di Tennis
Corri, passa e placca imparando le regole del Rugby
Dribbla, tira e segna come i tuoi idoli del Calcio
Ammira l’eleganza e prova la Ginnastica Ritmica
Para, Affonda e colpisci sulla pedana della Scherma
Vieni a tirare a canestro in compagnia!
Fai come Sampei e diventa un perfetto Pescatore con gli amici della Fipsas
Schiva, piega, scansa e tuffati nel campo di Dodgeball
Evviva l’educazione Stradale! Ascolta cosa ci racconteranno gli amici della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri presenti con i loro automezzi molto avvincenti
Meravigliati con lo spettacolo di magia del grande Paul Mathieu
Sfoggia il tuo talento nei fantastici giochi in legno di Testarlo
Un tuffo nel vecchio West con musica Country e balli di gruppo
Andiamo alla scoperta della Pallamano
Occupa la base sul diamante e divertiti con il Baseball
Fatti prendere dalle note e dal ritmo contagioso della musica Latina Salsa & Merengue
Rilassati e conosciti meglio con la pratica dello Yoga
Più scambi fai più sei dinamico: divertiti con il Rapatennis
Sali oltre l’ostacolo e diventa uno scalatore con gli amici dell’Arrampicata
Bacia il boccino e vinci a Bocce
Alzati e schiaccia la palla nel campo avversario con la Pallavolo
Un insieme di meravigliose discipline: prova l’Atletica Leggera
Le Api non sono cattive, anzi…! Scopri il loro magico mondo e lasciati ispirare
MEDIA PARTNER
Cotignola | Cronaca 19 settembre
Le medaglie di Babini
Inviate al Papa, a Mattarella e Von Der Leyen
In occasione dell’Anno Santo 2025, lo scultore cotignolese Enzo Babini ha creato alcune medaglie in terracotta della serie “Pellegrini di speranza”, che sono state inviate, lo scorso luglio dall’Amministrazione comunale di Cotignola, a Papa Leone XIV, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e alla Presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen.
Bassa Romagna | Cronaca 20 settembre
Alluvione 2024, scadenza per i contributi
Rendicontazione entro il 30 settembre
Martedì 30 settembre 2025 scadranno i termini per presentare la rendicontazione dei contributi di immediato sostegno (Cis) relativi alle alluvioni di settembre e ottobre 2024. Ad oggi non risultano formalizzate proroghe. La rendicontazione delle spese sostenute è obbligatoria per chiunque abbia fatto domanda e permette di accedere al saldo del contributo; è obbligatoria anche per chi non volesse accedere alla quota di saldo del contributo: la mancata rendicontazione comporterà la revoca del contributo dato in acconto.
Ravenna | Cronaca 17 settembre
“Officina Youz”, il bando
Progetti promossi dai giovani
Ravenna, Cervia e Russi: c’è tempo fino al 15 ottobre 2025 per candidare a finanziamento i progetti di promozione di attività artistiche, culturali e/o sociali realizzati o da realizzare nel 2025 da parte di associazioni giovanili o gruppi informali di ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Iniziativa sostenuta dai Comuni, finanziamento della Regione. (foto Shutterstock.com)
Bassa Romagna | Cronaca 19 settembre
Istituito il “Tavolo dell’abitare”
Riunisce le competenze sul tema
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha istituito il “Tavolo dell’abitare”, ovvero un tavolo di lavoro dedicato al tema delle politiche abitative. Il tavolo vuole essere uno strumento utile per fronteggiare sul territorio il fenomeno crescente dell’emergenza abitativa, mettendo a confronto e a valore le competenze di tutti gli attori sociali che a vario titolo intervengono sul tema abitativo. Finanziamento regionale di 15mila euro per il sostegno alle proprie attività. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Sport 19 settembre
L’Olimpia Teodora batte Imola
Ottimo test per le giallorosse
Bella prestazione per l’Olimpia Teodora nel secondo test pre campionato: sul campo della Clai Imola, che parteciperà alla prossima A2, le ravennati approfittano al meglio del turnover avversario. Ottima prestazione per tutte le Leonesse, solide in ricezione e presenti a muro, con il neo acquisto Boninsegna sugli scudi come prima alternativa alla solita Casini.
