dal 18 ottobre a Ravenna la IX Biennale di Mosaico Contemporaneo
Il mosaico a Ravenna è un ponte fra passato e presente. Conservando tra le sue mura alcuni dei più significativi esempi di mosaico dell’antichità, la città ha reso celebre questa tecnica artistica e continua ancora oggi a testimoniarne l’intensità. Dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 a Ravenna va in scena la IX Biennale di Mosaico Contemporaneo, promossa, organizzata e sostenuta dal Comune, Assessorato alla Cultura e al Mosaico, coordinata dal MAR –Museo d’Arte della Città di Ravenna, con la direzione artistica di Daniele Torcellini e realizzata grazie al contributo della Regione, di Marcegaglia Ravenna, della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Orsoni Venezia 1888 e di Fondazione Cingoli. Evento principale della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo è la mostra “Chagall in Mosaico. Dal progetto all’opera”, dedicata alle opere a mosaico di Marc Chagall, a partire da uno dei capolavori presenti nella collezione del MAR, Le Coq Bleu. (www.biennale.ravennacittadelmosaico.it. Nella foto: Antichi Chiostri Francescani, mostra Opere dal mondo, Ylenia Roma, La sognatrice, 2025, particolare)
Il 2 ottobre l’inaugurazione, ospite il Cardinale Matteo Maria Zuppi
Opera di Santa Teresa: nuovo dormitorio e spazi della Casa della Carità
L’Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù di Ravenna inaugura il 2 ottobre due importanti opere di carità: il dormitorio “Card. Ersilio Tonini” e i nuovi spazi della Casa della Carità “don Angelo Lolli”. Dopo quasi due anni di lavori - per adeguamenti alla normativa di prevenzione incendi e ampliamenti per la capacità ricettiva - Santa Teresa potrà mettere a disposizione fino a 70 posti letto per le persone e le famiglie indigenti (dai 15 già presenti a più di 50 per la Casa della Carità e fino a 16 per il dormitorio). Questo evento, a cui parteciperà il Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo di Bologna, si inserisce nell’ambito delle iniziative sulle Giornate di Santa Teresa (programma su operasantateresa.it), presentate il 12 settembre al teatro dell’Opera di Santa Teresa. Durante l’incontro, comunicati anche i dati del primo semestre 2025 sui servizi di carità: accolte più di 300 persone, offerto più di 5000 colazioni e quasi 1500 docce, per una media di 45 colazioni al giorno e 15 docce.
Visto il costante aumento negli accessi, si è arrivati a ripensare Santa Teresa come a
una cittadella della carità, proprio come faceva un tempo il suo fondatore, don Angelo Lolli. È nata così la Casa della Carità Per accedere ai servizi del dormitorio e della Casa saranno valutate solo le richieste al centro di ascolto diocesano; Linda Giuditta Bari, responsabile della progettazione e del coordinamento dei servizi di carità, spiega: “Ci rendiamo disponibili a convenzionarci con il Comune di Ravenna e, più in generale, a collaborare con le pubbliche istituzioni”, per un impegno “volto a contrastare l’emergenza abitativa che oggi colpisce duramente la nostra città”. Per il progetto “si sono finora rivelate fondamentali le sinergie strette con Caritas Ravenna-Cervia e con il dormitorio Buon Samaritano, che ci tengo a ringraziare personalmente”. Come rilevato dall’amministratore del Ramo ETS di Santa Teresa, Matteo Casadio, non sono stati ricevuti fino ad oggi contributi pubblici: attiva una raccolta fondi rivolta a tutta la cittadinanza di Ravenna per custodire questa “Grande Casa” che dà accoglienza a tante persone indigenti, ma che allo stesso tempo deve mantenere i costi di energia, di pulizia, di manutenzione, di riparazione. https://www.operasantateresa. it/fondo-solidale-una-casa-a-santa-teresa. (Articolo completo su Ravenna24ore.it; nelle foto: un momento della presentazione; nuovi spazi della
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Ravenna | Economia&Lavoro | 8 settembre
Nuova stazione merci al Porto
Potenziamento dello scalo
Sinistra Candiano
Parere favorevole alla variante urbanistica per il progetto di potenziamento dello scalo merci Sinistra Candiano: previsti 12 binari elettrificati e centralizzati, di cui 7 nuovi, una nuova linea di trazione elettrica, impianti antincendio e interventi per la tutela ambientale. La nuova configurazione permetterà di spostare la sosta dei treni che trasportano merci pericolose fuori dall’attuale area urbana dello scalo, migliorando la sicurezza e la gestione complessiva del traffico ferroviario.