Ravenna | Sport 19 settembre
Il Ravenna FC fa sognare
Vittoria in rimonta e primo posto
Il Ravenna FC fa sognare i tifosi con un venerdì sera dalle emozioni palpitanti, regaladosi un weekend da primo posto in classifica in Serie C. Con lo stadio tutto esaurito e oltre 5mila spettatori, i giallorossi ribaltano il Perugia, avanti di due reti al 41’. Prima dell’intervallo Spini segna l’12 e il secondo tempo è un monologo della squadra di Marchionni: al 61’ capolavoro a giro di Donati per il pareggio, dopo pochi minuti il solito Tenkorang (6 gol in 5 gare) appoggia in rete il pallone che manda in delirio il Benelli. (dalla pagina FB del Ravenna FC.)
Ravenna | Sport 21 settembre OraSì, buona la prima Bella vittoria a Casoria
L’OraSì Basket Ravenna inizia il campionato di Serie B con il piede giusto, conquistando una preziosa vittoria in trasferta a Casoria (74-65), al termine di una gara intensa, condotta fin dall’inizio e ben gestita nei momenti chiave. Ottima regia di capitan Dron, miglior realizzatore con 20 punti, doppia doppia per il lituano Jakštas (13+10), decisivo sotto i tabelloni.
Massa Lombarda | Sport 21 settembre
Errani ancora vincente in nazionale
Quinto trionfo in Fed / Billie Jean King Cup
Ennesimo trionfo per Sara Errani che torna al successo con la maglia della nazionale Italiana confermando, assieme alle compagne, la vittoria dello scorso anno in Billie Jean King Cup. Per la tennista cresciuta a Massa Lombarda contributo decisivo nel doppio, come al solito in coppia con Jasmine Paolini, per il successo in semifinale. A parte il 2006, Sara Errani è stata presente in 5 dei 6 successi (2009, 2010, 2013, 2024, 2025) azzurri in Fed / Billie Jean King Cup. (Foto Bukharev Oleg / Shutterstock.com)
Qualità, cortesia e professionalità al tuo servizio e con un’ampia scelta tra le migliori marche
Dopo un’estate intensa di sole, mare e caldo, la tua pelle e le tue unghie meritano una coccola in più
È il momento perfetto per integrare
IL COLLAGENE CHE AIUTA A:
Ridurre la comparsa di rughe Migliorare l’idratazione e l’elasticità cutanea
Rinforzare le unghie, rendendole meno fragili e più resistenti
Erboristeria il Girasole Via Brunelleschi,17 - RAVENNA – Tel. e Fax. 0544 402666
Visita il nostro sito www.erboristeriagirasole.it e seguici su
Ravenna | Scuola&Università | 15 settembre
Nuove aule per la sede di via Marconi
Iniziato l’anno scolastico
Avvio del nuovo anno scolastico: la presidente della Provincia Palli e il sindaco Barattoni hanno portato un saluto agli studenti dell’IT per geometri “Camillo Morigia” e della succursale del liceo scientifico “Alfredo Oriani”. È stata presentata la prima parte dei recenti lavori di ampliamento del plesso scolastico, che ha visto la creazione di 19 nuove aule didattiche (9 al piano terra e 10 al piano superiore), primo stralcio di un intervento che comprende anche una nuova palestra e quattro laboratori in corso di ultimazione.
Ravenna | Arte 17 settembre
Premio GAeM
Giovani Artistə e Mosaico
In Classense la 7° edizione
Si inaugura il 18 ottobre, negli spazi della Manica Lunga della Biblioteca Classense, la 7a edizione del Premio GAeM – Giovani Artisə e Mosaico. La mostra, curata da Sabina Ghinassi e Antonio Rocca, si inserisce nel programma della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo. Fino al 18 gennaio 2026. (nella foto: Federica Sangiorgi, Circolo vizioso, 2024 Mosaico, vetro, ceramica)
Ravenna | Cultura 19 settembre
La Biblioteca “Fuori... legge” si arricchisce
Donazione di 30 volumi
Il patrimonio della biblioteca “Fuori… legge” di Piangipane si è arricchito di 30 volumi grazie alla generosità dell’associazione Mosaico di Idee, del Partito Democratico e di CAB Terra. I libri donati, indirizzati alle fasce di età più giovani, spaziano dalla prima infanzia all’adolescenza, e sono già disponibili per l’utenza e il servizio di prestito.