Ravenna | Cronaca 13 settembre Chiuso un tratto dell’Adriatica
Deviazioni su via Savini
Chiuso dal 15 settembre nell’ambito dei lavori Anas nella “Tangenziale di Ravenna” un tratto della ss 16 “Adriatica”, dal km 149,500 al km 150,240, con deviazione dei mezzi sulle nuove complanari di via Savini aperte al traffico in modalità di cantiere. La modifica alla viabilità sarà attiva fino al termine dei lavori, attualmente programmato per sabato 25 ottobre. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Ambiente 10 settembre 200mila euro per OrtazzoOrtazzino
Per tutela e conservazione
Finanziamento regionale di 200mila euro, 100mila all’anno nel 2025 e nel 2026, per la riserva naturale di Ortazzo-Ortazzino, le cui aree A e B sono tornate da aprile di proprietà pubblica. Contributi per realizzare interventi urgenti di conservazione e gestione attiva a tutela degli habitat e delle specie presenti, salvaguardando al tempo stesso l’equilibrio tra uomo e natura.
Ravenna | Cronaca 10 settembre
Strada intitolata a Mauro Dragoni
Ricordo dell’ex sindaco
Cerimonia di intitolazione all’ex sindaco di Ravenna Mauro Dragoni della strada, in fase di completamento, tra via Destra Canale Molinetto e viale Europa, nelle vicinanze della rotonda Francia, a pochi passi dal Pala De Andrè, sorto proprio per volontà di Dragoni. Tanta gente, nonostante la pioggia, ha partecipato al momento di ricordo dell’ex sindaco, alla presenza dell’attuale sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni, del vicesindaco Eugenio Fusignani, e dei familiari dell’ex primo cittadino, scomparso nel 2006.
Ravenna | Cronaca 10 settembre Trasporto pubblico
Torna l’orario invernale
Dal 15 settembre in vigore il servizio invernale di Start Romagna nella provincia di Ravenna. A Faenza apre il nuovo hub intermodale di piazzale Cesare Battisti, che sostituisce la storica stazione delle corriere di viale delle Ceramiche. Il servizio mira a garantire spostamenti più efficienti e organizzati per studenti e cittadini. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 12 settembre Nuova rotonda su via Dismano
L’inaugurazione
Inaugurata la nuova rotonda realizzata in prossimità della frazione di San Zaccaria, all’incrocio tra la sp 118 “Dismano”, la sp 3 “Gambellara” e via Vecchia Garetta. L’intervento, finanziato dalla Provincia per circa 400 mila euro, è stato finalizzato a innalzare le condizioni di sicurezza della circolazione dell’incrocio esistente, rallentando il traffico in prossimità del centro abitato dove sono presenti molti attraversamenti pedonali. Incrementato l’impianto di illuminazione, mentre è stata anche costruita un’apposita raccolta delle acque piovane.
Ravenna | Cronaca 8 settembre
Incontro con il Console Generale dell’India
Ricevuto dal Prefetto
Il Prefetto Raffaele Ricciardi ha ricevuto presso il Palazzo del Governo il Console Generale della Repubblica Indiana a Milano, Lavanya Kumar, accompagnato da Atul Chauhan, Console per gli affari della comunità indiana. Discussi una serie di temi rilevanti per la comunità indiana in provincia; ricordato anche il contributo fornito dai soldati indiani nel corso dell’Ultimo Conflitto.
Ravenna | Cronaca 8 settembre
Nomine della Diocesi
Nuovi parroci e amministratori parrocchiali
Nominati dall’arcivescovo nuovi parroci e amministratori parrocchiali. Avviata l’unificazione di tutte le comunità del centro storico: i parroci “in solido” della parrocchia saranno don Lorenzo Rossini (nella foto), sostituito a San Giuseppe Operaio da don Marcello Lopresti, e don Rosino Gabbiadini. Tra le altre nomine, a San Biagio don Federico Emaldi succede a don Dario Szymanowski, nominato “in solido” a Santa Maria Assunta in Cervia. Daniela Biondi è la prima donna alla guida della Caritas, Don Alain Gonzalez Valdès nuovo direttore di Santa Teresa.
Ravenna | Cronaca 8 settembre Controlli e interventi mirati
L’estate della GdF
Durante l’estate la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli nelle zone turistiche della provincia, con circa 10.000 ore contro evasione, abusivismo, contraffazione e gioco d’azzardo. Sequestri, denunce, interventi ambientali e controlli sul lavoro. Sicurezza pubblica: identificazione e controllo di numerosi soggetti, anche attraverso le unità cinofile a disposizione.
Ravenna | Cronaca 10 settembre
Attività abusiva di intermediazione
Sequestro da 260mila euro
La Guardia di Finanza ha scoperto un uomo che da almeno cinque anni esercitava abusivamente, spiega la Gdf, le professioni di agente immobiliare e mediatore creditizio. L’uomo, regolarmente titolare di partita IVA, secondo le indagini stipulava contratti e rilasciava documenti fiscali, rivolgendosi soprattutto a cittadini stranieri. In cinque anni ha gestito finanziamenti per circa 5 milioni di euro, ricavando 260mila euro, sequestrati dal GIP. Indagata anche la moglie per riciclaggio e concorso.
Marina di Ravenna | Cronaca 8 settembre
Rissa davanti al locale
Denunciati in quattro
I Carabinieri hanno denunciato quattro ragazzi tra i 21 e i 24 anni per una rissa avvenuta tra sabato e domenica all’esterno di un locale. Nonostante l’intervento dei militari, due giovani hanno continuato a minacciarsi e colpirsi. Proseguono le indagini per identificare altri partecipanti, con l’ausilio di testimonianze e videosorveglianza.
Ravenna | Cronaca 12 settembre
Finestrini rotti nella notte
Nel parcheggio di via Pag
Oltre 10 auto danneggiate nel tentativo di rubare all’interno: questo il bilancio dell’episodio di vandalismo avvenuto nella notte nel parcheggio di via Pag, in zona Darsena, nei pressi dell’Orangerie. I ladri avrebbero utilizzato un martellino per rompere i vetri di 11 vetture e rovistare all’interno delle stesse, un po’ come accaduto solo pochi mesi fa nel parcheggio di via Travaglini, dove le auto danneggiate erano state una ventina. Sull’episodio indagano le Forze dell’Ordine.
Cervia | Cronaca 12 settembre
Tentano di rubare e prendono a calci il direttore
Rapina al supermercato
I Carabinieri hanno arrestato un 43enne e una 37enne che, sopresi in un supermercato nel tenativo di rubare generi alimentari per circa 300 euro di valore. Anziché riconsegnare la merce, i due sono fuggiti aggredendo il direttore e prendendolo a calci.
I militari, allertati dal personale, li hanno individuati nelle vicinanze dell’esercizio e hanno subito recuperato la refurtiva.
Ravenna | Cronaca 12 settembre Carabinieri, nuovi Comandanti
Per Reparto Operativo e Nucleo Investigativo
Il Col. Andrea Lachi, Comandante Provinciale dei Carabinieri ha ricevuto due nuovi Ufficiali. Il Ten. Col. Alessio Gallucci, 42enne originario di Frosinone, è il nuovo Comandante del Reparto Operativo e succede al Col. Gianluigi di Pilato, trasferito al comando di Forlì. Il Magg. Andrea Coppi, 53enne di Torino, è invece il nuovo Comandante del Nucleo Investigativo e si è avvicendato con il Ten. Col. Claudio Martino, destinato ad altro incarico presso la Legione Carabinieri Marche.
Cervia | Cronaca 8 settembre In centro con la droga
Giovane arrestato a Milano Marittima
Giovane arrestato dopo essere stato trovato con alcune dosi di hashish. Nell’abitazione del 26enne, fermato mentre si aggirava con fare sospetto in centro a Milano Marittima, i Carabinieri hanno sequestrato circa 20 gr di hashish, quasi 100 gr di marijuana, un bilancino di precisione, 3.200 euro in contanti, una radio portatile sintonizzata sulle frequenze delle forze di polizia, e un proiettile.