Ravenna | Arte 21 settembre
I 500 anni della statua di Guidarello Guidarelli
Per le Giornate Europee del Patrimonio
Il MAR celebra le Giornate Europee del Patrimonio con una conferenza del professor Matteo Ceriana sullo scultore veneto Tullio Lombardo e sui 500 anni della statua di Guidarello Guidarelli che si può ammirare nella pinacoteca del museo. Sabato 27 settembre in programma due laboratori didattici e visite animate per i bambini. Domenica 28 visite guidate speciali (alle ore 15.30 e 16.30) sulla storia affascinante e il mito di Guidarello Guidarelli, cavaliere rinascimentale protagonista della statua. A seguire concerto a cura del Conservatorio Giuseppe Verdi.
occasioni non perdere per un risparmio vero ed immediato.
26 settembre
Faenza, ritorna l’opera lirica
Dopo decenni, il Teatro Comunale Angelo Masini di Faenza riapre le sue porte all’opera lirica. Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 20.30, andrà in scena “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, Questo capolavoro del melodramma italiano è stato scelto per la sua miscela di comicità, romanticismo e arie celebri, perfette per celebrare il ritorno della grande musica dal vivo in uno degli spazi storici più preziosi di Faenza. L’evento è stato realizzato grazie al contributo di Comune di Faenza, Regione Emilia-Romagna, Assessorato alla Cultura, associazioni musicali locali e sponsor. La produzione vanta un cast di alto livello. (accademiadelmelosilvestre@gmail.com; 0546 1860017).
23 settembre
Appuntamenti al Soundscreen
Decima edizione di Soundscreen Film Festival, fino al 28 settembre al Cinema Mariani di Ravenna. 23 settembre: alle 18.30 elezione di titoli per il Concorso Internazionale per Cortometraggi. Tra questi “Domenica Sera” di Matteo Tortone, premiato al David. Alle 20.30 SoudscreenER con Katabasis, della pluripremiata regista Samantha Casella (nella foto), presente in sala per incontrare il pubblico. Alle ore 22.15 inaugura il Concorso Internazionale per Lungometraggi con “Hey Farms” di Maja Uzelac.
26 settembre
Spettacolo di beneficenza
Venerdì 26 settembre, alle 20.30 al Teatro Alighieri di Ravenna, va in scena “The Untouchables”, lo spettacolo ideato e diretto da Zagor Borghesi e coorganizzato da Christian Rivalta e Fabio Marzufero. Un’iniziativa di beneficenza in favore del centro educativo Anacleto, un servizio gestito dal Consorzio Solco e dalla cooperativa sociale Progetto Crescita, dedicato a bambini e adolescenti con autismo. Anacleto ha tre sedi, a Ravenna (Porto Fuori), Faenza e Cervia.
Venerdì 26 e sabato 27 settembre la compagnia ErosAntEros di Davide Sacco e Agata Tomšič torna in scena a Ravenna con un importante appuntamento, organizzato da POLIS Teatro Festival, in occasione dei 15 anni della compagnia: un evento che
presenta in anteprima a Ravenna i suoi due nuovi lavori: al Rasi e all’Almagià “Materiale per Medea” di Agata Tomšič (nella foto di Dario Bonazza), da Heiner Müller; “Quelli che si allontanano da Omelas” di Davide Sacco (Rasi), da Ursula K. Le Guin.
27 settembre
Il Teatro Comunitativo
Grazie al prezioso contributo del Collegium Musicum Classense, l’Archivio di Stato di Ravenna ha organizzato per le Giornate Europee del Patrimonio un incontro dedicato all’antico Teatro Comunitativo sabato 27 settembre alle ore 16.30. Ne parleranno Paolo Fabbri e Sergio Monaldini, con interventi musicali di Susanna Piolanti, Marina Scaioli, Karla Bocaz Muñoz, voce di Alessia Monaco. Prenotazione obbligatoria: as-ra@cultura.gov.it o telefonando al numero 0544-213674
Dal 27 settembre
Una nuova ludoteca
Marina di Ravenna si arricchisce di una nuova proposta culturale e ricreativa: LudiMarina – la ludoteca del mare. L’inaugurazione si terrà sabato 27 settembre alle 16 alla galleria FaroArte (Largo Walter Magnavacchi, 6), sede dei nuovi spazi. Rinfresco e possibilità di provare in anteprima i giochi già disponibili. Progetto ideato e realizzato dalla Pro Loco con il sostegno della Regione; ricca collezione di giochi da tavolo, di carte e di ruolo. Accesso libero e gratuito; serate a tema.
28 settembre
I Bambini in Festa
La Round Table 11 ed il Club 41 di Ravenna organizzano il 28 Settembre dalle 10.30 ai Giardini Pubblici di Ravenna (viale Sante Baldini) la 19a edizione di “I Bambini in Festa”, giornata dedicata ai bambini e non solo, con spettacoli, intrattenimenti, dimostrazioni sportive e gastronomia. Il ricavato della giornata sarà devoluto a varie associazioni. Ipresidenti della Round Table 11 Ravenna, Marco Sutera e del Club41 Ravenna, Loris Savini, ringraziano tutti i volontari e gli sponsor.
L’Autunno in Mugello profuma di bosco, di marroni appena raccolti, di frutti del sottobosco, di feste di paese. Scopri tutto quello che c’è da fare, vedere e gustare in questo periodo
Dal 3 al 5/10
FIERA DI OTTOBRE - DICOMANO
Si avvicina la storica Fiera di Ottobre a Dicomano. Storia, tradizione, artigiano, specialità gastronomiche e iniziative per bambini in provincia di Firenze Info: 055 838541
5, 12 e 19/10
FESTA DEL MARRONE A SAN PIERO A
SIEVE - SCARPERIA E SAN PIERO
Presso il Parco Antonio Berti, torna la festa del marrone più vicina a Firenze. Musica, mercatini, prodotti tipici e gastronomia per un ottobre da vivere
Info: prolocosanpieroasieve@gmail.com
19 e 26/10
FESTA DEI MARRONI VICCHIO
Due squisiti appuntamenti con i marroni del Mugello ed i prodotti tipici del territorio nel centro storico del paese di Giotto Info: www.comune.vicchio.fi.it
19 e 26/10
DAL BOSCO E DALLA PIETRA FIRENZUOLA
Mostra mercato del marrone, della pietra serena lavorata e dei prodotti tipici nel paese della pietra arenaria più famosa d’Italia. La piazza sarà allestita con pietre, scalpellini, stand gastronomici, concerti. Info: 055 8199477 - 331 4446654
5, 12, 19 e 26/10
SAGRA DEL MARRONE E DEI FRUTTI DEL SOTTOBOSCO PALAZZUOLO SUL SENIO
Torna l’appuntamento con i prodotti del sottobosco dell’Alto Mugello. L’ultima domenica avrà luogo l’evento ZUCCH’N BORG dove il centro storico del borgo verrà agghindato da allestimenti bucolici Info: 055 8046125
Dal 9 al 12/10
FIERA AGRICOLA MUGELLANA
BORGO SAN LORENZO
Torna il tradizionale evento annuale dedicato all’agricoltura e all’allevamento nella nuovissima area del Foro Boario. Una delle manifestazioni più longeve del territorio
Info: 055 8456601
19 e 26/10
LA BALLOTTATA AL CASTAGNO D’ANDREA - SAN GODENZO
Il tradizionale evento dedicato al marrone, frutto tipico del territorio, in una location unica come il Castagno d’Andrea Info: demografici@comune.san-godenzo.fi.it
25 e 26/10
XX MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO E NERO A BARBERINO
Tartufo re dell’autunno in Mugello e con la fine di ottobre torna puntuale l’appuntamento nel centro storico di Barberino di Mugello con una rassegna enogastronomica dei produttori agricoli e delle imprese specializzate Info: 3240872050
MUGELLOTOSCANA.IT
5, 12, 18, 19 e 26/10
MOSTRA MERCATO DEL MARRON BUONO DI MARRADI - MARRADI
La tradizione e i sapori autentici dell’Appennino tornano protagonisti le domeniche di ottobre con lo storico appuntamento dedicato al rinomato Marron Buono IGP del Mugello Info: 055 8045170 - info@pro-marradi.it
11/10
OKTOBER FUEGO
PALAZZUOLO SUL SENIO
La serata più caliente dell’anno lungo le vie di uno dei Borghi più Belli d’Italia. Tanto cibo, musica dal vivo, DJ set e spettacoli di fuoco.