Ravenna | Cronaca 12 settembre
Lampione divelto da un furgone
In via Cavour
Incidente in mattinata in via Cavour. Poco dopo le 10, all’altezza della Chiesa di San Domenico, appena prima di piazza Andrea Costa, un furgone in transito, incrociatosi con un altro mezzo, ha divelto un lampione. Sul posto è subito intervenuta la Polizia Locale che ha delimitato e messo in sicurezza l’area, oltre ad effettuare alcuni rilievi. Poche decine di minuti dopo sono entrati in azione gli operai e il danno è stato riparato tempestivamente.
Sant’Agata | Cronaca 6 settembre
Il Piano di Protezione civile
La presentazione
Giovedì 11 settembre alle 20.30 nella sala della comunità di Sant’Agata sul Santerno si è tenuta una serata dedicata alla presentazione del Piano di Protezione civile dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Illustrate anche le implementazioni del Piano per Sant’Agata. In chiusura intervento di Pierluigi Randi, tecnico meteorologo certificato Ampro.
Faenza | Cronaca 4 settembre
Bike sharing, nuovo servizio
Disponibili anche 100 e-bike
A Faenza è stato inaugurato un nuovo servizio di bike sharing, fornito da RideMovi, che ha introdotto circa 150 biciclette, di cui 100 e-bike a pedalata assistita. Questo nuovo servizio andrà a sostituire gradualmente il vecchio “C’entro in bici”. Per noleggiare una bici, bisogna scaricare l’app RideMovi e inquadrare il QR code presente sul mezzo. Il sistema si basa sul “free-flow”, cioè si potrà lasciare la bicicletta ovunque (all’interno dell’area di servizio indicata nell’App stessa l’utente riceverà lo sconto di 0,30 €).
Cervia | Cronaca 9 settembre
Asfaltature
e manutenzione delle strade bianche
Ripartito il piano
Ripreso il piano di asfaltature e manutenzione delle strade bianche. Previsto il rifacimento di un alcuni tratti di via dei Prati e di via Sirena e la messa in sicurezza di via Scapuzzina, strade di ampio passaggio per ciclisti e operatori agricoli. A settembre si prevede anche l’asfaltatura di via Pio La Torre e la manutenzione di via Fieniletto nel tratto iniziale in località Tantlon.
Cervia | Cronaca 6 settembre
Civiltà Salinara, le borse di studio
Premiati Francesco Balzani e Asia Morelli
All’interno delle manifestazioni in programma durante la Sagra “Sapore di Sale” si è svolta la cerimonia di consegna delle due borse di studio da mille euro che il Gruppo Culturale Civiltà Salinara mette a disposizione degli studenti dell’istituto di Istruzione Superiore “Tonino Guerra”. Consegnate le pergamene e l’assegno ai due studenti Asia Morelli e Francesco Balzani. Valutazione sui progetti di promozione turistica del territorio o più nello specifico delle materie legate all’ambito professionalizzante dello studente.
Quartiere Alberti qui ci trovi:
IL LETTO DI...
Produzione e vendita materassi, letti, reti, guanciali, accessori e biancheria per la casa PREZZI DI FABBRICA
Via L.B. Alberti, 56 (Ravenna) 0544.405550 Stab. di Produzione Riolo Terme (Ra) - mail:illetto@gmail.it
Qualità, cortesia e professionalità al tuo servizio e con un’ampia scelta tra le migliori marche
Via Brunelleschi,17 - RAVENNA Tel. e Fax. 0544 402666 www.erboristeriagirasole.it
Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede Nazionalizzazione veicoli esteri
Agenzia di Città n.10
Piazza Bernini, 5 - 0544/401740
LAVANDERIA SELF SERVICE
RAVENNA V.le Leon Battista Alberti, 24 7:00-23:00 TUTTI I GIORNI
Dott.sa Stefania Zamuner
MEDICO NUTRIZIONISTA DIETOLOGO DIAGNOSI & TERAPIA delle PATOLOGIE CORRELATE al CIBO www.stefaniazamuner.it Cell. 347-0555199
PANIFICIO PASTICCERIA Utilizziamo solo farina BIOLOGICA
Produzione propria
Ravenna | Sport 14 settembre
Ravenna FC: vittoria in rimonta 2-1 a Guidonia
Il Ravenna FC vince in rimonta a Guidonia Montecelio e si regala il secondo posto solitario in classifica nel Girone B di Serie C. Dopo un primo tempo chiuso in svantaggio 1-0 (Tascone al 23′), i giallorossi cambiano volto nella ripresa e pareggiano al 66’ con Spini. Dieci minuti dopo ci pensa il solito Tenkorang, al quinto gol in quattro partite, a ribaltare la gara.