Info: infopalazzuolo@gmail.com
19 e 26/10
SMARRONANDO E SVINANDO A PIETRAMALA - FIRENZUOLA
Durante le domeniche di festa sarà possibile gustare castagne e piatti tipici come: polenta, bruciate, castagnaccio, frittelle, crescentine e inoltre troverete musica, vin novello ed altro ancora Info: 3770610487
Per tutte le informazioni sulle attività autunnali da vivere in Mugello inquadra qui:
Tempo di combattere
Un film che fa riflettere
Nella Striscia di Gaza, nel 2024, un’auto con a bordo una famiglia viene colpita dalle forze dell’Idf. Solo una bambina di 6 anni sopravvive ed è contattata dai soccorsi: inizia un lungo e drammatico dialogo con la Mezzaluna Rossa palestinese. Il film restituisce, con l’audio originale, le voci fissate nella registrazione del centralino. Ma gli ostacoli sono molti. Leone d’Argento a Venezia.
Regia di Kaouther Ben Hania.
Con Saja Kilani, Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees
Il
Papà all’improvviso
Film ispirato liberamente al romanzo “Vineland” di Thomas Pynchon. Bob Ferguson, un ex rivoluzionario ora ritiratosi, vive con la figlia Wilma. Quando il loro passato torna sotto forma di Colonnello Steven J. Lockjaw, un pericoloso suprematista bianco che rapisce la bambina, Bob è costretto a riunire i suoi ex compagni French 75 per salvarla.
COMMEDIA
A Los Angeles, Andy è il proprietario di una galleria d’arte alla quale dedica tutto il suo tempo. Improvvisamente viene lasciato dalla moglie: ora l’uomo deve occuparsi dei loro due gemelli. Come fare? Andy chiede aiuto a Grace, la figlia trentaseienne del suo primo matrimonio. I rapporti non sono buoni, ma occorrerà mettere da parte i rancori…
Regia di Hallie Meyers-Shyer.
Con Michael Keaton, Mila Kunis, Laura Benanti, Andie MacDowell, Kevin Pollak
Regia di Paul Thomas Anderson.
Con Leonardo Di Caprio, Sean Penn, Benicio del Toro, Regina Hall
La grande band al cinema MUSICALE
A 50 anni dall’uscita di “Bohemian Rhapsody”, l’iconico brano dei Queen, Freddie Mercury rivive nello storico show del 1981 “Queen. Rock Montreal” che arriva al cinema come evento speciale per Nexo Studios, solo dal 25 settembre all’1 ottobre. Restaurato in 4K e con audio Dolby Atmos, rappresenta l’opportunità unica per rivivere sul grande schermo il grande carisma di Mercury e dei Queen.
Regia di Saul Swimme
Ravenna|Eventi 21 settembre
Quartiere Alberti in Festa
Socialità e condivisione per tutta la città
È tornato a Ravenna l’appuntamento con “Alberti in Festa”, la manifestazione dedicata al quartiere Alberti che quest’anno ha celebrato la sua 20ª edizione. Domenica 21 settembre, dalle 10 alle 20, Viale Alberti si è animata con bancarelle, stand delle associazioni, giochi per bambini e momenti di intrattenimento. Una grande giornata di socialità e condivisione che ha coinvolto residenti e visitatori, trasformando il quartiere in un grande spazio di festa aperto a tutta la città.
Bruno
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete A far modificare il tuo carattere è un’impresa ciclopica, ma se la persona che ti vuole bene ancora ti sta vicino, significa che ancora ci sta provando. Smettila di pensare che tutto quel che fai è la cosa più giusta per te. Ti occorre un po’ più di umiltà. Ricorda quando non avevi quello che hai ora.
E’ vero che abbiamo due Vite. La seconda inizia quando ci rendiamo conto che ne esiste una sola.
23 luglio - 22 agosto
Leone Anche se il percorso scolastico non ti dà o non ti ha dato soddisfazione, senza dubbio il tuo bagaglio culturale è più che soddisfacente. Hai acquisito un’ottima preparazione e sicurezza di espressione, piaci molto quando ti esprimi. Se sfruttassi meglio queste cartucce potresti avere grandi vantaggi.
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario “Fate quel che dico e non fate quel che faccio”, è il tuo slogan del momento. Un bel bagno di umiltà, se non rivedi presto la tua situazione, lo farai veramente. Il tuo cervello vive un buon momento ma deve essere suffragato e alimentato anche da buone azioni. Devi passare serate con amici.