Ravenna | Sport 14 settembre Supercoppa LNP al Pala De André Vincono Cividale e Montecatini
Due finali spettacolari per chiudere la tre giorni delle final four di Supercoppa LNP di basket al Pala De André. Ad alzare al cielo le due coppe la UEB Gesteco Cividale, che a superato al supplementare. Rimini per quanto riguarda la Serie A2, e la Fabo Herons Montecatini, vincente su Treviglio per la Serie B. Polemiche sui protocolli ministeriali per i biglietti, vendita chiusa diverse ore prima delle gare. Molti ravennati sono rimasti fuori nonostante gli spalti fossero in gran parte vuoti; il tifo organizzato ha disertato l’evento per protesta.
Ravenna | Sport 10 settembre Calbucci ambasciatore della Diplomazia dello Sport Premiato dal sindaco
Il sindaco Alessandro Barattoni ha premiato l’ambasciatore italiano della Diplomazia dello Sport, il ravennate Alessandro Calbucci, campione di beach tennis, per 6 anni consecutivi numero 1 del ranking mondiale. La nomina rientra nella seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, voluta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.
Ravenna | Sport 9 settembre
Presentate le t-shirt della Maratona
Slogan “It’s Time to Run”
A due mesi esatti dal via (9 novembre) sono state presentate le t-shirt ufficiali della Maratona di Ravenna Città d’Arte 2025. Diadora fornirà la t-shirt di tutti i runner che correranno le distanze di Maratona (42K) e Mezza Maratona (21K), Cisalfa Sport sponsorizzerà invece la t-shirt ufficiale della Martini Good Morning Ravenna, la festa della città su un percorso da 10 km circa. Nella parte frontale delle maglie un’autentica esortazione a partecipare, a mettersi alla prova insieme a migliaia di persone, con lo slogan “It’s Time to Run”.
Faenza | Arte 9 settembre Fondi del Pnrr al MIC
Per allestimenti accessibili
Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza è tra i sei progetti italiani selezionati dal Bando PNRR M1C3 del Ministero della Cultura finalizzato alla realizzazione di allestimenti accessibili. Protagonista del Museo faentino sarà il riallestimento della sezione dedicata alla ceramica dell’Asia Orientale, la cui inaugurazione è prevista per il 13 dicembre.
Ravenna | Cultura&Spettacoli 14 settembre 704° Annuale della morte di Dante
Cerimonia dell’Olio Celebrato alla Tomba di Dante il 704° Annuale della morte. Alle 12 si è svolta la Messa di Dante, la consueta celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo metropolita emerito di Firenze, accompagnata dai Canti e dalla musica della Cappella musicale di San Francesco. A seguire la Cerimonia dell’Olio, tradizionale offerta al sepolcro del Poeta da parte del Comune di Firenze, rappresentazione concreta dell’unione delle due città, evento che si tiene a partire dal 1908.
Bagnacavallo | Ambiente 5 settembre Podere Pantaleone, la riapertura
Fino al 12 ottobre
Con l’arrivo dell’autunno l’Oasi Podere Pantaleone di Bagnacavallo, sede del Ceas Bassa Romagna e riconosciuta come Zona di Protezione Speciale e Area di Riequilibrio Ecologico, torna ad aprire le sue porte al pubblico. Dopo la consueta chiusura estiva, fino al 12 ottobre è visitabile ogni domenica pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.30, con ingresso libero e gratuito.
Ravenna | Cronaca 8 settembre
Ravenna ricorda
Vassallo
Il “sindaco pescatore”
Ravenna ha ricordato Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” ucciso in un agguato a Pollica, con due giornate di iniziative. Al Parco Grishenko è stato piantato un tiglio e posta una targa in suo onore; a Marina di Ravenna, accanto alla panchina a lui dedicata, associazioni, istituzioni e cittadini hanno rinnovato il loro impegno contro le mafie. Musica, riflessioni e testimonianze hanno ribadito l’impegno della città nella lotta alla criminalità organizzata e nei valori di legalità, giustizia e trasparenza.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Dal 15 settembre
Verso la Trilogia d’Autunno
Ravenna Festival: si rinnova il dialogo fra la raffinata regia di Pier Luigi Pizzi e la sapienza musicale di Accademia Bizantina e Ottavio Dantone (nella foto di Silvia Camporesi) per la “Trilogia d’Autunno”, intitolata “L’invisibil fa vedere Amore”. All’Alighieri dal 12 al 16 novembre. Händel è protagonista con Orlando (12, 14 novembre) e Alcina (13, 15 novembre), a cui si aggiunge il Messiah (il 16), con l’Orchestra Giovanile “Cherubini” e il Coro della Cattedrale di Siena “Saracini”.
Disponibili i biglietti alla Biglietteria del Teatro, telefonicamente (0544 249244), online (ravennafestival.org), presso le filiali La Cassa di Ravenna Spa, gli IAT di Ravenna e Cervia e circuito Vivaticket.
Dal 18 settembre
Dante, lettori d’eccezione
Prospettiva Dante, il festival (17-21 settembre, Chiostri danteschi) promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca, si intreccia a L’ora che volge il disìo, lettura perpetua alla Tomba di Dante. Ore 17. Canto XIII dell’Inferno: Roberto Riccardi (giovedì 18), scrittore e generale di brigata dei Carabinieri. XXVI: Daniele Olschki (19), editore. Il 20, Canto V: Margherita Ghinassi, giornalista RAI, già conduttrice del Tg1.
Dal 19 settembre
Il festival Manualetto
“Si torna ad abitare la Darsena di Ravenna grazie al festival curato da DENARA e Studio Doiz”. Dal 19 al 28 settembre, un cartellone di eventi, gratuito, fra teatro, concerti, dj set, presentazioni e mostre fotografiche, nel capannone della ex “Ferruzzi Benini & C.”, in via Zara 27. 19 settembre: inaugurazione della mostra fotografica Dopo il Deserto, di Giorgio Granatiero; aperitivo e dj set curato da Mochi, poi lo spettacolo teatrale Afànisi con la compagnia Ctrl+Alt+Canc (nella foto).
20 settembre
Floyd Machine per Traversara
Sabato 20 settembre alle 21, in piazza della Libertà a Bagnacavallo, si terrà il concerto dei Floyd Machine, una delle tribute band italiane più longeve dedicate ai Pink Floyd. L’evento è promosso dal Lions Club di Bagnacavallo con il patrocinio del Comune ed è inserito nel programma che precede la Festa di San Michele. Offerta libera e l’intero incasso destinato alla comunità di Traversara per il nuovo ambulatorio medico e la sala polivalente nell’ex cinema, interventi dopo l’alluvione.
Dal 21 settembre
Eventi per l’Europa
“Sounds of EuRoPe” è il progetto promosso dal Centro Europe Direct della Romagna, del Comune di Ravenna, in collaborazione enti e co-finanziato dalla Regione per la promozione della cittadinanza europea. Speciali DJ set proporranno canzoni legate all’Europa, giochi e quiz. Primo appuntamento: 21 settembre a Russi, alla Biblioteca Comunale, dalle 16. A ottobre l’iniziativa arriva a Ravenna, Lugo e Cervia. Poi altri eventi in collaborazione con Ravenna Teatro. Festa il 4 dicembre a Ravenna.
Fino all’8 ottobre
Visentini e il Paradiso
In occasione del 704° annuale della morte di Dante Alighieri, la Biblioteca Classense ospita l’opera grafica di Francesco Visentini sul Paradiso dantesco. In mostra trentatré xilografie dedicate al Paradiso insieme ad alcune delle edizioni della Commedia conservate in Classense. L’esposizione si inserisce nella lunga tradizione di raccolta, conservazione ed esposizione di opere e volumi di tema dantesco che caratterizza la Classense da oltre un secolo. Fino all’8 ottobre.