21 aprile - 20 maggio
Toro La tua forza reale è la temperanza. Stai ancora dimostrando che quello che pensano di te è verissimo. Stringi i denti ancora un po’, probabilmente entro 8 giorni i primi riscontri positivi. Appena torni in carreggiata, programma un po’ di riposo, fuma meno e via pasta e pane. Cammina almeno 40 minuti.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Il mondo intero gioisce con te quando sei sereno e tranquillo. Deponi un attimo le armi e cerca di tirare per un po’ su la testa. Hai bisogno di riposo non solamente fisico ma e soprattutto mentale. Dopo la pausa avrai grandi soddisfazioni. E’ bello avere fiducia nel prossimo ma tu, purtroppo, ne hai troppa.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Stai bene, ti senti vigoroso e piacente, ma dentro te senti che non c’è mai la totale soddisfazione. Questo avviene perché vivi sempre con la convinzione che ci sia qualcuno o qualcosa che trama contro te. Abbi più fiducia negli altri, vivrai con meno ansie. Dedica più attenzioni in famiglia.
Gemelli Il tuo corpo è talmente scattante e agile che riesce a sincronizzarsi perfettamente con il cervello. Sei proprio un vulcano inarrestabile. Il proverbio che dice: “Una ne pensi e cento ne fai”, è stato coniato per te. Se ti fanno proposte o complimenti prima di rispondere pensaci e accetta solo se sei sicuro e se ti piace. 21 maggio - 21 giugno
Cancro Ti presenti bene, dai una buona impressione di te, sei calmo e posato, sai parlare con argomenti persuasivi. Devi solo imparare a concludere con più determinazione e sicurezza. Non parlare dopo che già hai detto tutto. Denota insicurezza. Se conosci qualcuno che ti piace non essere assillante. 22 giugno - 22 luglio
Bilancia Qualche volta il tuo carattere è bizzarro. Basta un niente che ti ombri come un bambino. Fai bene a sentirti un protagonista della vita, ma devi anche sapere che se ottieni qualcosa con il tuo sudore e il tuo sacrificio, godi cento volte di più. C’è una persona del tuo passato da cui stare attenti. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Le batoste, a volte, servono più che certi fatui successi. Se metti da parte l’orgoglio che ti urla dentro il cervello, e ricominci a costruire, vedrai che questa volta otterrai delle soddisfazioni più stabili e durature. Controlla l’alimentazione. Se hai preso una nuova … strada, devi dimenticare la vecchia.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.
48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Acquario Nonostante tutto il tuo impegno propositivo, anche questa volta sei rimasto scottato e deluso. Ti fidi troppo della tua buona sorte e degli altri. Questi, spesso, vedono in te, il classico pollo che deve essere spennato. Sii più diffidente e parla meno. Riceverai entro pochi giorni una visita molto gradita. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Ottimo momento per realizzare o programmare importanti progetti. Hai a disposizione ancora delle buone cartucce, non le sprecare per esibizionismo. Hai già visto che fare il giullare di corte, non porta quasi mai buoni risultati. A casa non fare il dittatore per far vedere chi comanda.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
RECUPERO RIFIUTI AGROALIMENTARI IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO
ll compost, detto anche terricciato o composta, ottenuto nell’impianto ADCOMPOST è il risultato della decomposizione e dell’umificazione di un misto di materie organiche naturali quali: residui di potatura, sfalci, scarti lignei, scarti alimentari, i rifiuti del giardinaggio come foglie e erba. Il compost può essere utilizzato: come fertilizzante su prati o prima dell’aratura, come terriccio per giardinaggio e vivaismo e come ammendante in una molteplicità di applicazioni agricole. Il suo utilizzo, con l’apporto di sostanza organica e oligoelementi migliora la struttura del suolo e la biodisponibilità di elementi nutritivi (composti del fosforo e dell’azoto). Come attivatore biologico aumenta inoltre la biodiversità della microflora nel suolo aumentando le difese immunitarie delle piante. Tutto il compost prodotto nell’impianto ADCOMPOST deriva unicamente dalla filiera agro-alimentare e non è prevista la trasformazione di scarti/sottoprodotti al di fuori di tale filiera.
Sede operativa
Via Viazza, 54 48124 San Bartolo (RA)
www.adcompost.it
Sede Legale Via Spadolaro 10/b San Pietro in Vincoli - RA Tel. 370 3612390 Cell. 335 290984
Mail: albertodanesi.ad@libero.it