Fino al 12 ottobre
Team Gresini in mostra
Dopo il successo di pubblico all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, “Racing in Frame”, la mostra multimediale che racconta il passato e il presente del team Gresini, approda al Palazzo del Podestà di Faenza (Piazza Martiri della Libertà, 1). L’esposizione è allestita dal 20 settembre al 12 ottobre. Si articola in tre sezioni tematiche: Fausto pilota, Fausto team manager, e Il team oggi, guidato da Nadia Padovani e attivo nei campionati MotoGP, Moto2 e MotoE.
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
Honey don’t!
Un tocco Coen
DRAMMATICO
Duse
Ritratto di un mito
Eleonora Duse, leggendaria attrice del teatro italiano, torna sulle scene durante gli anni difficili della Prima guerra mondiale e l’inizio dell’epoca fascista. Tra tensioni artistiche, questioni personali e riflessioni sul tempo e la fama, il film narra la lotta interiore di una donna che cerca nell’arte una strada per resistere e restare libera.
Regia di Pietro Marcello.
Con Valeria Bruni Tedeschi, Noémie Merlant, Giovanni Morassutti, Vincenzo Nemolato
Alpha
Un viaggio nell’adolescenza
La detective privata Honey O’Donahue si interessa a un caso di morte sospetta che coinvolge una giovane coppia. Le sue indagini la portano a scoprire una comunità religiosa guidata da padre Dean, predicatore affascinante ma pericoloso. Intanto, Honey deve affrontare il ritorno del padre assente da anni e una relazione nascente con una poliziotta determinata.
Regia di Ethan Coen.
Con Margaret Qualley, Aubrey Plaza, Chris Evans, Charlie Day
DRAMMATICO
Negli anni Ottanta, in una città di fantasia, la tredicenne Alpha torna da una festa con un tatuaggio sul braccio. Quel gesto diventa il punto di rottura con la madre (studiosa di un misterioso virus che si sta diffondendo) e innesca il crollo del loro equilibrio familiare. In bilico tra cambiamenti emotivi e fisici, Alpha si confronta con la ricerca di sé e le sue scelte.
Regia di Julia Ducournau.
Con Mélissa Boros, Golshifteh Farahani, Tahar Rahim, Emma Mackey, Finnegan Oldfield
The Life of Chuck
L’esistenza e il tempo
Basato su un racconto di Stephen King, il film racconta la vita di Charles “Chuck” Krantz in tre episodi che si intrecciano tra ricordi, presente e un domani sull’orlo del collasso. Un’opera intima e surreale che parla di amore, della perdita e della bellezza nascosta nei momenti più semplici della vita di tutti i giorni.
Regia di Mike Flanagan.
Con Tom Hiddleston, Jacob Tremblay, Karen Gillan, Chiwetel Ejiofor
FANTASCIENZA
Cervia | Cronaca 8 settembre
Sapore di Sale da record
Tradizione ed identità La 29ª edizione di Sapore di Sale a Cervia ha registrato numeri da record, con migliaia di visitatori tra rievocazioni storiche, showcooking, mostre e concerti. La tradizionale distribuzione del Sale Dolce ha richiamato lunghe file di cittadini e turisti, a testimonianza del legame con la storia salinara. Mercatini, spettacoli serali e concerti hanno completato il programma, mentre il sindaco Mattia Missiroli ha sottolineato l’importanza della festa per comunità e identità del territorio.
OROSCOPO della Settimana
a cura di Bruno Coletta
Credi a nulla di quello che senti e la metà di quello che vedi.
21 marzo - 20 aprile
Ariete Il mio consiglio, cioè che: “l’esperienza è utile se la si utilizza”, è rivolta principalmente a te. Non è questo il momento per mettersi in testa idee strane o lavori avventurosi. Ora è il momento ti tenere la testa bassa e gli occhi che guardano davanti senza lasciarsi distrarre. Per il momento conviene rimanere nella carreggiata.
23 luglio - 22 agosto
Leone Dimostri molti meno anni di quelli che hai, ciò significa che hai lavorato bene con te stesso. Buona la linea e il portamento, se a volte ti senti troppo stanco sarebbe il caso di fare, quanto prima, una visita di controllo. Attenzione a problemi meccanici. Ottimo periodo per nuove conoscenze e nuove opportunità di lavoro.
Sagittario Nonostante la tua maniacale organizzazione c’è sempre qualcosa che non gira per il verso giusto. Fai troppo poco affidamento con chi lavora con te. Se questi non “funzionano” bene, è anche per colpa tua, perché tu non ti fidi di nessuno. Organizzati per passare con amici serate come ai vecchi tempi. 22 novembre - 20 dicembre
21 aprile - 20 maggio
Toro Se hai una persona che ti vive vicino e che ti consiglia di fare certe cose, falle! Falle, senza tante scuse. E’ da troppo tempo che stai tirando la carretta a testa bassa senza prenderti una tregua. Ora, per il tuo bene e per quello di chi ti vive vicino, fermati e goditi tutto quello che puoi godere. Il mondo e la Vita vanno sempre avanti, anche senza noi.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Se hai lavorato bene e con programmazione riceverai presto ottime, altrimenti è il caso che da subito ti rimbocchi le maniche, perché difficilmente troverai alcuno che ti aiuterà. Non abbatterti perché ce la farai anche questa volta. Guardati da persone che si fingono amiche e che ti fanno tanti complimenti.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Buono il periodo per i professionisti dell’economia, meno buono per coloro che hanno a che fare con la salute, insoddisfacente ma crescita positiva nel prossimo futuro per gli altri. Incontro interessante e stimolante dal punto di vista sentimentale, ma attenzione di non mettere troppa carne sul fuoco perché potresti bruciarti.
Gemelli Di natura sei buono e generoso. Ma da qui a decidere di fare il volontario o l’infermiere a titolo gratuito e a tempo pieno, non è la cosa migliore. Inoltre, non devi fare o comprare tutto quello che ti viene in testa perché non sempre è la cosa giusta per te. Devi anche pensare al domani e a chi ti sta vicino quando le cose possono non andare bene. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro Il periodo che si sta affacciando per te potrebbe essere offuscato da uscite impreviste e/o sanzioni amministrative, perciò attento a non fare infrazioni e guidare sempre con la massima cautela. Controlla la revisione e scadenza della patente. Se conosci qualcuno che ti piace, non parlare mai dei tuoi problemi, fa in modo che siano loro a parlarne, e tu ascolta con interesse.
Bilancia Devi sin da subito organizzarti mentalmente e fisicamente per grandi cambiamenti che sono in arrivo per te. Non ti far trovare impreparato perché certe opportunità difficilmente si ripetono. Sii meno disattento alla guida e fa’ un controllo generale. Se cerchi lavoro, per il momento, accetta qualsiasi offerta. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione E’ giusto, dopo una guerra, riposarsi, ma è altrettanto giusto non poltrire troppo. Probabilmente hai goduto di bei successi ma ora lascia da parte la tua soddisfazione e rimettiti subito in moto. Possibilità di nuovi traslochi nell’aria. Parla più con il partner perché ultimamente si sente molto trascurata.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.
48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Acquario Se sei un single sappi che ci dovrebbe essere una persona interessata a te, magari quella che potrebbe cambiarti la vita, o darti una spinta significativa. E’ una persona taciturna ma molto intelligente. Non fare il mandrillo con tutte, non parlare sempre di te e smetti di lamentarti sempre. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Ottimo momento per investire anche su di te. Apporta un miglioramento al tuo look perché in arrivo buone opportunità di cambiamento. In casa sii meno intransigente e più tollerante. Non buttare soldi nel gioco, ma se giochi, prova piccolissime cifre con alcuni di questi numeri: 8 37 58 66 78. Ciao.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative. Consulti telefonici al: 349 43 92 369 ( se mi hai
TRASPORTI & SERVIZI SRLS
TRASPORTI NAZIONALI PER CONTO TERZI PER OGNI ESIGENZA DI MOVIMENTAZIONE MERCI DI OGNI DIMENSIONE E TIPOLOGIA
SERVIZI DI LOGISTICA E MAGAZZINAGGIO
TRASLOCHI E SGOMBERI
VENDITA CAFFÉ,CIALDE O CAPSULE CON MACCHINA IN COMODATO D’USO